|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: distanza e dimensioni dello schermo
-
05-10-2007, 11:18 #1
distanza e dimensioni dello schermo
Salve. Complimenti per il forum e per la preparazione tecnica dei molti componenti. Ho da porre alcuni quesiti/suggerimenti per me determinanti nella scelta.
1) Devo a breve acquistare un vpr e sono indeciso se un lcd (sony vpl-w60) , il jcv (d-ila hd1) o il nuovo epson (tw2000) con contrasto dichiarato 50000:1. Questi ultimi due li ho potuto ammirare al tav di milano tenutosi a settembre. Bhe devo dire che in rapporto alla qualità/prezzo l'epson è da preferire. Che ne pensate?
2) Mi chiedevo, visto che devo acquistare anche uno schermo (adeo tensio) e che la mia sala è una 8mtx5mt con punto di visione a circa 5mt dallo schermo, qual'è secondo voi la giusta dimensione dello schermo per una visione ottimale e mai stancante? Io avevo pensato a un 130''/135'' di diagonale (16/9 ovviamente)
3) Nella installazione dei vpr si parla sempre di distanza min e max mi spiegate cosa cambia a fini della qualità?
Grazie a voi tutti.
-
06-10-2007, 18:18 #2
1) - Sulla prima domanda non posso rispondere non avendo ancora provato nessuno dei tre proiettori a cui ti riferisci. E non acquisterei nulla prima di avere maggiori informazioni.
2) - Per quanto riguarda la seconda domanda, ti dirò che il rapporto ideale tra distanza e base dello schermo, anche se ci si riferisce solo ad immagini a piena risoluzione HD, è piuttosto soggettivo.
In linea di massima un rapporto 2:1 può andare bene. Nel tuo caso quindi 2,5 metri di base. Poi c'è chi desidera essere ancora più "dentro" con rapporti inferiori (anche 1,5:1). Ergo base da tre metri e distanza di visione a 4,5.
C'è chi invece non sopporta girare a destra e sinistra la testa e preferisce rapporti più elevati (2,5:1 e superiori). Per il tuo caso quindi 2 metri di base.
3) - Ammesso che tu ti riferisca alla posizione dello zoom del proiettore, immagino che la domanda sarebbe "cosa scegliere per avere la stessa grandezza dello schermo: obiettivo in posizione "tele" e proiettore lontano oppure obiettivo in posizione wide e proiettore più vicino?"
Per rispondere a questa domanda servirebbe un articolo tecnico intero ma ci stiamo già lavorando. In linea di massima, per obiettivi con fattori di zoom ampi (esempio calzante per tutti e tre i proiettori che hai indicato), con l'obiettivo in "tele" si perde un po' di luminosità ma si guadagna in uniformità e dettaglio ai bordi. Il contrario con l'obiettivo in "wide".
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-10-2007, 09:06 #3
distanza e dimensioni dello schermo
Grazie per la tua spiegazione.
In merito a terzo quesito che ho posto , in effetti quello che vorrei capire è: se un ottica non è dotata di uno zoom la sua distanza dallo schermo ha un valore fisso? E quindi per aumentare o diminiure la grandezza dello schermo si deve necessariamente spostare fisicamente il vpr?
-
07-10-2007, 13:23 #4
Praticamente non esistono ottiche senza zoom nei proiettori digitali...
Comunque la risposta sarebbe si.
-
07-10-2007, 22:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6
scusate se mi intrometto, ho notato che tutti si informano riguardo la distanza dello schermo dal VPR, ma a me interesserebbe sapere quale è la distanza minima dal soffitto per installare il VPR senza perdere qualità nell'immagine? Mettiamo che lo schermo sia installato in modo che il lato superiore cominci ad una distanza di 40 cm dal soffitto il vpr all'incirca a che distana dal soffitto andrebbe montato? so che dipende anche dal tipo di VPR, ma io non lo ho ancora comprato e quindi potrei scegliere anche in funzione di questa esigenza.
-
11-10-2007, 14:13 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da maurixxxx
a questo punto se il proiettore ha lo shift ottico (i dlp solo in fascia alta) il problema non sussiste, per quelli che invece lo hanno digitale... sarebbe opportuno mantenere la posizione parallela del proiettore e trovare una staffa regolabile in lunghezza.
i correttori digitali, che "sistemano" l'effetto trapezio, potrebbero creare
aberrazioni sulla visione.
ciao
vale
-
12-10-2007, 21:57 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da vale67