Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38

    Qualche info per un nuovo utente?


    Ciaoa tutti, fino a questo pomeriggio ero convinto di comprare un tv al plasma 47" pollici, ma leggendo qua ela mi sto convincendo sempre piu' che un videoproiettore possa essere la scelta giusta!. Non ne so molto ma sto attingendo a piene mani da questo forum e mi rivolgo a voi per avere qualche info in piu'...
    La parte di cui dispongo ,sulla quale proiettare l'immagine, è poco piu' di 2.5 m, mentre la cifra massima che posso raggiungere come prezzo è 1500 euro. In base a questo potete indirizzarmi su qualche prodotto specifico? grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Come dimensioni ci siamo, come soldi pure

    Tieni presente però che il vpr non sostituisce la classica TV per via della totale oscurità richiesta. Non lo accenderai per guardarti un "semplice" TG

    I più gettonati sono panasonic AX100, espon TW600 , sanyo Z5, ....ed altri che adesso non ricordo.

    Potresti dare anche una occhiata al mercatino. Siccome stanno uscendo i full-HD molti stanno sostituendo i loro VPR con ottimi prezzi.

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38
    Già ora quando guardo qualcosa, lo faccio sempre al buoi totale . Grazie delle info comincio a guardare questi che mi hai consigliato..

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38
    la distanza massima che posso raggiungere dallo schermo è 4-5 metri, è sufficente?

    Per lo schermo si puo' fare qualcosa da soli o occorre comprarlo? grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Boogiepop
    la distanza massima che posso raggiungere dallo schermo è 4-5 metri, è sufficente?
    E la distanza di visione oppure la distanza telo-vpr? Comunque và bene per entrambe

    Per lo schermo si puo' fare qualcosa da soli o occorre comprarlo? grazie.
    Autocostruito si risparmia tantissimo. Fai una ricerca qui sul forum con il tasto "CERCA" sopra a sx. Troverai diversi tread dove ci sono anche molte spiegazioni sulla costruzione.

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38
    Grazie mille! mi sto orientando sull' epson 700!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Dovessi comperarmi un VPR HD-Ready nuovo adesso, lo farei anch'io...3 anni di garanzia sul proiettore...e sulla lampada!!!

    Almeno sarei sicuro al 100% di godermi il proiettore per 3 anni, senza la minima preoccupazione...poi passerei al full-hd!!!

    P.S. e comunque IMHO l'Epson TW700 è un ottimo proiettore LCD di per sè, a parte questo appetibilissimo "extra" costituito dai 3 anni di garanzia sulla lampada!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38
    Grazie mille, sonos empre piu' convinto diq uesta scelta...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38
    Scusate, dato che la maggior parte dei video che vedo sono con i sottotitoli (perchè in lingua straniera), diventa un problema seguirli cn uno schermo cosi' grande?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Si leggono meglio

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38
    Sarebbe meraviglioso

    Con questo proiettore a che distanza non si avverte + l'effetto zanzariera?
    Ultima modifica di Boogiepop; 23-05-2007 alle 14:31

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92
    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e come molti dei nuovi utenti o dei dubbi sulla videoproiezione.
    Utilizzo questa discussione per non aprirne altre che magari esistono già e poi il problema è simile a quello in discussione.
    Il problema principale è la distanza di visione che per vari motivi è di soli 2,20 m.
    La mia intenzione iniziale era quello di una videoproiezione magari con un mitsu hc3100 o magari hc5000 (sebbene per esigenze d'installazione mi andrebbe meglio il 3100 contando che il proiettore finirà più o meno sopra la testa degli spettatori), ma vista la poca distanza di visione la proiezione di uno schermo di 55" mi sembra un pò azzardada.
    Forse è meglio che mi orienti su un plasma 42" tipo quelli della Pioneer prossimi in uscita e in presentazione al Top Audio?
    Notate che lo schermo è usato quasi in assoluto per film e videogiochi.
    Le mie aspettative sono puntate sulla qualità quindi non vorrei che per la poca distanza si creassero dei difetti che con 1 metro in più svanirebbero tipo l'effetto zanzariera citato in altre discussioni.
    Intanto mi complimento per il Forum che per me è una vera bibbia dell'audio video; le moltissime discussioni e problematiche affrontate vengono trattate in modo esemplare dagli utenti e rendono facile la comprensione anche a persone come me che non hanno il bagaglio di esperienza e informazioni che servirebbero per capire meglio questo "mondo" in continua evoluzione.
    Ciao
    Paolo Laurenti

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per esperienza personale,qualsiasi tv non può darti la sensazione cinematografica del vpr. Tra l'altro ora trovi degli "hd ready" sia dlp che lcd ad ottimo prezzo. 2.20 mt non sono tanti ma con un buon vpr comunque non hai grossi disagi,anzi...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92

    Grazie per il consiglio,
    quindi anche con 2,20 m di distanza posso aprezzare le qualità offerte da un proiettore. Per lo schermo penso che il 55" 16/9 possa andare bene (vista la distanza).
    Bisogna che al più presto vada in negozio per vedere il mitsu hc 3100 o il 5000, anche se forse aspetterò il Top Audio per visionare più da vicino anche altri prodotti e forse qualche novità interessante.
    Ciao
    Paolo Laurenti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •