Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Nec HT1100

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    sasadf ha scritto:
    francamente tra un dlp 1024x768 ed un dlp 1024x576, perferisco il primo....
    non fosse altro perchè col primo i film porno PAL me li vedo a 4:3 pieni.....

    ciao
    sasadf
    ...infatti non vedo il motivo di preferire un 1024x576 nativo, piuttosto che un 1024x768 che diventa 1024x576 con l'opzione 16:9. Inoltre il 4:3 da 1024x768 consente anche la possibilità di utilizzare tutta la maggior risoluzione applicando una lente anamorfica all'ottica.
    Ma a parte questo, credo che alla NEC non siano degli sprovveduti, e se ci hanno impiegato qualche mese in più degli altri per adottare una 1280x720 HD2, probabilmente ci saranno valide ragioni, prima fra tutte, immagino, quella di uscire sul mercato con un prezzo più concorrenziale, ma anche, a mio parere, per applicare la propria tecnologia "NEC" al semplice HD2, come dimostra il valore di contrasto dell'HT1000 con l'IRIS chiuso che è dichiarato 3000.1 (forse un pò ottimistico, ma di tutto rispetto).


    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Sasà .....

    AlbertoPN ha scritto:
    grazie per la "dritta" su Rocco ... vedrò di sfruttarla a dovere.

    Significa che l'ED2 è un 1024x576 in 16:9 nativo
    il DMD del NEC è un XGA 1024x768 in 4:3 nativo.

    Tutto li...e se ti pare poco!

    Mandi!

    Alberto
    Scusa Alberto, nella modalità 16:9 applicabile all'HT1000, lo scaling da 1024x768 a 1024x576 è assolutamente indolore e, essendo un multiplo del segnale PAL, direi "naturale".

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Sasà .....

    stefano61 ha scritto:
    Scusa Alberto, nella modalità 16:9 applicabile all'HT1000, lo scaling da 1024x768 a 1024x576 è assolutamente indolore e, essendo un multiplo del segnale PAL, direi "naturale".

    ciao
    stefano61
    tutto ciò che dici è altamente incoraggiante, ma dall'altra perta mi scora..

    se è vero questo, non troverò nessuno disposto a rivendermi il suo bel ht1000 per passare all'ht1100

    Siete avvisati: se qualcuno vuole togliersi il pargoletto, eccomi qua..

    La cosa incoraggiante, è che un negoziante importante a livello nazionale mi ha già detto che l'ht 1000 al momento, street price già è sceso a 4000 Eurozzi...

    Un altro piccolo sforzo e ce la posso fare....(diciamo un altro migliaiozzo: speriamo di non chiedere troppo)
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Si Stefano,

    sono assolutamnete concorde con te, ma purtroppo mamma TI stà spingendo sui DMD 16:9 nativi.

    Avere un XGA od un ED2 potrebbe anche non essere così diverso (vediamo ed aspettiamo però di capire come verrà sfruttato a livello tecnico quest'ultimo) ai fini pratici, ma tant'è.

    Il valore di contrasto di 3000:1 è sicuramente un dato interessante, ma abbiamo tutti imparato a ns spese credo (chi prima e chi dopo) che i meri valori dichiarati (e commerciali) lasciano il tempo che trovano.

    Già da utente NEC trovo corretto che tu "parteggi" per questa , ottima, casa e che ne difendi in qualche maniera l'operato.

    Di chip HD2 ne stà uscendo un upgrade che migliora il rapporto di contrasto (da qui forse il dato dichiarato sopra) e probabilmente hanno intenzione di adoperare quello. Ma è innegabile che escono sul mercato con un gap temporale davvero alto rispetto alle altre case in questo settore. E tu mi insegni che un anno, a questi livelli, può diventare un'era geologica.

    Non mi dimentico, in ogni caso, che una multinazionale come la NEC, così attiva in diversi settori, sappia ampiamente cosa fa. Speriamo che lo street price sia davvero appetibile, aprendo la possibilità di HT "di classe" a prezzi abbordabili ai più.

    Tifiamo tutti per loro!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Re: Re: Sasà .....

    sasadf ha scritto:
    tutto ciò che dici è altamente incoraggiante, ma dall'altra perta mi scora..

    se è vero questo, non troverò nessuno disposto a rivendermi il suo bel ht1000 per passare all'ht1100

    Siete avvisati: se qualcuno vuole togliersi il pargoletto, eccomi qua..

    La cosa incoraggiante, è che un negoziante importante a livello nazionale mi ha già detto che l'ht 1000 al momento, street price già è sceso a 4000 Eurozzi...

    Un altro piccolo sforzo e ce la posso fare....(diciamo un altro migliaiozzo: speriamo di non chiedere troppo)
    ciao
    sasadf
    non disperare troppo Sasà, se HT1100 avrà una 1280x720 credo che qualcuno valuterà attentamente l'upgrade, quantomeno per il miglioramento derivabile da una maggior definizione.
    Per quanto mi riguarda, la maggior definizione è importante, ma non è tutto, nel senso che comunque preferisco vedere il rapporto di contrasto che avrà, ossia quello che oggi con l'HT1000 mi da maggiori soddisfazioni, e che, a mio personalissimo parere, non ho visto nel 7200, ma ripeto che è solo un mio personalissimo parere.
    Quanto all'HD2, anche se l'HT1000 non la adotta, è stato comunque uno dei primi VPR ad utilizzare un "surrogato" della stessa, e mi riferisco principalmente al black chip ed all'inclinazione a 12°, .....e poi...quell'IRIS all'ottica è davvero una chicca

    ciao
    stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Si Stefano,

    AlbertoPN ha scritto:


    Avere un XGA od un ED2 potrebbe anche non essere così diverso (vediamo ed aspettiamo però di capire come verrà sfruttato a livello tecnico quest'ultimo) ai fini pratici, ma tant'è.
    In effetti non si dovrebbe parlare solo di risoluzione dei DMD, ma anche di banda passante (come faceva notare Emidio) che con la ED2 può essere sfruttata meglio, e il fatto che la ED2, se non sbaglio, presenta i bordi degli specchietti anneriti (come l'ultimo step della HD2) per migliorare il contrasto.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    la differenza fra gli HD2

    se non dico una boiata megagalattica ( ) non è nel bordo annerito dei microspecchi, ma nel fatto che hanno "appiattito" il microspecchio stesso in prossimità della parte centrale dov'è fulcrato con il suo pernetto.

    Potendo guardare al microscopio un HD2 (normale) noteresti che la superficie di ogni specchietto non è "piana" ma presenta un'infossatura al centro, dove proprio c'è il perno che lo collega ai leverismi sottostanti.
    Nel "nuovo" HD2 è stato notevolemnte ridotto questo "buco" portando la superficie praticamente in piano. Questo fa si che il contrast ratio sia migliorato di brutto (e quindi anche la luminosità...perchè se il nero è più nero, anche il bianco è più bianco ).

    In effetti poi Michele, hai ragione, la banda passante dell'ED2 è nettamente più sfruttabile di quella dell'XGA (sia questo a 10° o 12° di tilt, black matrix o meno).

    Da qui la dicitura "PAL - oriented" , quando in effetti anche prima la risoluzione più vicina al nostro standard era proprio la XGA.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: la differenza fra gli HD2

    AlbertoPN ha scritto:
    se non dico una boiata megagalattica ( ) non è nel bordo annerito dei microspecchi, ma nel fatto che hanno "appiattito" il microspecchio stesso in prossimità della parte centrale dov'è fulcrato con il suo pernetto.

    Potendo guardare al microscopio un HD2 (normale) noteresti che la superficie di ogni specchietto non è "piana" ma presenta un'infossatura al centro, dove proprio c'è il perno che lo collega ai leverismi sottostanti.
    Nel "nuovo" HD2 è stato notevolemnte ridotto questo "buco" portando la superficie praticamente in piano. Questo fa si che il contrast ratio sia migliorato di brutto (e quindi anche la luminosità...perchè se il nero è più nero, anche il bianco è più bianco ).
    Allora mi sa che la boiata l'ho detta io!
    Però da qualche aprte avevo letto di un annerimento...sarà riferito a qualche altra cosa...boh?

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    probabilmente la notizia che hai letto

    si riferiva alla cornice esterna alla superficie dei microspecchi (quella che vine definita Balck Matrix) e che evita l'alone di luce spuria ai bordi dello schermo.

    Se leggi la mia risposta sul thread dell'HT200 DM in questo stesso forum dovresti trovare più dettagli.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Lo stò "violentando" e Microfast (se leggi), hai la casella di MP piena e non riesco a risp .
    Ciao!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Fatemi capire...

    Codice:
                        HT1000          HT1100
    Matrice             1024x768        1280x720 (+17%)
    Modalita' 16:9      1024x576        1280x720 (+56%)
    Modalita' 4:3       1024x768         960x720 (-14%)
    Supponiamo che in NEC siano bravi e che non introducano degradazioni degli altri parametri (rapporto di contrasto, effetto arcobaleno, ecc.), se l'uso principale del proiettore e' vedere i film porno in 4:3, allora l'upgrade porterebbe solo svantaggi, ma se l'uso principale e' in 16:9 mi sembra che ci siano un bel po' piu' di pixels a disposizione, o sbaglio?

    Ovviamente ognuno poi deve valutare se il costo sia appropriato. Io gia' faccio fatica a 5000 Euro, figuriamoci a 6500 (3 milioni di vecchie lire in piu'...). Se in NEC decidono di vendere street price l'HT1000 a 4000 e l'HT1100 a 5500, ci posso fare un pensierino...

    Vediamo che ci porta l'autunno...
    Sergio

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Fatemi capire...

    htmad ha scritto:
    Codice:
                        HT1000          HT1100
    Matrice             1024x768        1280x720 (+17%)
    Modalita' 16:9      1024x576        1280x720 (+56%)
    Modalita' 4:3       1024x768         960x720 (-14%)
    Supponiamo che in NEC siano bravi e che non introducano degradazioni degli altri parametri (rapporto di contrasto, effetto arcobaleno, ecc.), se l'uso principale del proiettore e' vedere i film porno in 4:3, allora l'upgrade porterebbe solo svantaggi, ma se l'uso principale e' in 16:9 mi sembra che ci siano un bel po' piu' di pixels a disposizione, o sbaglio?

    Ovviamente ognuno poi deve valutare se il costo sia appropriato. Io gia' faccio fatica a 5000 Euro, figuriamoci a 6500 (3 milioni di vecchie lire in piu'...). Se in NEC decidono di vendere street price l'HT1000 a 4000 e l'HT1100 a 5500, ci posso fare un pensierino...

    Vediamo che ci porta l'autunno...
    ottima lettura riassuntiva...

    speriamo che convinci molti a passare dal 1001 al 1100,m così una parte di me ti ringrazierà vivamente

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Re: Re: Fatemi capire...

    sasadf ha scritto:
    ottima lettura riassuntiva...

    speriamo che convinci molti a passare dal 1001 al 1100,m così una parte di me ti ringrazierà vivamente

    ciao
    sasadf
    E chi ti dice che non sia anch'io interessato all'upgrade... di qualcun altro
    Sergio

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Re: Fatemi capire...

    htmad ha scritto:
    E chi ti dice che non sia anch'io interessato all'upgrade... di qualcun altro
    perfetto... quando sarà il momento, sai a chi fare riferimento...

    puoi contarci...

    come minimo ti guadagni il mio mitico kit di targhe Home theater (stai in campana, che a breve leggerai la "storia delle targhe 2"

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Re: Re: Re: Re: Fatemi capire...

    sasadf ha scritto:
    perfetto... quando sarà il momento, sai a chi fare riferimento...

    puoi contarci...

    come minimo ti guadagni il mio mitico kit di targhe Home theater (stai in campana, che a breve leggerai la "storia delle targhe 2"

    ciao
    sasadf
    Sasadf, mi sono espresso male... Io ho in programma l'acquisto dell'HT1000, e l'idea che si possa trovare usato mi alletta, anche se ammetto il malsano interesse per l'HT1100...

    Per cui hai un potenziale concorrente, non un potenziale venditore .

    Mi sa che dovro' aspettare un'altra occasione per guadagnarmi le tue mitiche targhe...
    Sergio

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Re: Re: Re: Sasà .....


    sasadf ha scritto:
    La cosa incoraggiante, è che un negoziante importante a livello nazionale mi ha già detto che l'ht 1000 al momento, street price già è sceso a 4000 Eurozzi...
    Sai dove trovarlo a questa cifra? Io il minimo che ho visto e' 5000 Euro.
    Sergio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •