|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Quale tra questi vpr per vedere dvd?
-
19-07-2007, 15:30 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 31
Quale tra questi vpr per vedere dvd?
ciao a tutti, è il primo vpr quello che sto per comperare.. cerco un vpr buono per vedere i classici filmoni in dvd. quale mi consigliate tra questi??
- EPSON TW20
- SONY VPLES3
- SHARP XR10S
attendo risposte! Grazie in anticipo!Ultima modifica di alby06; 19-07-2007 alle 15:58
-
19-07-2007, 16:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Se il budget massimo, oltre il quale devi cedere parti del tuo corpo, è intorno ai 500€, vai ad occhi chiusi sull'epson. Miglior software di controllo, banding molto limitato, lampada più economica (e di facile reperibilità).
Potendo fare un sacrificio (chesso', un rene ad esempio) andrei su un dlp entry level od un lcd 720p.
In più è l'unico progettato per l'home theater, gli altri sono macchine business.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
19-07-2007, 17:38 #3
Altrimenti un buon usato.
Sono tornato bambino.
-
19-07-2007, 17:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Già, magari il mio DLP!!!!!!
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
19-07-2007, 17:47 #5
Originariamente scritto da endymion76
Sono tornato bambino.
-
19-07-2007, 17:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Era una battuta.
Cosi' magari è ora che anch'io migri al full Hd.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
19-07-2007, 19:56 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da endymion76
Originariamente scritto da endymion76
Ah stavo per scordare una cosa importante, il vpr lo collegherei unicamente al pc.Ultima modifica di alby06; 19-07-2007 alle 20:08
-
19-07-2007, 20:26 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 31
tra queste macchine trovate in un sito quali mi consigliate di tenere conto? quali sono le marche e le macchine buone?
Epson tw20
Benq w100
Infocus in72
Optoma movietime dv-10
Epson twd3
Optoma movietime dv-10+
Panasonic pt-p1sde
Optoma movietime dv-11
Infocus in74
sono in ordine di prezzo.. da 500 a 1000 euro.. tutte 480p
da tenere conto che preferisco spendere di più 500 euro che 1000 insomma non spendo di più se la differenza di qualità è minima..
non so come muovermi, su quale proiettarmiper iniziare una tw20 va bene? 1200 lumen sono buoni? 1000 a 1 di contrasto è buono?
-
19-07-2007, 20:51 #9
Guarda ho visto delle offerte nel mercatino del forum da non lasciarsi scappare.
Sono tornato bambino.
-
19-07-2007, 21:58 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da nemo30
grazie cmq!
-
20-07-2007, 08:02 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Epson tw20 (buona macchina per iniziare)
Benq w100 (no grazie....)
Infocus in72 (forsse la migliore del lotto insieme all'in74)
Optoma movietime dv-10 (bello ma esula dal conceeto classico di vpr)
Epson twd3 (macchina semi-business)
Optoma movietime dv-10+ (vedi sopra)
Panasonic pt-p1sde (stesso discorso del Twd3)
Optoma movietime dv-11 (che ti sei innamorato della serie movietime??)
Infocus in74 (stesso discorso dell'In73, ocio all'effetto arcobaleno)
[/QUOTE=alby06]
insomma non spendo di più se la differenza di qualità è minima..
non so come muovermi, su quale proiettarmiper iniziare una tw20 va bene? 1200 lumen sono buoni? 1000 a 1 di contrasto è buono?[/QUOTE]
Essendo il tuo primo vpr, non mi sento di consigliarti un dlp a scatola chiusa. Se c'è un cosa al mondo VERAMENTE soggettiva è l'effetto arcobaleno dei DLP. Vanno sempre visti prima in azione. Ghe gnent' da fa' (trad. dal milanese=non c'è nulla da fare).
Visto il budget (e l'incognita dlp) le 3 matrici lcd sono quasi obbligatorie. Un Tw20 nuovo è un buon inizio. Attenzione ad una cosa importante:
come forse avrai avuto modo di vedere, siamo in pieno boom da alta definizione. Tra blu ray, console, hddvd, satellite francamente la scelta inizia a farsi importante. Non so quanto riesca a durare un vpr del genere, anche se nuovo.
Considerazioni del genere a parte, ricorda sempre, se possibile, di andare a vedere le macchine, magari con del software che conosci per fare un minimo di paragoni.
L'usato proprio no? Un lcd 720 usato con poche ore lo trovi alla stessa cifra.
Salu'Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
24-07-2007, 18:21 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da endymion76
se riesci a chiarirmi questi dubbi e se hai qualche buon consiglio fatti avanti.il mio budget è di 600-700euro massimo.
e poi mi passeresti il link del 3d ufficiale del tw20?
ah un'altra cosa, il vpr lo collegherei al pc e nel desktop uso la risoluzione 1440*900 che è 16:10 perchè ho un lcd wide.. ho problemi a visualizzare questa risoluzione su un vpr? cosa succede? viene scalata?
ti ringrazio molto
-
25-07-2007, 09:01 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Regola n° 1:
I dlp vanno visti prima di acquistarli, soprattutto se è il primo della categoria.
L'effetto arcobaleno (o rainbow) è un'effetto collaterale proprio della tecnologia DLP a singolo chip. Come saprai, per motivi di costi e di ingomboro, il 99% dei dlp montano un singolo chip dlp. All'interno del percorso ottico viene posta una ruota colorata (detta Color Wheel, o CW) divisa in spicchi (tipo grafico a torta, per intenderci). I colori sullo schermo di un DLP sono generati proprio dal ruotare della CW. Se non ci fosse vedresti in bianco e nero!!!!. Il problema della CW è che, in presenza di immagini con forte contrasto (sofndi scuri con dettagli molto chiari), lascia impressa sulla retina la "traccia" dei colori di cui è composta. In pratica è come se vedessi dei flash composti, appunto, dai colori dell'arcobaleno.
Tale effetto è MOLTO soggettivo (io non ne soffro, forse anche perchè il mio dlp ha un refresh della ruota, la quale è a sua volta compsta da 8 segmenti). Qualcuno lo trova insopportabile, tanto da dover per forza optare su altre tecnologie (tipicamente LCD, se hai i soldi da spendere D-ILA).
Che il Benq e l'Epson siano molto simili avrei qualche dubbio. Uno dei maggiori vantaggi dei dlp è la fedelta cromatica, cosa che di solito non si puo' dire degli LCD di pari fascia di prezzo.
Comunque il consiglio è sempre quello di vedere prima all'opera le macchine, specie per i DLP.
Il link ufficale del Tw 20 è questo.
La tecnologia DLP la consiglio migliore di quella LCD in ambito Home theater. Il massimo, in ambito consumer (ma non solo, vedi quello che ha presentato JVC) lo raggiungi con la tecnologia D-ILA.
Il TW20 te lo consiglio, al posto del Benq, per questi motivi:
_ Epson è un marchio affidabile, a differenza di Benq (4 vpr busniess Benq in azienda saltati nel giro di 2 anni).
_ Epson ha una solida tradizione con le macchine LCD casalinghe. La loro tecnologia è ultra-rodata. Nota:le matrici LCD le fabbrica Epson in coppia con Seiko.
_ Il software a bordo dei vpr Epson è tra i migliori in circolazione. Siciramente non ha rivali in quella fascia di prezzo.
_ Se ben tarato, nonostante sia un LCD, ad un occhio non allenato, è quasi indistinguibile da un pari DLP.
_ L'assistenza è ottima e capillare.
_ Sono prodotti che rivendi senza grossi problemi, acnhe perchè sono i classici "entry-level". Un ragazzo che entra nel mondo dei vpr per la prima volta, con pochi soldi lo trovi sempre....
Perchè e meglio il Benq:
_ E' un Dlp (vedi le considerazioni sopra).
_ Ha l'ingresso Dvi compatibile hdcp (e non è poco in questa fascia di prezzo)
_ L'effetto screendor è minore (la matrice è meno visibile rispetto all'lcd).
I proiettori vanno SEMPRE pilotati alla risoluzione nativa della matrice. Questo per evitare che l'elettronica a bordo della macchina esegua uno scaling dell'immagine. Ricorda sempre che i vpr digitali hanno una matrice FISSA (i pixel sono sempre quelli, nel tuo caso 407.040) e che per adattarsi alle risoluzioni superiori vengono eseguite delle operazioni matematiche atte ad "inventarsi" dei pixel che in relatà non esistono.
Se il vpr aggancia la risoluzione di 1440*900 avrai solo un degrado dell'immagine (pixel sfocati, diagonali segettate, linee che "friggono" e robe del genere). Altamente sconsigliato.
Uff....spero sia tutto...
Ps. proprio un buon usato no eh???? Guarda che il salto da 480p a 720 è notevole, sia in ambito DLP che Lcd...
Per il nuovo, eventualmente guarda quiUna lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
25-07-2007, 19:33 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 31
Ok allora mi pare di aver capito, poi con una risposta così esauriente
tra i 2 mi consigli l'epson.. non più altre domande da farti.. Per capire meglio questo mondo ora bisogna provare e vedere questa macchina in funzione. Mi sei stato di grande aiuto e insegnamento. Ti ringrazio ancora e spero per me che questo sia l'inizio di una grande passione.
Alla prossima.
ps: ti avevo chiesto il link del thread del tw20 di questo forum (se esiste perchè non sono riuscito a trovarlo!)
-
25-07-2007, 21:04 #15
Originariamente scritto da alby06
Ciao<<< Gherson HT >>>