Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441

    distanza e dimensioni dello schermo


    Salve. Complimenti per il forum e per la preparazione tecnica dei molti componenti. Ho da porre alcuni quesiti/suggerimenti per me determinanti nella scelta.

    1) Devo a breve acquistare un vpr e sono indeciso se un lcd (sony vpl-w60) , il jcv (d-ila hd1) o il nuovo epson (tw2000) con contrasto dichiarato 50000:1. Questi ultimi due li ho potuto ammirare al tav di milano tenutosi a settembre. Bhe devo dire che in rapporto alla qualità/prezzo l'epson è da preferire. Che ne pensate?

    2) Mi chiedevo, visto che devo acquistare anche uno schermo (adeo tensio) e che la mia sala è una 8mtx5mt con punto di visione a circa 5mt dallo schermo, qual'è secondo voi la giusta dimensione dello schermo per una visione ottimale e mai stancante? Io avevo pensato a un 130''/135'' di diagonale (16/9 ovviamente)

    3) Nella installazione dei vpr si parla sempre di distanza min e max mi spiegate cosa cambia a fini della qualità?
    Grazie a voi tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    1) - Sulla prima domanda non posso rispondere non avendo ancora provato nessuno dei tre proiettori a cui ti riferisci. E non acquisterei nulla prima di avere maggiori informazioni.



    2) - Per quanto riguarda la seconda domanda, ti dirò che il rapporto ideale tra distanza e base dello schermo, anche se ci si riferisce solo ad immagini a piena risoluzione HD, è piuttosto soggettivo.

    In linea di massima un rapporto 2:1 può andare bene. Nel tuo caso quindi 2,5 metri di base. Poi c'è chi desidera essere ancora più "dentro" con rapporti inferiori (anche 1,5:1). Ergo base da tre metri e distanza di visione a 4,5.

    C'è chi invece non sopporta girare a destra e sinistra la testa e preferisce rapporti più elevati (2,5:1 e superiori). Per il tuo caso quindi 2 metri di base.



    3) - Ammesso che tu ti riferisca alla posizione dello zoom del proiettore, immagino che la domanda sarebbe "cosa scegliere per avere la stessa grandezza dello schermo: obiettivo in posizione "tele" e proiettore lontano oppure obiettivo in posizione wide e proiettore più vicino?"

    Per rispondere a questa domanda servirebbe un articolo tecnico intero ma ci stiamo già lavorando. In linea di massima, per obiettivi con fattori di zoom ampi (esempio calzante per tutti e tre i proiettori che hai indicato), con l'obiettivo in "tele" si perde un po' di luminosità ma si guadagna in uniformità e dettaglio ai bordi. Il contrario con l'obiettivo in "wide".

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441

    distanza e dimensioni dello schermo

    Grazie per la tua spiegazione.
    In merito a terzo quesito che ho posto , in effetti quello che vorrei capire è: se un ottica non è dotata di uno zoom la sua distanza dallo schermo ha un valore fisso? E quindi per aumentare o diminiure la grandezza dello schermo si deve necessariamente spostare fisicamente il vpr?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Praticamente non esistono ottiche senza zoom nei proiettori digitali...

    Comunque la risposta sarebbe si.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6
    scusate se mi intrometto, ho notato che tutti si informano riguardo la distanza dello schermo dal VPR, ma a me interesserebbe sapere quale è la distanza minima dal soffitto per installare il VPR senza perdere qualità nell'immagine? Mettiamo che lo schermo sia installato in modo che il lato superiore cominci ad una distanza di 40 cm dal soffitto il vpr all'incirca a che distana dal soffitto andrebbe montato? so che dipende anche dal tipo di VPR, ma io non lo ho ancora comprato e quindi potrei scegliere anche in funzione di questa esigenza.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da maurixxxx
    scusate se mi intrometto, ho notato che tutti si informano riguardo la distanza dello schermo dal VPR, ma a me interesserebbe sapere quale è la distanza minima dal soffitto per installare il VPR senza perdere qualità nell'immagine? Mettiamo che lo schermo sia installato in modo che il lato superiore cominci ad una distanza di 40 cm dal soffitto il vpr all'incirca a che distana dal soffitto andrebbe montato? so che dipende anche dal tipo di VPR, ma io non lo ho ancora comprato e quindi potrei scegliere anche in funzione di questa esigenza.
    come hai detto tu dipende dal proiettore, perchè ogniuno ha un'ottica che, posizionandolo parallelamente al soffitto (o pavimento) si sposta dal suo asse di qualche centrimetro (ogniuno diverso).
    a questo punto se il proiettore ha lo shift ottico (i dlp solo in fascia alta) il problema non sussiste, per quelli che invece lo hanno digitale... sarebbe opportuno mantenere la posizione parallela del proiettore e trovare una staffa regolabile in lunghezza.
    i correttori digitali, che "sistemano" l'effetto trapezio, potrebbero creare
    aberrazioni sulla visione.
    ciao
    vale

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da vale67
    ... sarebbe opportuno mantenere la posizione parallela del proiettore e trovare una staffa regolabile in lunghezza.
    vale
    poichè l'idea di avere il proiettore fisso al soffitto in mezzo alla stanza non mi piace proprio (visto che si tratta di un salotto e non di una vera sala proiezione) stavo pensando di montare un lift mototrizzato visto che ho un controsoffitto in cartongesso, ho visto il c-lift bello e carooo..però mi sa che mi toccherà mettere mano al portafoglio, ora mi viene un altro dubbio, la distanza massima dal soffitto a cui arriva il lift alla massima apertura è di 70 cm, il mio dubbio è, visto che non penso che sul lift si possa montare il VPR capovolto, 70 cm sono sufficenti per poter proiettare con il VPR poggiato sulla base su uno schermo da 250/300 cm di base 16:9 montato a soffitto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •