|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Lampada per D-ILA diverse
-
03-07-2007, 11:40 #1
Lampada per D-ILA diverse
Leggo sulla rivista DeltaGamma che la lampada fornita a corredo del B.W.II e' diversa da quella dei confratelli (JVC e D.V.), per la verita' la notizia ci era gia' nota anche se non abbiamo per adesso avuto riscontri in prove ufficiali di tali differenze, ma la domanda che pongo, visto che la lampada va sostituita, come tutte le lampade ogni totmila ore e' : e' possibile mettere la lampada tipo JVC su B.W.II e viceversa? oppure hanno formati e guide diverse? Tralasciando i costi del ricambio stesso.
Grazie
-
04-07-2007, 11:39 #2
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
I due proiettori sono identici, cambia solo il codice che JVC e Cineversum danno al ricambio le due lampade sono Sempre 200W Ultra Hig Pressure con identico alloggiamento .
Affermazione non campata in aria ma vista di persona .
-
05-07-2007, 12:16 #3
ahi, mi sono fatto male... con questa risposta di homecinemasolution, che giudico utilissima e fondata, mi sembra che ci possano essere gli estremi della truffa.
La pubblicita' recita : ' Anche la luminosita' e' superiore, e questo grazie a una lampada del tutto esclusiva in dotazione solo a questa macchina.'
Voi che ne pensate?
-
05-07-2007, 12:50 #4
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Come da esperienza diretta la JVC no è come la T.I o la DELTA , loro purtroppo per anni hanno provato a vendere il loro motore ad altre aziende, ma a nessuno è mai interessato .
Ora vi posso dire il progetto HD1 è BLINDATO ! e nessuno dei due similari ha la possibilità di fare modifiche tranne all'estetica.
La lampada è alimentata da un circuito PWM ballast che se progettato per x potenza non può assolutamente pilotare lampade di maggior potenza ma solo semmai inferiore.
-
07-07-2007, 21:27 #5
Molti anni fa la JVC produceva un ottimo Cam-corder full S-VHS, se ricordo bene il modello JVC era il 1000. Lo stesso, marchiato Seleco era S.300 e fin qui vado a memoria, ma per Philips VK9500 vado con dato di fatto perche' ce l'ho ancora. La Philips allora controllava anche la Marantz che aveva sempre in catalogo lo stesso di cui sopra con sigla invertita, infine, sempre Philps, ma con marchio PHONOLA c'era il 95VK00, insomma solo commercializzati dalla Philips ce ne erano 3 identici, che godevano della stessa garanzia, stessa assistenza tecnica, ma costavano circa 100.000lire di differenza tra di loro. Cio', all'epoca era giustificato perche' i canali di distribuzione erano diversi e non c'erano queste grosse catene (Unieuro, Trony, Eldo, Euronics, Expert, Media Word etc) che ci sono oggi.
Ora mi domando : premesso che un VPR top (e non sono solo io a definirlo 'top') non viene, in genere venduto dai summenzionati 'grandi distributori, mi domando : volete che altri marchi lo commercializzino? Bene, ma non aumentate di circa 2.000€ il prezzo di listino e non scrivete cose che poi non sono veritiere.
Siete d'accordo?
-
07-07-2007, 21:50 #6iaiopasq Guest
Originariamente scritto da homecinemasolution
Attenzione però, anche migliorando l'ottica un vpr può essere più luminoso dell'altro, non so se questo sia il caso comunque...
-
07-07-2007, 23:45 #7
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Questo però non significherebbe come ho detto blindato !
Vi assicuro nemmeno William Phelps ha avuto la possibilità di taroccare la macchina.
-
07-07-2007, 23:47 #8
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Scusate ai possessori del BWII, con la procedura DX,SX,UP,DW ENTER provate a vedere quale versione di FW vi è istallato.
-
08-07-2007, 00:24 #9
@ Blasel
Il termine che hai utilizzato nel tuo secondo intervento non è molto gradito su questo Forum, in quanto prima di accusare qualcuno di tale reato bisogna essere molto sicuri di quanto si sta scrivendo e di cosa abbia realmente voluto intendere chi ne è accusato.
Le eventuali legittime perplessità possono essere espresse con ben altri termini.
Sei pertanto pregato di editare al più presto e in modo appropriato il tuo intervento, onde mettere al riparo il Forum (ed anche te stesso) da eventuali possibili denunce.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-07-2007, 13:36 #10
@ Nordata : ti ringrazio e mi scuso del fastidio che posso arrecare al forum, pur tuttavia, qualora un acquirente del prodotto 'X' non trova che la luminosita' e' superiore grazie ad una del tutto 'esclusiva' lampada in dotazione solo a questa macchina (X), ma che detta lampada e' uguale a quelle montate su 'Y' e su 'Z' , del tutto similari a 'X' nella costruzione essenziale, ma con marchi differenti, si senta defraudato e voglia adire vie legali per tutelare se stesso ed altri da un'ingannevole pubblicita', non vedo quale altro motivo, per intentare causa, possa addurre.
SEmpre che cio' che abbia asserito 'homecinemasolution' sia vero ed attendibile.
Qualora, invece, queste diversita' sussistono, sono pronto e prono a cospargermi il capo di cenere ed andare a piedi a Canossa oltrecche' a subirne le dovute conseguenze.
Il fatto e' che conosco il mondo ed il modo di fare pubblicita', in Italia, e noi utenti finali non siamo le vittime, bensi il bersaglio di un fuoco incrociato.Ultima modifica di blasel; 09-07-2007 alle 13:39
-
09-07-2007, 15:22 #11
@ Blasel
Poichè tu stesso affermi che la cosa deve essere verificata in quanto il giudizio finale non può essere basato solo su poche righe scritte da un altro utente, pur se stimato e sicuramente tecnicamente preparato operatore, pur essendo tu pienamente libero di adire a vie legali per far valere le tue sacrosante ragioni, non puoi esprimerti nel forum nel modo da te utilizzato.
Ti rinnovo, pertanto, l'invito ad editare il tuo messaggio.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-07-2007, 20:03 #12
Mi correggo su invito di Nordata : con questa risposta di homecinemasolution, che giudico utilissima e fondata, mi sembra che ci possano essere gli estremi della truffa.
Quanto sopra da me scritto in precedenza : e' sbagliato e va letto : Ove mai venisse acclarato tecnicamente da appositi periti giudiziari (cioe' abilitati dal tribunale)che la pubblicita' del VPR 'X' sia ingannevole e falsa potranno esserci gli estremi per una querela di parte da parte dell'acquirente per far valere i suoi diritti.
-
22-07-2007, 17:45 #13
Originariamente scritto da homecinemasolution
Però la tua non sembra una domanda, ma una prova di conferma di quanto sopra riportato.
Infatti una cosa che mi frena l'acquisto del BWII è appunto il fw.
Se è lo stesso allora vado sul sicuro.
Perchè allora il BWII? A parte l'estetica e (forse) la silenziosità, per la mia installazione è preferibile avere il pannello dei comandi sul retro, altrimenti inacessibili sul JVC.
-
28-07-2007, 19:54 #14