|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Rifrazione luce dallo schermo
-
28-06-2003, 17:57 #1
Rifrazione luce dallo schermo
Dopo qualche mesetto di prove e controprove su di un bella parete bianca mi sono deciso ad acquistare uno schermo motorizzato adeogroup di 2 metri di base in formato 4/3 (mai più! la prossima volta solo 16/9).
Ora forse sono pazzo ma ho notato che lo schermo (sempre se non sbaglio, non mi linciate)riflette la luce del proiettore .
Mi spiego.
Quando facevo le prove nella cameretta del nostro futuro bimbo, con le pareti bianche, l'effetto cinema era molto marcato, il buio era quasi totale.
Ora nel salone con il telo che scende davanti la libreria il soffitto è quasi "illuminato" e toglie molto effetto cinema al tutto.
Secondo voi è possibile che lo schermo rifletta la luce del proiettore?
Se cosi fosse esistono dei teli "assorbenti"?
Che dite è il caldo?
-
28-06-2003, 18:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Se il telo non riflettesse la luce del proiettore questa non arriverebbe al tuo occhio e non vedresti niente!
Per forza la riflette scusa!
Che guadagno ha il telo? probabilmente superiora a 1, se consideri che il muro, se non liscio e in genere non bianchissimo, ha un guadagno inferiore a 1 ecco il perchè dell'aumentata luminosità.
Esistono teli come il greyhawke che hanno guadagni inferiori a 1 (0.8) per ovviare a questo e risolvere alcuni problemi di nero dei proiettori digitali (il telo è grigio).
-
05-07-2003, 07:34 #3
Bene ma allora perchè proiettando su una parete bianca non noto alcuna rifrazione?
Il problema a mio modo di vedere non è banale, perchè in effetti passando alla proiezione su telo si perde molto di quell'effetto buoio che si ha con la parete liscia.
Posto che è improponibile dipingere le pareti di colore diverso, pensi che con un filtro nd2 si ottengano risultati concreti?
E poi, visto che il mio problema sul foro lo avranno quasi tutti, voi come avete fatto ad eliminare queste fastidiosissime rifrazioni di luce sulle pareti?
-
05-07-2003, 07:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
jupiterinmind ha scritto:
Bene ma allora perchè proiettando su una parete bianca non noto alcuna rifrazione?
Il problema a mio modo di vedere non è banale, perchè in effetti passando alla proiezione su telo si perde molto di quell'effetto buoio che si ha con la parete liscia.
Posto che è improponibile dipingere le pareti di colore diverso, pensi che con un filtro nd2 si ottengano risultati concreti?
E poi, visto che il mio problema sul foro lo avranno quasi tutti, voi come avete fatto ad eliminare queste fastidiosissime rifrazioni di luce sulle pareti?
Probabilmente la tua parete riflette meno del telo!
Con un nd2 levi della luce che va a riflettersi sulla parete quindi sicuramente avrai più effetto buio a parità di regolazioni.
Io ho fatto le pareti nere pur avendo un crt
-
05-07-2003, 09:44 #5Michele Spinolo ha scritto:
Io ho fatto le pareti nere pur avendo un crt
.
Michele, parti da capo:
Jupiter, i teli (ed i muri) hanno una propria capacità di riflettere la luce che gli arriva dal VPR, detta capacità è detta Guadagno ed è espressa da un numero: 1, 1.2, 1.3; più è alto quest'ultimo, più il materiale è riflettente.
Va dà sè che più il materiale è riflettente, più luce riflessa tornerà sia verso gli occhi degli spettatori sia verso il resto della stanza e verso le altre pareti che, se bianche, rifletteranno a loro volta andando ad alzare la luminosità generale della stanza.
Da quì le soluzioni:
- limiti la luminosità del proiettore con filtri tipo ND;
- abbassi la riflessione usando come schermo teli o materiali poco riflettenti tipo il greyhawke (che costa un capitale) oppure le tende Ikeaoppure torni al tuo muro (che non è un'eresia);
- dipingi le altre pareti di nero, in modo che non riflettano un tubo.....;
L'ultima è, a mio parere, una soluzione da invasati......infatti Michele l'ha adottata subito.
Ciao
-
05-07-2003, 09:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Peval ha scritto:
Si ma tu sei notoriamente un pazzoide.
L'ultima è, a mio parere, una soluzione da invasati......infatti Michele l'ha adottata subito.
Ciao
-
05-07-2003, 10:21 #7Michele Spinolo ha scritto:
Beh io vorrei mettere anche altre tende sulla parete di destra che rimane scoperta, ma rischio l'impiccagione! (per le palle!)
-
10-07-2003, 08:03 #8
Piccolo appunto
il fenomeno della rifrazione e quello della riflessione sono due cose differenti.
Gia per il fatto di dipingere le pareti di nero meriteresti la crocifissione in sala mensa, ma questo tipo nuovo di impiccagione non me lo vorrei perdere, se magari mi fate un reportage fotografico, o un ripresa, rigorosamente in digitale.
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
10-07-2003, 10:41 #9Peval ha scritto:
- dipingi le altre pareti di nero, in modo che non riflettano un tubo.....;
L'ultima è, a mio parere, una soluzione da invasati......infatti Michele l'ha adottata subito.
Ciao
... le faccio trovare la sala tutta nera.
Siccome deve venire il pittore per quei ritocchini al cartongesso - si stanno per formare dei fori... - gli potrei dire di prendere un bel nero seppia.
Poi Michele ci facciamo dare una bella corda matrimoniale che tenga quattro palle, e mia moglie fa il resto. Il ruolo del boia non le si addice, ma con il salotto nero credo che la metamorfosi sarebbe obbligata!
Il telo Grayhawk è il mio sogno segreto. Di notte vado a sabotare il motore dello Screenline sperando che si scassi...
Per il filtro invece il mio è notoriamente migliore dell'ND2Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
10-07-2003, 10:52 #10Ninja ha scritto:
CUT
Il ruolo del boia non le si addice,
.
P.s.: Ninja, non mi sembra corretto che ti pavoneggi del tuo filtro...
-
10-07-2003, 11:05 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ninja ha scritto:
Aaaah, che bella ideona per mia moglie quando torna...
... le faccio trovare la sala tutta nera.
Siccome deve venire il pittore per quei ritocchini al cartongesso - si stanno per formare dei fori... - gli potrei dire di prendere un bel nero seppia.
Poi Michele ci facciamo dare una bella corda matrimoniale che tenga quattro palle, e mia moglie fa il resto. Il ruolo del boia non le si addice, ma con il salotto nero credo che la metamorfosi sarebbe obbligata!
Il telo Grayhawk è il mio sogno segreto. Di notte vado a sabotare il motore dello Screenline sperando che si scassi...
Per il filtro invece il mio è notoriamente migliore dell'ND2
-
10-07-2003, 11:06 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Peval ha scritto:
P.s.: Ninja, non mi sembra corretto che ti pavoneggi del tuo filtro...
Dai apri un thread apposito!
-
10-07-2003, 11:31 #13
jupiterinmind,
in effetti potrebbe essere un problema del telo. Al di là del dato di guadagno, ogni telo ha un certo diagramma di riflessione al variare dell'angolo di incidenza, forse il tuo tende a riflettere molta luce sulle pareti.
Prova atre soluzioni, come la parete bianca, oppure una tela in cotone finissimo, che può essere la tenda Ikea, oppure una con una dominante diversa.
In genere i proiettori digitali sono su di verde-giallo e la tenda ikea è beige-olina, quindi incrementa proprio questa dominante. Io ti consiglio più un colore tendente al R250 G247 B250, lo puoi generare con un qualunque programma di fotoritocco per valutarlo ad occhio (è un magenta pallidissimo e smorto).
Puoi provare anche un filtro ND2, tanto costa poco, ma non credo sia la soluzione più corretta.Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
10-07-2003, 11:35 #14
concordo in pieno
Michele Spinolo ha scritto:
ehh però non sai quanto rendono le pareti nere! le immagini sembrano molto più 3D, magari non come col tuo filtro miracoloso...
salutoni
giapao at yahoo punto com
-
10-07-2003, 11:48 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: concordo in pieno
giapao ha scritto:
anche se pero' ci vuole NECESSARIAMENTE un ambiente dedicato.
salutoni