Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    77

    x1 : VGA meglio di S-video?


    Salve ,
    sono un felice possessore dell'infocus X1 che utilizzo collegato in S-video a un lettore dvd.
    Ora mi sta solleticando l'idea di prendere un dvd Skyworth 2750 che ha il progressive scan e l'uscita vga : secondo voi i miglioramenti sarebbero tangibili oppure si tratta di caratteristiche migliori ma non chiaramenye visibili?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Cercati il mio post di una decina di giorni fa! Ne parlo in dettaglio della mia esperienza...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    77
    Allora mi sconsigli l'acquisto dello skyworth?
    Da altre parti avevo senito meraviglie del progressive scan...
    Si facciano sentire sopratutto i possessori di dvd skyworth : sono molto interessato alle loro esperienze.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Non conosco questo lettore. Che deinterlacciatore usa? Quanto costa (tanto per farsi una idea della categoria)?

    Io ho visto un Harmann Kardon 25 collegato all'X1 in progr.scan e component to vga e il risultato e' migliore rispetto al mio Thomson DTH 231. Pero' sono 550 euro contro 150 euro per il lettore e ci mancherebbe che non c'e' difefrenza .

    Col mio, come detto, il risultato e' DI POCO migliore che non andare in interlacciato e s-video.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    skyworth

    rosamb ha scritto:
    Allora mi sconsigli l'acquisto dello skyworth?
    Da altre parti avevo senito meraviglie del progressive scan...
    Si facciano sentire sopratutto i possessori di dvd skyworth : sono molto interessato alle loro esperienze.
    Grazie
    Ciao,
    la mia esperienza con lo sky è relativa alle poche volte che non accendo l'HTPC per vedere i DVD, oppure alle volte che, in mia asenza, la mia lei vuole vedersi un film e non ha voglia di accendere tutto!

    Io però lo uso con un CRT, e posso dirti che il risultato è più che soddisfacente, ma con l'X1 proprio non saprei!

    Dello sky se ne è parlato molto sul forum, se fai una ricerchina troverai molte info.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    77
    Ciao archimede ,
    visto che sei in possesso dello Skyworth 2750 - se ho ben capito - vorrei chiederti se legge i cd mp3 e jpeg e come se la cava con i dvd-r ; avevo fattoo un post del genere qualche settimana fa senza ottenere alcuna risposta .
    E più in generale come ti trovi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    provo a rispondere


    ok rosamb,
    MP3 e Jpeg non ci sono problemi,
    ho provato solo due volte per curiosità e funziona tutto.
    Per quello che riguarda i DVD-R non ne ho idea, mai provato.

    In generale, come ti ho già scritto, funziona in maniera più che onesta, ogni tanto qualche imprecisione quà e là sulle righe oblique ecc. cmq buono.

    ....certo che l'HTPC è un altra cosa

    Ma poi l'hai fatta la ricerchina?

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •