Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60

    Z1: migliorare la resa sulle alte luci


    Forse e` un limite intrinseco degli LCD (e quindi insuperabile), ma vorrei sapere su cosa intervenire (se e` possibile) per migliorare la resa dello Z1 sulle alte luci: i particolari molto illuminati perdono molte sfumature, le solarizzazioni sono all'ordine del giorno.

    Dopo alcune settimane dall'arrivo dello Z1 a casa mia, i difetti piu` evidenti sono l'effetto screendoor e la resa sulle alte luci. Il livello del nero, pur essendo altino, non lo trovo comuque fastidioso come trovo accettabile la resa sulle basse luci.
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Beh, hai regolato il livello del bianco usando appositi dvd di test? Hai ridotto la luminosità della lampada a metà utilizzando l'apposita opzione del menù?

    bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Concordo: con un bel segnale test (magari su DVD) bisognerebbe trovare il miglior compromesso tra i valori di luminosità, contrasto e gamma...

    Inizia prima di tutto impostando diverse curve del gamma. Poi agisci sul contrasto...


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Diciamo che giocando con l'overlay dell'ati io ho ottenuto buoni risultati, trovando un equilibrio tra impostazioni del proiettore e impostazioni del htpc. Comunque ha molta importanza anche il tipo di schermo che stai utilizzando e che quadagno ha. Personalmente ritengo che un basso guadagno sia migliore di uno alto, a meno che tu non voglia proiettare a luci soffuse e, non mi stancherò mai di dirlo, meglio se lo schermo è grigio.
    Ultima modifica di lorenzo419; 13-07-2003 alle 21:49

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Io da htpc ho notato che per vedere i dettagli scuri e chiari contemporaneamente bisogna giocare con la gamma

    Ho notato che impostando la gamma su valori altini e abbassando il contrasto e ancor di piu la luminosità si ottiene una vasta gamma di dettagli sia con luci alte sia con lusci basse

    Il dvd che uso come riferimento è "L'attacco dei clon" in quanto ci sono sia delle immagini molto scure sia degli sceniari illuminatissimi tipo la sala di ricevimento dei Clonatori


    Posto i miei settaggi

    Settaggi Zetino

    Contrasto 34
    Luminosità 28
    gamma 8


    Settaggi Htpc Thetretek
    Contrasto 85-95
    Luninisita 9-10
    Gamma 171


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •