|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Qualche consiglio per un newbie dei vpr, grazie!
-
23-06-2003, 13:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Qualche consiglio per un newbie dei vpr, grazie!
Ciao ragazzi.
Dopo diverse peripezie, ho finalmente trovato casa. "E che mi frega?" direte voi... Avete ragione, solo che casa nuova=sala proiezione.
Dunque, tra i vpr ora disponibili quello che mi stuzzica di piu' è il panny 300.
La stanza è larga 3,60 metri. A questa distaza il panny non ha problemi vero? Che schermo potrei ottenere?
Come collocazione avevo pensato ad una mensola da posizionare sopra al divano. A che altezza dovrebbe stare? Il rumore della ventola (non so quanto sia rumorosa) sarebbe molto fastidioso?
Avete qualche altro consiglio, intanto che penso a qualche altra domanda?
Intanto grazie!
-
23-06-2003, 13:30 #2
X la mensola sul divano non ci sono problemi , io stesso quando avevo il panny optai per una soluzione del genere, il problema è solo che è molto difficile trovare una mensola rifinità profonda almeno 35 cm !
Riguardo il rumore, sopportavo il panny a 5 cm dalle orecchie, il 300 dovrebbe essere molto + silenzioso e quindi non avresti problemi.
Riaguardo l'ottica invece credo tu abbia dei problemi, il panny 300 o 100 hanno una focale molto grandangolare, a 2,60 di distanza dallo schermo ottenevo da 1,70 a 1,90 di base , decisamente troppi per la distanza di visione uguale alla distanza del proiettore dallo schermo.
A cio' aggiungi che la base dell'immagine proiettata sul telo inizia circa 5 cm al di sotto della lente del proiettore, per cui se hai intenzione di collocarlo su una mensola al di sopra del divano, avresti la base di proiezione molto piu' in alto rispetto ai tuoi occhi, per cui staresti con la testa alzata per tutta la durata del film.
Ti consiglio pertanto una installazione a soffitto, con pj capovolto, ad una distanza di 3 metri dallo schermo, in modo da ottenere una base variabile intorno ai due metri.
Ora che ho cambiato proiettore, sto apprezzando quanto incida sulla godibilità di un film , la giusta distanza schermo-visione e la giusta altezza da terra dell'immagine( ora circa 80cm) , non sottovalutare questi fattori, sono molto ma molto importanti
Ciao AntonioUltima modifica di Cutellone; 23-06-2003 alle 13:33
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
23-06-2003, 13:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Ti ringrazio molto per la veloce ed easuriente risposta.
Una mensola profonda 35cm... mmm... al massimo me la faccio fare su misura.
Sono felice sul fatto che dovrebbe essere abbastanza silenzioso.
Un po' meno felice per il fatto distanza/altezza.
Come lo fisso al soffitto? C'e' una staffa apposita? Sulla mensola sarebbe comodo per diversi motivi, tra i quali il fatto che su un'altra mensola appena sopra o sotto metterei anche l'htpc (desktop microatx), quindi non avrei cavi da far passare sul muro/soffitto.
Inoltre non corro il rischio che attaccato al soffitto risulti troppo alto? Il soffitto è 2,80 metri.
Mi rendo conto che possano essere domande + che banali, ma sono davvero nuovo di questo mondo.
-
23-06-2003, 13:49 #4
ti rimando al sito della panasonic cosi' ti rendo conto a che altezza porre il proiettore e altre cose importanti
ciao
P.s. Per la mensola, rivolgiti a qualche falegname, qualche scarto di lavorazione di un TOP da cucina è PERFETTO, di solito sono profondi 40 cm !!!Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
23-06-2003, 13:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Cutellone ha scritto:
P.s. Per la mensola, rivolgiti a qualche falegname, qualche scarto di lavorazione di un TOP da cucina è PERFETTO, di solito sono profondi 40 cm !!!
-
23-06-2003, 13:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Cutellone ha scritto:
ti rimando al sito della panasonic cosi' ti rendo conto a che altezza porre il proiettore e altre cose importanti
Capito...
Un dubbio: nell'impostare la distanza (ovviamente larghezza stanza-profondita pj) devo usare min(wide) o max(tele)?
Altra domanda: contanto che 360-35=325cm di distanza, quindi quasi i 3 metri da te consigliati, è fattibile secondo te optare cmq per la soluzione mensola ma con il pj ribaltato (sulla pagina si capisce bene il perchè serve ribaltato)?
Grazie per la pazienza.Ultima modifica di Soul Reaver; 23-06-2003 alle 14:00
-
23-06-2003, 13:58 #7
non dico che con la mensola non ottieni buoni risultati, è solo che per i panny si consiglia di non andare oltre i 2 metri di base e per ottenere 2 metri du base vedi a che distanza devi mettere il pj !!
Spero di esserti stato utile
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
23-06-2003, 14:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Cutellone ha scritto:
Spero di esserti stato utile
-
23-06-2003, 14:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Credo che ti sia perso l'edit sopra...
-
23-06-2003, 17:39 #10Soul Reaver ha scritto:
Spettacolo questa pagina!
Capito...
Un dubbio: nell'impostare la distanza (ovviamente larghezza stanza-profondita pj) devo usare min(wide) o max(tele)?
Altra domanda: contanto che 360-35=325cm di distanza, quindi quasi i 3 metri da te consigliati, è fattibile secondo te optare cmq per la soluzione mensola ma con il pj ribaltato (sulla pagina si capisce bene il perchè serve ribaltato)?
Grazie per la pazienza.
Considera la misura TELE, è quella con lo ZOOM a 0 per intenderci.
Sottrai alle misure da te riscontrate una 40ina di centimetri, di cui 30 per il proiettore e 10 per lo spazio che dovrai lasciargli dietro per lo sfogo dell'aria.
La mensola è ancora una buona alternativa, se lo metti capovolto, considera l'inversione del valore N.
Per i calcoli, ti consiglio di non superare i 205 cm di BASE per l'immagine, e vedi che con la distanza ci dovresti rientrare.
Ciao
E tienici aggiornatiGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
23-06-2003, 17:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Grazie ancora.
Purtroppo manca ancora molto alla messa in atto del progetto.
Ho il rogito il 15 settembre.
Pero' voglio arrivare preparato al "grande momento"!
-
14-07-2003, 13:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Il momento si avvicina, i dubbi aumentano.
Sto pensando a dove collocare i vari componenti. Mi sono arrivate le casse e il decoder dolby.
In ogni caso devo far passare un bel po' di cavi da davanti a dietro e viceversa.
Se mettessi il pc davanti avrei meno cavi, ma poi come ci arrivo al proiettore dietro?
Quale è la lunghezza massima del cavo vga x nn perdere qualità?
Ciao.
-
15-07-2003, 12:20 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Soul scusami la dimensioni della tua stanza(la mia è circa 10 mq? )Anche io sarei interessato pero' O mi faccio il sistema audio O il panny. Tu che 5.1 hai preso?
Dimmi una cosa, davvero si ha il cinema in casa (io lo utilizzerei anche per le console)..............?
-
15-07-2003, 12:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Per consigli stai chiedendo alla persona sbagliata.
Sono nuovo del campo.
Cmq la mia stanza è 3,5 x 4,95 mi pare (non ci abito ancora).
Per l'audio ho preso un sistema che confrontato a quelli che hanno qui fa ridere, ma della sua categoria è il migliore.
Ho preso un Inspire 5700 digital 5.1, che sono riuscito a pagare meno della metà (lunga e faticosa storia).
A me pero' interessava sapere la lunghezza max del cavo vga x non perdere qualità.
-
15-07-2003, 13:14 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Io vorrei collegarlo al decoder che penso sia la soluzione ideale o sbaglio?