• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lo Zetino dall'america...

Mad Adam

New member
Ho l'opportunita` di acquistare il Sanyo PLV-Z1 (assolutamente nuovo e imballato) negli Stati Uniti a 1072 EUR spedizione compresa e tasse doganali escluse. So benissimo che la garanzia, seppure triennale, sara` americana e che dovro` fare un piccolo lavoro di bricolage per dotare il cavo di alimentazione della spina europea...ma il prezzo e` davvero invitante.

Sono l'unico che rischierebbe l'acquisto?
 
Ultima modifica:
Michele Spinolo ha scritto:
io mi ci butterei.

Occhio che ti serve anche un trasformatore!

No, il trasformatore non serve; lo Z1 (come del resto la maggior parte degli apparecchi che incorporano all'interno un alimentatore) accetta in ingresso tensioni da 100V a 240V, a 50 o 60Hz.
 
Daniele The Fly ha scritto:
Se non vuoi toccare il cavo esistono degli adattatori reperibili facilmente nei negozi di videogiochi oppure nelle ferramenta piu' fornite.

Grazie,

penso proprio che sara` questa la soluzione che adottero`. Purtroppo lo Z1 ha un ingresso per l'alimentazione non molto comune in Italia (vedi qua) e sto facendo una bella fatica a trovare un posto dove vendano cavi fatti a questo modo. Tra l'altro sono quasi sicuro che sia identico al cavo di alimentazione del caricabatterie del mio laptop Acer.
 
Mad Adam ha scritto:
Grazie,

penso proprio che sara` questa la soluzione che adottero`. Purtroppo lo Z1 ha un ingresso per l'alimentazione non molto comune in Italia (vedi qua) e sto facendo una bella fatica a trovare un posto dove vendano cavi fatti a questo modo. Tra l'altro sono quasi sicuro che sia identico al cavo di alimentazione del caricabatterie del mio laptop Acer.

esistono adattatori per la spina di alimentazione americana: non quella da attaccare al proiettore ma quella da attaccare alla presa di corrente.
L'hanno in quasi tutte le ferramenta o negozi di componenti elettrici e anche in quelli di illuminazione.
 
Michele Spinolo ha scritto:
esistono adattatori per la spina di alimentazione americana: non quella da attaccare al proiettore ma quella da attaccare alla presa di corrente.
L'hanno in quasi tutte le ferramenta o negozi di componenti elettrici e anche in quelli di illuminazione.

Il dado e` tratto :)
Ho appena confermato l'acquisto e ho pure rimediato un piccolo ulteriore sconto. Domani vado da Western Union con 1060 EUR e spedisco il Money Order.

A dire il vero lo Z1 non l'ho mai visto funzionare dal vero...ma il prezzo allettante e le recensioni positive un po' da tutto il globo mi hanno convinto ad acquistarlo. Credo che quello dei proiettori digitali sia un mondo dall'obsolescenza piuttosto precoce e francamente gli 800/900 Euro in piu` che avrei dovuto spendere per un Plus HSE-3100 o i 1500 in piu` per uno Sharp XV-Z91 non penso possano giustificare il differenziale di prestazioni.

Oramai sono alla dirittura finale anche per l'HTPC (mooolto economico) e fra due o tre settimane potro` assemblare il tutto.
 
Ultima modifica:
Anche cavi con la presa tripolare come lo Z1 ne trovi a bizzeffe.

Erano rari qualche anno fa quando furono adottati dai trasformatori dei portatili, ma ormai sono diffusi.

E ti costa meno di un adattatore per la spina.
 
LucaS ha scritto:
Anche cavi con la presa tripolare come lo Z1 ne trovi a bizzeffe.

Si trovano anche nei negozi di computer? Per i primi tempi riciclerò quello del caricabatterie del mio portatile...

Alla fine ho anche provveduto al pagamento tramite Western Union; mi hanno fregato un sacco di soldi in commissioni ma ormai il dado era già stato tratto :)
 
In quelli forniti di accessori si.
Se nella tua città c'è puoi guardare in un negozio della catena GBC che vendono componentistica elettronica e non.
 
Mad Adam ha scritto:
Si trovano anche nei negozi di computer? Per i primi tempi riciclerò quello del caricabatterie del mio portatile...

Alla fine ho anche provveduto al pagamento tramite Western Union; mi hanno fregato un sacco di soldi in commissioni ma ormai il dado era già stato tratto :)


Ciao Mad Adam, solo una domanda...
hai detto che hai pagato tramite Western Union, ma come farai
con le tasse doganali???
Hai trovato un modo per fartelo spedire senza passare per
la dogana?
Fammi sapere...sto per fare anch'io un acquisto negli USA e sarei felice di sapere se c'è un modo per saltare questo ostacolo "oneroso"
 
Mauins72 ha scritto:
Ciao Mad Adam, solo una domanda...
hai detto che hai pagato tramite Western Union, ma come farai
con le tasse doganali???
Hai trovato un modo per fartelo spedire senza passare per
la dogana?

Non c'è modo di non pagare le tasse doganali, mettiti il cuore in pace. A meno che compri un usato o che il venditore dichiari un valore nullo. A conti fatti, anche pagando la dogana, il risparmio per me è notevole e quindi ho deciso comunque di acquistarlo.
 
Mauins72 ha scritto:

Fammi sapere...sto per fare anch'io un acquisto negli USA e sarei felice di sapere se c'è un modo per saltare questo ostacolo "oneroso"

Lo Z1 è arrivato oggi. Ovviamente, come pensavo, non è possibile non pagare lo sdoganamento. Inoltre ho avuto un paio di "sgradevoli" sorprese:

1) DHL (a differenza di quanto mi era successo in passato con FedEx) richiede il pagamento immediato della cifra versata in dogana. Quindi, o hai i soldi quando ti consegnano il pacco o te lo vai a prendere in deposito.

2) Le spese doganali sono state maggiori di quanto mi aspettassi: il 20% del valore della fattura comprensivo delle spese di spedizione e il dazio, pari al 14 % del valore del proiettore; alla fine ho speso 90 Euro in più di quanto mi aspettassi in quanto credevo che l'aliquota del dazio fosse il 4%.
 
1) DHL (a differenza di quanto mi era successo in passato con FedEx) richiede il pagamento immediato della cifra versata in dogana. Quindi, o hai i soldi quando ti consegnano il pacco o te lo vai a prendere in deposito.

2) Le spese doganali sono state maggiori di quanto mi aspettassi: il 20% del valore della fattura comprensivo delle spese di spedizione e il dazio, pari al 14 % del valore del proiettore; alla fine ho speso 90 Euro in più di quanto mi aspettassi in quanto credevo che l'aliquota del dazio fosse il 4%. [/I][/SIZE][/QUOTE]

Mhhh una volta le spese erano del 24% tutto compreso, lo dico per esperienza.
Mi sa che negli ultimi anni con i rapporti cee-usa le cose sono cambiate.

Per il primo punto, è una caratteristica di molti (tutti?) corrieri, però normalmente ti avvisano prima, via fax o telefonica, anche per comunicarti l'importo esatto.
D'altronde loro anticipano e capisco che vogliano subito i soldi indietro.
 
il problema del 14% invece del 4% è dovuto alla dichiarazione sul tipo di merce.

il materiale dichiarato "Strumenti ed apparecchi d'ottica, per fotografia e per cinematografia" (sezione XVIII cercando nel sito finanze.it alla voce "Indice della Tariffa Doganale d'Uso Integrata") viene caricato del 4%
Quello invece dichiarato "Macchine, apparecchi e materiale elettrico e loro parti; apparecchi per la registrazione o la riproduzione del suono, apparecchi per la registrazione o la riproduzione delle immagini e del suono per la televisione, e parti ed accessori di questi apparecchi" (sezione XVI) del 14%.

adesso io non so come fare a dichiarare l'uno o l'altro tipo di merce, ma so che è possibile farlo (anche se un doganiere pignolo potrebbe non far passare la dichiarazione più economica per un prodotto, diciamo così, "per uso privato")

ciao
 
LucaS ha scritto:

Per il primo punto, è una caratteristica di molti (tutti?) corrieri, però normalmente ti avvisano prima, via fax o telefonica, anche per comunicarti l'importo esatto.
D'altronde loro anticipano e capisco che vogliano subito i soldi indietro. [/I][/SIZE]

Beh, visto l'importo potevano premurarsi un pochino di più...mi hanno detto che il corriere sarebbe passato nel pomeriggio e me lo sono trovato in ufficio alle 9.30... Per fortuna è stato gentilissimo e ha aspettato che andassi a prelevare i soldi all'ATM
 
Mad Adam ha scritto:
me lo sono trovato in ufficio alle 9.30... Per fortuna è stato gentilissimo e ha aspettato che andassi a prelevare i soldi all'ATM

Ti capisco, non sai quante volte è successo anche a me. :)

Loro si giustificano sempre dicendo "si, ma poi ero qui in zona e sono passato prima...", e un paio di volte non mi hanno nemmeno trovato (fortuna che ho lasciato le consegne ad un collega).

Cmq l'importante è che sia andato tutto bene, auguri per l'acquisto e buona visione.
 
Top