Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Mauro Bricca


    a me e' bastato vedere il suo "piccolo cinema"... la differenza c'e' e si vede tutta...
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Mauro Bricca

    giapao ha scritto:
    a me e' bastato vedere il suo "piccolo cinema"... la differenza c'e' e si vede tutta...
    proprio vero...e poi come soluzione è veramente economica, io ho speso attorno ai 30euro

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    30 euro?

    per fare che?
    ... beh! in effetti un barattolo di vernice nera ci si compra... eh eh eh!!!
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Mauro Bricca

    Michele Spinolo ha scritto:
    proprio vero...e poi come soluzione è veramente economica, io ho speso attorno ai 30euro
    Sono serviti per comprare bende e disinfettanti per curare le ferite che ti hanno procurato i genitori ,incazzati per la tinteggiatura delle pareti ?



    Ciao


    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Mauro Bricca

    peppemar ha scritto:
    Sono serviti per comprare bende e disinfettanti per curare le ferite che ti hanno procurato i genitori ,incazzati per la tinteggiatura delle pareti ?



    Ciao


    Peppe
    Più o meno!
    Ho fatto delle lastre di carton gesso nere che ho attaccato al muro con dei tasselli: così sono facilmente rimovibili se ne avessi il bisogno e con una stuccatina torna tutto come nuovo in 10 minuti!

    E non ho usato vernice, bensì antirombo, molto più granuloso e assorbente

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Mauro Bricca

    Michele Spinolo ha scritto:
    Più o meno!
    Ho fatto delle lastre di carton gesso nere che ho attaccato al muro con dei tasselli: così sono facilmente rimovibili se ne avessi il bisogno e con una stuccatina torna tutto come nuovo in 10 minuti!

    E non ho usato vernice, bensì antirombo, molto più granuloso e assorbente
    mmmhhh...
    bella idea, in particolare per l'antirombo che ha in questo caso due funzionalita'...
    hai per caso qualche foto del prima, del dopo e... dei cerotti?
    e a livello audio come ti sembra il risultato?
    giapao at yahoo punto com

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Mauro Bricca

    Michele Spinolo ha scritto:
    E non ho usato vernice, bensì antirombo, molto più granuloso e assorbente
    ù


    Hai provato con la pece, il Bitume quello che usano per le strade ?

    Potrebbe essere un'idea !!

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Re: Mauro Bricca

    peppemar ha scritto:
    ù


    Hai provato con la pece, il Bitume quello che usano per le strade ?

    Potrebbe essere un'idea !!

    Ciao

    Peppe
    tu scherzi ma se non fosse cancerogeno...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Re: Mauro Bricca

    giapao ha scritto:
    mmmhhh...
    bella idea, in particolare per l'antirombo che ha in questo caso due funzionalita'...
    hai per caso qualche foto del prima, del dopo e... dei cerotti?
    e a livello audio come ti sembra il risultato?
    qualche foto la puoi vedere qui , purtroppo non ho foto ante sfondo nero.
    Considera, però, che ora ho già pronti i pezzi da incollare nella parte alta triangolare del muro, aspetto solo che il babbo mi aiuti a metterle su!

    Fammi sapere che ne pensi!
    A me piace molto l'effeto ottico che si genera: in pratica i diffusori, quando è montato il parapolvere, sono invisibili!
    Con la luce spenta poi spariscono letteralmente.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Mauro Bricca

    E hai fatto bene.
    Quando ero nella fase risparmioso ed avevo il telo "Tempera bianca antimuffa speciale per bagni e cucine" , mi era venuta la malsana idea di aggiungere nero alla tempera e fare la cornice.
    Quando ho dovuto tornare al bianco o davo duecentomila mani ... ho dovuto usare la grattugia del formaggio per togliere quel nero


    Michele Spinolo ha scritto:
    Più o meno!
    Ho fatto delle lastre di carton gesso nere che ho attaccato al muro con dei tasselli: così sono facilmente rimovibili se ne avessi il bisogno e con una stuccatina torna tutto come nuovo in 10 minuti!

    E non ho usato vernice, bensì antirombo, molto più granuloso e assorbente

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    azz...

    Michele Spinolo ha scritto:
    qualche foto la puoi vedere qui , purtroppo non ho foto ante sfondo nero.
    Considera, però, che ora ho già pronti i pezzi da incollare nella parte alta triangolare del muro, aspetto solo che il babbo mi aiuti a metterle su!

    Fammi sapere che ne pensi!
    A me piace molto l'effeto ottico che si genera: in pratica i diffusori, quando è montato il parapolvere, sono invisibili!
    Con la luce spenta poi spariscono letteralmente.
    mi ero perso il tuo corposissimo 3ad!!! mea culpa!!!
    notevole, mi devo leggere tutto con calma, certo che con le dimensioni della stanza e l'inclinazione del soffitto, IMHO, qualche problema di acustica forse ce l'hai.
    le casse le ho gia' viste altrove... Bricca pero' il sub ce l'ha messo... anche se mi balla ancora lo stomaco
    un piccolo appunto, il crt posizionato cosi' davanti, a parte i soliti problemi dovuti a colpi, pedate ecc., non rende un'immagine troppo piccola? perche' non ti inventi una staffa adatta al tuo soffitto che possa far posizionare il crt almeno all'altezza della prima fila di poltroncine?
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Michele

    mi limito a farti i complimenti.
    Il post me l'ero perso pure io.
    Niente a che vedere con la mia cantina cantiere ... avevo fatto pure uno screenshot e manco me lo ricordavo.
    Se vuoi divertirti un po' :

    http://www.avforum.it/showthread.php...i&pagenumber=2

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: azz...

    giapao ha scritto:
    mi ero perso il tuo corposissimo 3ad!!! mea culpa!!!
    notevole, mi devo leggere tutto con calma, certo che con le dimensioni della stanza e l'inclinazione del soffitto, IMHO, qualche problema di acustica forse ce l'hai.
    le casse le ho gia' viste altrove... Bricca pero' il sub ce l'ha messo... anche se mi balla ancora lo stomaco
    un piccolo appunto, il crt posizionato cosi' davanti, a parte i soliti problemi dovuti a colpi, pedate ecc., non rende un'immagine troppo piccola? perche' non ti inventi una staffa adatta al tuo soffitto che possa far posizionare il crt almeno all'altezza della prima fila di poltroncine?
    ciao ciao
    La staffa è in fase di studio, l'immagine è di 2m di base e la distanza di visione poco meno di 3,5m.
    Quello che vorrei fare, però, una volta appeso è mantenere la stessa distanza di visione e passare a 2,2-2,3m di base.

    Il proiettore non dà troppo fastidio: è modificato e praticamente inudibile, in quanto alle pedate fra 30Kg di tavolino e 70Kg di proiettore prova a spostarlo!:P

    I diffusori sono gli stessi di Mauro, ma li avevo fatti prima di conoscerlo!

    Come acustica, invece, devo dire che la stanza non suona affatto male: ho solo il diffusore frontale destro che deve essere aumentato di 1db rispetto al sinistro (misurato con fonometro).

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Michele

    ciuchino ha scritto:
    mi limito a farti i complimenti.
    Il post me l'ero perso pure io.
    Niente a che vedere con la mia cantina cantiere ... avevo fatto pure uno screenshot e manco me lo ricordavo.
    Se vuoi divertirti un po' :

    http://www.avforum.it/showthread.php...i&pagenumber=2
    non si capisce troppo...

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: azz...


    Michele Spinolo ha scritto:
    La staffa è in fase di studio, l'immagine è di 2m di base e la distanza di visione poco meno di 3,5m.
    Quello che vorrei fare, però, una volta appeso è mantenere la stessa distanza di visione e passare a 2,2-2,3m di base.

    Il proiettore non dà troppo fastidio: è modificato e praticamente inudibile, in quanto alle pedate fra 30Kg di tavolino e 70Kg di proiettore prova a spostarlo!:P

    I diffusori sono gli stessi di Mauro, ma li avevo fatti prima di conoscerlo!

    Come acustica, invece, devo dire che la stanza non suona affatto male: ho solo il diffusore frontale destro che deve essere aumentato di 1db rispetto al sinistro (misurato con fonometro).
    si, ok, difatti pensavo ad arretrare il crt; dai, arriva a 2,35 come me
    quando cambio casa (ma la cambiero'?) mi faccio le casse come le vostre sono, come dire... un po' "ingombranti"
    ciao
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •