Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Matrici 1920x1080 forse troppo per i dvd?


    E' chiaro che i vpr digitali si stanno avvicinando ad adottare le fatidiche matrici 1920x1080 che meglio rappresentano l' high definition.

    La domanda che mi pongo e' questa:

    Per la visione dei normali dvd non è che tali matrici potrebbero essere troppo risolute?non credete che un 720x576 proiettato a 1920x1080 sarebbe un po' troppo?

    Mi pongo tale interrogativo poiche' è da un bel po' che devo fare l'acquisto e visto che sono uno che come vede le novita' alle porte preferisco aspettare (purche' non troppo ovviamente),mi cheiedo appunto se aspettare tali matrici pagherebbe l'attesa oppure no.

    Secondo me le imminenti matrici 1280x720 che adottera lo z2 sarebbero l'ottimo compromesso tra tradizionali dvd e eventuali nuovi dvd hig definition (wm9 o blu ray ecc...)

    Credete anche voi quindi che le 1920x1080 sarebbero adattissime a materiale hig definition e meno adatte (per meno adatte intendo dire che produrrebbero una immagine addirittura non bella)ai odierni dvd?
    e quindi le 1280x720 sarebbero il compromesso doc?
    O inve il 1920x1080 garantirebbe una visione d'immagine per i vd ancora migliore?

    PS:ovviamento tutto il discorso sopra citato lo intendo fornendo al vpr un segnale uguale a quello delle matrici con htpc o perche' no con i nuovi player tipo samsung nel caso di un vpr con matrice di 1280x720 (e ecco qui che si avrebbe l'1:1 anche senza htpc).

    Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.

    Saluti e a presto

    Hal

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    In linea di massima, considerando lo scaling a cui viene sottoposto il segnale video a risoluzione standard, più è alta la risoluzione della matrice, meglio è...

    A rigor di logica quindi, la qualità dello scaling su matrici 1080 dovrebbe essere superiore a quella su matrici 720p

    Ammesso che economicamente ne valga la pena.

    Sinceramente, per la riproduzione di materiale a risoluzione standard, trovo già pienamente accettabile una matrice 1024x576 (oppure 1024x768) e le differenze con una matrice 1280x720 potrebbero essere giudicate non sufficienti a giustificare la differenza di prezzo. D'altra parte, le differenze tra un proiettore con matrici da 960, 1024, 1200 e 1400 punti in orizzontale non si lmitano alla risoluzione della matrice ma sono composte da molti più ingredienti...


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Comunque visto l'odierno costo degli attuali proiettori hd , il problema non si pone
    Almeno per ora l'unica alternativa al sony qualia 004 , che in giappone costa 17 mila euro , e' il jvc qx1g con tecnologia d-ila da ben 2048 per 1536 massimi , ma che costa uno sproposito , e
    con buona probabilita , avendo uno standard superiore al 1920 per 1080 , potrebbe essere parte integrante dell'attrezzatura dei multiplex digitali del futuro
    Ultima modifica di lus; 20-08-2003 alle 18:56

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Per quanto riguarda i multiplex digitali, credo che JVC abbia già pronto il nuovo D-Ila da 4000x3000 o qualcosa del genere con le matrici già mostrate all'InfoComm di un paio di anni fa

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Si certo due anni fa saranno state matrici a livello prototipale , cio non di meno , questa notizia mi fa proprio pensare , che il futuro della proiezione sia domestica che multiplex , vada in questa direzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •