|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Facciamo un dvd test?
-
23-08-2007, 20:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Facciamo un dvd test?
Ciao a tutti quando tentiamo impossibili tarature ad occhio, facciamo riferimento a dvd test... ma molto spesso anche a specifiche scene di alcuni titoli che conosciamo bene, ovviamente facendo i deejay con molti dvd.
perche non raccogliamo in un dvd.... le 10-15 scene piu utilizzate, rippandole senza compressione, in maniera tale da poter eseguire la taratura con un solo disco.
il primo passo sarebbe quello di indicare i titoli che utilizziamo, indicando da che ora:min:sec a che ora:min:sec.. magari si potrebbe aggiungere il capitolo.
Che n e pensate?? per ora vorrei capire se interessa a piu di una persona.
CiaoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
24-08-2007, 08:58 #2
Originariamente scritto da Crug
Considera comunque che più che le scene qui usiamo in molti il DVD di Merighi (che ha fatto un gransissimo lavoro), ottimo per avere una taratura di partenza più che valida.
-
19-09-2007, 14:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 22
dove si trova questo dvd?
sono necessari particolari strumenti per fare una taratura?
-
19-09-2007, 14:45 #4
Originariamente scritto da Crug
Inutile perché anche salvando senza compressione, la qualità video dello spezzone non migliorebbe per niente. Tanto vale estrarre il flusso MPEG2 così come è e usare quello.
Illegale perché non si tratterebbe più di una copia di back-up ma di un utilizzo non autorizzato e quindi non distribuibile.
Servirebbero sequenze di pubblico dominio ma che potrebbero rivelarsi poco significative per l'uso a cui sarebbero destinate.
Impossibile, perché se parliamo di material video, anche solo PAL, non compresso il transfer rate necessario è molto al di sopra di quello massimo possibile su un DVD ed inoltre non mi risulta che esistano player in grado di leggere un flusso video non compresso.
Il Merighi DVDTest, ed altri prodotti simili, offrono già la posibilità di una calibrazione dei livelli di luminosità e contrasto. Con altre schermate fisse si può tentare una linearizzazione del gamma.
Infine, per una corretta calibrazione croamtica di qualunque display i filmati non servono a niente, bastano immagini fisse.
Possono invece servire per verificare qualità ed impostazioni di scaler e deinterlacers o del risultato della calibrazione. Come lo spezzone finale nei THX Optimizer.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-09-2007, 15:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Originariamente scritto da Girmi
Ti riferisci ad uno spezzone di questo disco? Quale?
Grazie, Giuseppe.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
19-09-2007, 15:39 #6
Nel THX Optimizer II non ricordo se c'è, dovrei controllare.
Io mi riferivo alla prima versione del THX Optimizer, che trovi su qualunque disco della Lucas Film.
Alla fine della procedura di calibrazione video c'è uno spezzone con alcune scene particolamente critiche che devono risultare ben leggibili sia nella alte luci che nei neri, se la calibrazione è stata fatta bene.
Ciao.
[edit] controllato. Nel THX Demo Disc II non c'è.Ultima modifica di Girmi; 19-09-2007 alle 15:43
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-09-2007, 15:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
... infatti non capivo a quale spezzone facessi riferimento.
Grazie comunque.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70