Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14

    DlP da1700e - LCD da1150e la differenza vale la spesa???


    Ciao a tutti,
    dopo ore ed ore di lettura forum sono arrivato a stringere il cerchio tra 3 macchine:
    Mitsubishi HC3100 HD Ready
    Panasonic PT-AX200e HD Ready
    Epson EMP-TW700 HD Ready

    Il mitsu costa il 30% in piu degli altri 2 e mi chiedo se anche la qualità sia del 30% superiore o solo del 10% o............
    Grazie10000000000000 a chiunque mi risponda, ad ogni modo lunedi compreo ilVDP scelto con un bizzarro ma risolutivo metodo visto che leggendo questo splendido forum finisco sempre col rimandare l'aquisto per indecisione.

    Inoltre se qualcuno ha avuto problemi rainbow col mitsu è pregato di comunicarlo entro lunedi.

    Ha senso comprare il VDP testare la grandezza di schermo preferita su un lenzuolo e poi una volta scelta la distanza di posizionamento del vdp e dunque la grandezza dell'immagine comprare lo schermo?????
    A me sembra doveroso
    Ciao e grazie infinite....mi dispiace solo di non essere utile a chi mi risponde come questi lo è per me

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151

    Difficile consigliare... Dopo mesi di ricerche ho comprato un LCD (Panasonic 700, ormai due anni fa) per un semplice ragionamento: magari a me il rainbow non infastidisce, ma se un mio ospite lo vede?
    Il costo poi non è da sottovalutare: i DLP come hai constatato di persona costano di più e offrono vantaggi come il cotrasto un pò più elevato e il nero più profondo, però il dithering è più visibile...
    Io sono soddisfatto del mio LCD anche se so che con macchine più moderne, dlp o lcd otterrei una immagine migliore.
    L'importante è che la catena sia armonica, cioè comprare prodotti dello stesso rango. Inutile un Vpr da 2000 euro con un lettore da 30 dell'iper.
    Per concludere sono convinto, data la bontà delle 3 macchine che hai scelto, che rimarrai estasiato dalla qualità dell'immagine!
    Doveroso provare la grandezza dell'immagine prima di comprare lo schermo: non fermarti alla prima impressione, all'inizio ti parrà enorme ma con il passare dei giorni ti verrà naturale aumentarla un pò, fino a raggiungere la grandezza giusta...
    A presto!
    L'alta definizione in Italia non decolla?
    Il successo di Tavernello invita a riflettere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •