Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60

    HTPC e Sanyo Z1: l'impostazione che se ne va...


    Rileggendo un vecchio thread (http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=4489) in cui Esorciccio e Lorenzo419 spiegavano in modo chiaro ed esauriente come interfacciare correttamente htpc e Sanyo Z1, sono riuscito a mappare correttamente la matrice del mio proiettore (Z1, appunto...).

    Come suggerito da Lorenzo419, ho provveduto a settare, tramite Powerstrip, l'uscita della scheda video (una onestissima Radeon 9000 con dissipatore passivo) in 960x540 (HDTV standard). Ho poi provveduto tramite le regolazioni del proiettore a settare a 1104 il numero di punti totali e a spostare l'immagine sull'asse orizzontale. Per usare reclock, ho inoltre settato il refresh verticale a 50 Hz (qualche tearing ogni tanto, ma nel complesso accettabile). Tutti questi settings li ho poi memorizzati nel "Modo 1" dello Zetino. Fin qua tutto bene.

    Il problema sorge quando devo spegnere il pc; dopo aver riavviato, perdo tutti i settaggi...o meglio, la situazione ritorna come prima di fare le regolazioni sul numero totale di punti, nonostante abbia selezionato la corretta configurazione in Powerstrip (chiamata, appunto, 960x540 HDTV stadard / 50 Hz). Credo che Powerstrip funzioni bene...il problema è che se richiamo il Modo 1 salvato precedentemente, il numero di punti totali è 1186 invece che 1104.

    Qualcuno ha qualche idea su come risolvere questo problema?
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Personalmente ti dico che a 50Hz ed a 75Hz lo zetino, per qualche strana ragione non mi permette di richiamare i modi selezionati dalla memoria. In pratica scelgo modo1, e lui mi ritorna a wide thru. Se invece faccio lo stesso a 60Hz, tutto funziona... Misteri della fede. Comunque controlla di avere solo un modo per ogni risoluzione. Se hai impostato due modi diversi alla risoluzione della matrice, lo zetino si incasina...

    bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60
    tecnognomo ha scritto:
    Personalmente ti dico che a 50Hz ed a 75Hz lo zetino, per qualche strana ragione non mi permette di richiamare i modi selezionati dalla memoria. In pratica scelgo modo1, e lui mi ritorna a wide thru. Se invece faccio lo stesso a 60Hz, tutto funziona...
    Confermo! Anche il mio ha questo tipo di "problema". L'ho settato a 50 Hz per reclock...adesso provo un po' cosa succede a 60 Hz.


    tecnognomo ha scritto:

    Misteri della fede. Comunque controlla di avere solo un modo per ogni risoluzione. Se hai impostato due modi diversi alla risoluzione della matrice, lo zetino si incasina...
    Ne ho ben tre
    Adesso vedo di liberare qualche posizione di memoria...

    Certo che l'htpc ha il potere di incasinare e destabilizzare tutto quanto. Oltre ai numerosi errori irreversibili che mi sono capitati, e` anche successo che, per qualche strano motivo, Powerstrip ha mandato in uscita una risoluzione strana e lo Zetino l'ha agganciata come se fosse stato un segnale Mac.

    Bah.
    Continuo le mie prove e rivaluto a manetta il mio lettore che esce in component interlacciato
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Il segnale mac che hai visto agganciare è un volgare 640*480, tipico di pstrip quando gli frulla il barbagallo di non agganciare la risoluzione giusta...
    Per quanto riguarda i vari modi, anche il manuale consiglia (se non ricordo male) di evitare di impostare modi diversi con la stessa risoluzione, pena la crocifissione in sala mensa.

    Anyway, vedrai che se metti 60Hz tutto funziona meglio: niente cubacci skifosi in giro per il tuo film, o comunque difetti da refresh sballato e il modo viene richiamato correttamente.

    bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    A seguito di molte prove fatte da vari member, tutti sono concordi nel dire che la risoluzione da usare sia 960x540 a 60hz. Le altre generano difetti video, Se mai qualcuno ha utilizzato + punti totali dei 1104, ma a mio parere quella che è definita 960x540 HDTV standard è la migliore. Non potendo quindi usare reclock ho risolto per l'audio usando Zoom player con Filtri video TT + ffdshow e fintri audio windvd.

    Per quanto riguarda lo Zetino io consiglio sempre e vivamente di lasciarlo in standby 5 minuti prima di accenderlo, infatti ho notato che in questo modo anche se usi cavi lunghi lui aggancia subito il segnale.

    Per il resto come dice pure tecnognomo e trovi in tanti post, non registrare mai + di un modo per la stessa risoluzione, ed utilizza l'uscita VGA e non DVI della scheda video.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60
    lorenzo419 ha scritto:
    Non potendo quindi usare reclock ho risolto per l'audio usando Zoom player con Filtri video TT + ffdshow e fintri audio windvd.
    A questo punto mi sorge una domanda; ho settato lo Z1 a 960x540@60Hz. Attualmente uso PowerDVD 5; come mai se non uso reclock ho una marea di salti audio mentre se lo uso va tutto ok? Ho provato soltanto con dvd PAL finora...
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Beh, onestamente posso dati solo un parere... Per usare reclock avresti bisogno di una risoluzione video multipla della frequenza verticale dei fotogrammi del segnale (25 nel caso del pal), quindi a 60Hz non usi reclock (o meglio puoi anche usarlo ma viene tutto giallo). Io lo uso lo stesso e con powerdvd non ho alcuno scatto sia se lo metto sia se lo levo (insomma averlo o non averlo cambia poco nel mio caso).
    C'è chi dive che i filtri audio di windvd siano meglio di quelli di TT per gli scattini. Non hai che da provare... Prendi Zoom player e divertiti con i vari filtri che hai installato provando le combinazioni.
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    lorenzo419 ha scritto:
    Non potendo quindi usare reclock ho risolto per l'audio usando Zoom player con Filtri video TT + ffdshow e fintri audio windvd.
    A proposito... ma in ffdshow cosa usi? Unsharpen mask non credo... Mi pare che un lcd sia già troppo sharp di suo... Dimmi, dimmi...
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Mad Adam ha scritto:
    A questo punto mi sorge una domanda; ho settato lo Z1 a 960x540@60Hz. Attualmente uso PowerDVD 5; come mai se non uso reclock ho una marea di salti audio mentre se lo uso va tutto ok? Ho provato soltanto con dvd PAL finora...
    Reclock se non vai ad un multiplo si 50hz ti dice che va in Autobest, il che può anche funzionare ma non è garantito.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    tecnognomo ha scritto:
    A proposito... ma in ffdshow cosa usi? Unsharpen mask non credo... Mi pare che un lcd sia già troppo sharp di suo... Dimmi, dimmi...
    Inizialmente l'ho istallato per fare delle prove, e poi periodicamente smanettavo con vari filtri, non c'è solo l'unsharp, il primo di tutti è il resize per ottenere l'1:1:1. Poi sono stato folgorato sulla via tra castel di sandro el nuovo salario ed ho venduto lo Zetino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •