Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Consiglio vpr full hd

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356

    mi rispondo da solo


    Citazione Originariamente scritto da pax
    Ciao a tutti,
    dopo 5 anni che seguo il forum (complimenti a tutti per la professionalità, utilità, preparazione), finalmente ho avuto il coraggio di abbandonare il mio vecchio crt e quindi ho bisogno del vostro aiuto per la parte video in quanto esperto della parte audio.
    Le mie scelte sicure:
    Naturalmente PJ FULL HD
    Budget : 2500 - 4000 EURO
    Distanza proiezione : 4,50 m
    Collegamento utilizzato: PS 3
    Venerdi ho visto il sony VW 60 da Cherubini negozio di Roma, e devo dire che mi ha fatto una buona impressione .
    Altri papabili secondo voi?
    Mi potete dare dei consigli anche rispetto al miglior rapporto qualità prezzo,resa generale e fondamentale distanza di visione (con 4,50 m max devo fare uno schermo da 2,50mt di larghezza!!)
    Grazie a tutti in anticipo
    Ero propenso ad acquistare il sony vw60 visto qui a Roma, ottimo pj ma acquistato in Italia 4500 euro per il mio primo pj digitale mi sembrano troppi , quindi la mia scelta è caduta sul mitsubishi hc-6000 il quale con la modica cifra di 3100 euro (scontato) te lo porti a casa con garanzia Italia e senza problemi di assistenza , in più vista la mia simpatia verso questo marchio e questa buona recensione (sperando che non sia un dipendente mitsubishi)

    http://translate.google.com/translat...%3Dit%26sa%3DG


    dalla prova il mitsubishi si dimostra all'altezza del blasonato D-ila ,con un prezzo rispetto al sony e lo stesso D-ila concorrenziale, in più se vogliamo i due ingressi hdmi 1.3 che attualmente non serve ma che se non c'è ti rode...

    penso che me lo accatto
    Marco che dici?
    ciao Pasquale

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Edit

    (scambiata con quella di Projector Central)
    Ultima modifica di francis; 02-10-2007 alle 10:37

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da pax
    penso che me lo accatto
    Marco che dici?
    ciao Pasquale
    Io ho già deciso da Agosto ... pensa che stavo per comprarmi il 5000 ma poi è uscito l' annuncio che stava per uscire il 6000 e allora ho deciso di aspettare ancora un po ( ancora un paio di settimane e ci siamo ).
    Sicuramente ci sono proiettori con maggior contrasto, ma come nitidezza il Mitsu è una spanna sopra tutti ( e a me la nitidezza piace più del contrasto ).
    Il 5000 è stato elogiato da tutte le riviste e siti del settore e questo 6000 va a migliorare i pochi difetti che aveva il 5000: maggior contrasto, iris molto più veloce, hdmi 1.3 e nuova programmazione per il processore interno ( sua Maestà Reon ) proprio in funzione del nuovo standard hdmi.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Scusa marco ma a giudicare dagli ss di Manuti mi sembra che il vw60 sia molto tagliente come definizione(una spanna sopra agli altri)
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Scusa marco ma a giudicare dagli ss di Manuti mi sembra che il vw60 sia molto tagliente come definizione(una spanna sopra agli altri)
    Le ho viste: sicuramente un passo avanti rispetto al VW50 ma, a mio avviso, ancora "morbide" rispetto al Mitsu HC5000. Inoltre considera che quegli SS provengono da uno dei migliori BD in circolazione ( tecnicamente parlando ), vorrei vedere come si comporta con un DVD normale mentre l' effetto "razor sharp" dei Mitsu anche con i semplici dvd invece è enfatizzato da tutte le riviste e i siti del settore ( probabilmente grazie al Reon che forse è un po più performante del bravia-rotfl-engine ). Inoltre Manuti il vpr lo collega ad un HTPC che in fatto di scaling va alla grande ( e ti permette di far a meno di un buon processore interno ) ma se cominci a collegarci, per esempio, il decoder di Sky ...
    Ultima modifica di Marco75; 02-10-2007 alle 13:54
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Si...ok... ma se hanno una così buona tradizione come mai l'HC 5000 diversi forumers se lo sono venduti per passare ad altri proiettori, (chi lo ha venduto e basta, chi l'ha venduto per comprare un SXRD, chi l'ha venduto mi pare per comprare un DILA).

    Forse stimola l'upgrade, forse andrebbe comprato come stimolante in una fase di stanca

    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Si...ok... ma se hanno una così buona tradizione come mai l'HC 5000
    Non so, hai provato a chiedere a loro ?

    Anch' io ho sentito di parecchia gente che si è venduta il VW50 per aberrazioni cromatiche e non.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Non so, hai provato a chiedere a loro ?
    No, anche perchè credo che quando uno si vende il Vpr per comprarne un altro differente non lo faccia a caso e la risposta sarebbe probabilmente scontata.

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Anch' io ho sentito di parecchia gente che si è venduta il VW50 per aberrazioni cromatiche e non.
    Se ci limitiamo a questo forum io per quello che mi ricordo ne ho sentito solamente due passare dal Pearl all'HD1.

    Altri se lo sono tenuto, possono invece averne dovuto richiederne la sostituzione, ma è differente.

    Perchè se lo si sostituisce per tenerselo è un conto, se lo si vende è un altro.

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da francis
    No, anche perchè credo che quando uno si vende il Vpr per comprarne un altro differente non lo faccia a caso e la risposta sarebbe probabilmente scontata.
    scontata non direi, ma sicuramente c' era qualcosa che non li soddisfaceva : probabilmente il nero non eccelso o l' iris troppo lento ( ma sono 2 cose che sono state parecchio migliorate nel 6000 come puoi leggere dalla recensione di projectorreviews.com ).

    PS: Manuti dice che l' iris del VW60 è lenta ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Mi verrebbe da pensare che se l'iris del Sony lascia ancora spazio a desideri, considerato che Sony sarebbe quella che comunque meglio avrebbe dovuto interpretarne la filosofia, allora chissa quanto bene potrà andare negli altri.

    Io aspetterei prima di dare al Mitsu il via libera riguardo a questo fatto.

    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Io aspetterei prima di dare al Mitsu il via libera riguardo a questo fatto.
    Dalla recensione di projectorreviews.com:
    "Not so the HC6000. Black level performance is excellent. Now Mitsubishi uses a new improved auto iris, which apparently works very, very well, because in many hours of normal viewing, the auto iris was never something I noticed. "
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •