Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: consiglio su misura

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14

    consiglio su misura


    Salve a tutti, sono un neofita, il più neofita di tutti, e senza voler abusare della disponibilità dei più esperti vi chiedo appunto un consiglio su misura. Il mio fondo da destinare ad un VDP e standard, 1000-1200, e l'uso è per ora esclusivamente film in divx e videogames.
    La stanza è un seminterrato senza finestre verniciato appositamente in marrone scuro ed un collegamento hi fi denon pro logic da 150 watt con possibilita di tenere volume alto che quindi coprirebbe il rumore di fondo di vdp e pc.
    Penso di proiettare da 4 m di distanza ma eventualmente posso avvicinarmi e lo schermo massimo proiettabile 3m di base x 2 di altezza.
    E come schermo cosa mi consigliate???
    Grazie mille a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Le premesse mabientali mi sembra che ci siano.
    Per il VP, visto il budget, potresti orientarti su un LCD 3chip 1280x720p.
    A cavallo o sotto ai € 1000 ne trovi diversi, Epson TW700, Hitachi PJ-TX300, Panasonic PT-AX100, Sanyo Z5.
    Anche qualche DLP si trova a quella cifra: Optoma HD70, Infocus IN76 (un po' sopra).

    Su ognuno di questi vp ci sono discussioni specifiche, leggile per farti un idea.

    Per lo schermo devi dire se lo metterai fisso o avvolgibile.
    Se, come credo, la stanza è dedicata uno fisso sarebbe meglio e se te lo fai da solo, prendendo il telo adatto, risparmi parecchio.

    Ci sono diverse discussioni anche sugli schermi auto costruiti.
    Qui ti fai un'idea sui prezzi dei teli:
    http://www.schermionline.it/


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14

    dimenticavo

    Scusate ma dimenticavo di chiedere una cosa, con le misure sopracitate ed una distanza dallo schermo di 3,5m che dimensioni effettive può avere l'immagine????

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14
    Ho letto tanto, ma ho una sola certezza!!!
    Visto che i negozi del ravennate hanno esposti solo un tot di 5 vdp dovrò comprare per forza su internet e considerando che non posso vedere prima di comprare mi sento obbligato ad ESCLUDERE i DLP a causa del possibile effetto arcobaleno.
    Certezza errata?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Di sicuro se ti sposti un po' da Ravenna trovi diversi rivenditori.
    A Rimini, a Bologna, Cesena, ecc…

    Prova a mandare delle mail ai distributori dei marchi che ti interessano chiedendo una lista dei rivenditori in zona.

    L'elenco dei distributori lo trovi qui:
    http://www.digitalvideoht.it/index.p...book&Itemid=26

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14
    purtroppo in questo momento e per varie setimane ancora non posso stare in piedi piu di 5 minuti, quindi non posso neppure spostarmi piu di tanto,quindi....VLC a meno di non avere una certezza di NONARCOBALENO
    Inoltrew considerato che lo usero spesso anche per giocare col pc ho pensato sia meglio un 4:3 ma ho visto che ce ne son ben pochi, comunque mi sembra che iper aver qualcosa di valido si parta dal
    Canon lv7265
    Cosa ne dite........Girmi, m'affido a te

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da tumA1972
    Canon lv7265
    Non lo conosco ma dalle caratteristiche sembra più adatto all'uso business.
    Per molti giochi credo che andrebbe bene anche un 1280x720.
    Scegli uno di quelli indicati e vai tranquillo.
    Prima di accantonare i DLP prova a leggere le disucssioni su quei modelli.

    Su videoproiettori.it, onlinestore.it, rebelio.it, fotodigit.it hanno dei buoni prezzi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14
    Grazie ancora Girmi, riguardo ai DLP, non credo che debba tenere in considerazione le esperienze altrui visto che ho capito che l'arcobaleno è soggettivo, cioè nello stesso vdp magari tu lo vedi ed io no o viceversa e poi magari su un altro vdp stessa marca e modello non lo si vede, insomma sembra quasi una cosa mistica stando a quel che leggo.
    Sbaglio???

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14
    Riguardo al discorso 4:3 - 16:9 stavo optando peri i 4:3 inquanto penso che un film in 16 proiettato in 4 mantenga la stessa dimensione d'immagine, mentre proittando un PC in un 16 l'immagine risulti piu piccola, inoltre io gioco ai Battlefield cioè in soggettiva dove veder bene è importante e non vorrei aver brutte soprese con il16

    Inoltre mi chiedevo è dannoso trasferire spesso un VDP da una stanza all'altra????

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da tumA1972
    …l'arcobaleno è soggettivo,…
    Sicuramente, ma gli ultimi DLP sono migliorati molto sotto questo aspetto, ruote con più spicchi, maggiore velocità di rotazione, ecc….

    Non è escluso che fra gli attuali possessori di un DLP ci sia chi soffre il rainbow (e magari aveva un 3LCD) ma che con gli ultimi modelli lo avverte poco niente.

    Se, come mi sembra di capire, hai del tempo a disposizione, leggi comunque le discussioni alla ricerca di qualche "convertito" e chiedigli in mp la sua esperienza.

    Poi decidi, anche uno 3 LCD indicati sarà comunque un ottima scelta.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    nessuno l'ha detto?

    Occhio che vpr e ambiente a parte, non vorrei che fossi poi deluso dal fatto di proiettare divx...
    A parte rarissimi casi, i divx su videoproiettore fanno spavento, i difetti saltano fuori che è una bellezza a quelle dimensioni...
    Insomma, abbastanza orribili, tieni presente.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da tumA1972
    Riguardo al discorso 4:3 - 16:9 stavo optando peri i 4:3 inquanto penso che un film in 16 proiettato in 4 mantenga la stessa dimensione d'immagine, mentre proittando un PC in un 16 l'immagine risulti piu piccola,
    No, è il contrario.

    Col tuo budget direi che la risoluzione massima in 4:3 disponibile sia 1024x768 mentre in 16:9 puoi prendere un 1280x720.

    Se prendi un 1280x720 e lo usi in 4:3 avrai un 960x720 = 87,89% della superfice di un 1024x768.

    Se prendi un 1024x768 e lo usi in 16:9 avrai un 1024x 576 = 64 % della superfice di un 1280x720.

    Quindi è molto più sacrificato un 16:9 nel 4:3 che non viceversa.

    Inoltre, sei sicuro che i giochi che fai tu non si possano impostare a 1280x720?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14
    Si certamente so bene che il divx fa quel che può, ma t'assicuro che ci sono tanti file che si vedono poco peggio d'un dvd, e poi vedo anche dvd.
    Riguardo al 4:3 - 16:9 m'hai appunto confermato cio che dicevo, purtroppo pero vedo che ci son pochi modelli

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Attenzione, sono d'accordo che ci siano ottimi divx che a monitor o tv si vedono splendidamente... mi chiedevo se gli stessi li hai già visti su proiettore, con 250 cm di schermo....
    Io sono rimasta spiazzata dal risultato, personalmente.
    E' che il proiettore dopo le prime ore (come mi dicevano) ti risveglia una pericolosa pignoleria d'immagine, per cui già con i migliori dvd stai lì teso a notare il difettino... figurati con un divx.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14

    E' che il proiettore dopo le prime ore (come mi dicevano) ti risveglia una pericolosa pignoleria d'immagine

    Questa è la mia paura!!!!!!!!! Questo e ciò che mi spinge a ore di ricerche:
    E' tutta colpa loro, delle case costruttrici, se esistesse solo un modello quanti problemi risparmiati!!! Poi l' occhio s'adatta, l' imperfezione diventa normalità quindi non piu imperfezione e la soddisfazione s'avvicina diventando felicità!!! ...........sto diventando buddista?
    Scherzi a parte per come la ragiono io il divx vale per la massa...(nel Cod.Davinci non me ne faccio nulla dell HD, mentre nel SIg degli anelli è d'obbligo come dunque il formato dvd.

    Discorso 4:3 - 16 avevo letto male e matematicamente hai ragione, ma ad occhio guardando la parete vuota mi dà l'impressione che sia diverso

    Inoltre se a qualcuno puo interessare ho chiesto ad alcuni rivenditori della zona se fosse stato possibile ordinare un DLP da loro e prima dell' acquisto visionarlo un paio d'ore ed in caso di effetto arcobaleno non comprarlo, ma tutti hanno detto NO

    La mia ricerca continua....ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •