Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: problema lampadario

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66

    problema lampadario


    salve a tutti,

    ho in progetto di posizionare a soffitto un probabile Sony VW60 a circa 5 m(forse qualcosa meno) dal telo 16:9 di dimensioni 220x124 bordato nero.

    Il problema,se sussiste, è che di fronte il telo a 70 cm di distanza c'è un lampadario anche se piuttosto basso,circa 12 cm. Da qui la mia preoccupazione che il lampadario possa essere nella traiettoria del fascio di luce (e sarebbe un bel problema perchè non posso certo spostarlo). Sò che il vpr ha lo shift verticale e che la staffa a soffitto ha a sua volta la possibilità di inclinarsi verticalmente ma, devo essere sicuro che non ci siano problemi.

    Voi che dite?
    Se ci sono dei conti o delle tabelle da seguire me le indichereste gentilmente?


    Grazie per l'attenzione
    Marco
    Ultima modifica di _Marco_; 10-10-2007 alle 23:22

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    per avere idea sull'eventuale problema dovresti:
    Disegnare una vista laterale del tuo ambiente in maniera molto precisa.
    Disegnare il lampadario
    Disegare il vpr in posizione
    Tirare una linea ipotetica che parte dall'obbiettivo del vpr fino alla base superiore dello schermo.

    Se non c'e' intersezione tra linea e lampadario dovresi essere a posto.

    ciao
    Ultima modifica di MDL; 11-10-2007 alle 13:33

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    nel sito della sony trovi senz'altro i dati di dello shift ottico.
    detto questo, credo che i 12 cm del lampadario, non siano influenti, anche perchè il proiettore sarà già fissato a soffitto con un certa distanza, che molto probabilmente può già essere superiore. infine, salvo tu non abbia il soffitto di 2 mt , il video proiettato sullo schermo sarà ad un massimo di 1 mt da terra, di conseguenza aumentando lo shift verso il basso, la traiettoria di proiezione dovrrebbe a maggior ragione scongiurare "l'incontro" con il lampadario.
    ciao
    Vale

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da vale67
    salvo tu non abbia il soffitto di 2 mt
    no ma è una taverna ed è solo 2,50 mt

    Grazie ad entrambi per i consigli!
    ho risolto facendo una semplice prova. ovvero sono salito su una sedia e ho posizionato la testa dove andrà circa il videoproiettore cosi da riuscire a rendermi conto con lo sguardo della traiettoria del fascio del vpr.
    E' risultato subito abbastanza evidente che per colpire un lampadario cosi basso dovrei proiettare molto in alto,quasi attaccato al soffitto. Quindi il problema non dovrebbe sussistere.
    Se avrò voglia proverò con calma a seguire il consiglio di MDL ma non dovrebbe essere necessario

    Ciao ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •