|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Lo Zetino dall'america...
-
20-06-2003, 16:12 #16Lo Z1 è arrivato oggi. Ovviamente, come pensavo, non è possibile non pagare lo sdoganamento. Inoltre ho avuto un paio di "sgradevoli" sorprese:Mauins72 ha scritto:
Fammi sapere...sto per fare anch'io un acquisto negli USA e sarei felice di sapere se c'è un modo per saltare questo ostacolo "oneroso"
1) DHL (a differenza di quanto mi era successo in passato con FedEx) richiede il pagamento immediato della cifra versata in dogana. Quindi, o hai i soldi quando ti consegnano il pacco o te lo vai a prendere in deposito.
2) Le spese doganali sono state maggiori di quanto mi aspettassi: il 20% del valore della fattura comprensivo delle spese di spedizione e il dazio, pari al 14 % del valore del proiettore; alla fine ho speso 90 Euro in più di quanto mi aspettassi in quanto credevo che l'aliquota del dazio fosse il 4%.Ciao
Christian
(-1 to Brisbane)
-
20-06-2003, 16:17 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
1) DHL (a differenza di quanto mi era successo in passato con FedEx) richiede il pagamento immediato della cifra versata in dogana. Quindi, o hai i soldi quando ti consegnano il pacco o te lo vai a prendere in deposito.
2) Le spese doganali sono state maggiori di quanto mi aspettassi: il 20% del valore della fattura comprensivo delle spese di spedizione e il dazio, pari al 14 % del valore del proiettore; alla fine ho speso 90 Euro in più di quanto mi aspettassi in quanto credevo che l'aliquota del dazio fosse il 4%. [/I][/SIZE][/QUOTE]
Mhhh una volta le spese erano del 24% tutto compreso, lo dico per esperienza.
Mi sa che negli ultimi anni con i rapporti cee-usa le cose sono cambiate.
Per il primo punto, è una caratteristica di molti (tutti?) corrieri, però normalmente ti avvisano prima, via fax o telefonica, anche per comunicarti l'importo esatto.
D'altronde loro anticipano e capisco che vogliano subito i soldi indietro.
-
20-06-2003, 16:41 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 124
il problema del 14% invece del 4% è dovuto alla dichiarazione sul tipo di merce.
il materiale dichiarato "Strumenti ed apparecchi d'ottica, per fotografia e per cinematografia" (sezione XVIII cercando nel sito finanze.it alla voce "Indice della Tariffa Doganale d'Uso Integrata") viene caricato del 4%
Quello invece dichiarato "Macchine, apparecchi e materiale elettrico e loro parti; apparecchi per la registrazione o la riproduzione del suono, apparecchi per la registrazione o la riproduzione delle immagini e del suono per la televisione, e parti ed accessori di questi apparecchi" (sezione XVI) del 14%.
adesso io non so come fare a dichiarare l'uno o l'altro tipo di merce, ma so che è possibile farlo (anche se un doganiere pignolo potrebbe non far passare la dichiarazione più economica per un prodotto, diciamo così, "per uso privato")
ciaoloreweb
-
20-06-2003, 17:03 #19Beh, visto l'importo potevano premurarsi un pochino di più...mi hanno detto che il corriere sarebbe passato nel pomeriggio e me lo sono trovato in ufficio alle 9.30... Per fortuna è stato gentilissimo e ha aspettato che andassi a prelevare i soldi all'ATMLucaS ha scritto:
Per il primo punto, è una caratteristica di molti (tutti?) corrieri, però normalmente ti avvisano prima, via fax o telefonica, anche per comunicarti l'importo esatto.
D'altronde loro anticipano e capisco che vogliano subito i soldi indietro. [/I][/SIZE]Ciao
Christian
(-1 to Brisbane)
-
20-06-2003, 17:09 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Ti capisco, non sai quante volte è successo anche a me.Mad Adam ha scritto:
me lo sono trovato in ufficio alle 9.30... Per fortuna è stato gentilissimo e ha aspettato che andassi a prelevare i soldi all'ATM
Loro si giustificano sempre dicendo "si, ma poi ero qui in zona e sono passato prima...", e un paio di volte non mi hanno nemmeno trovato (fortuna che ho lasciato le consegne ad un collega).
Cmq l'importante è che sia andato tutto bene, auguri per l'acquisto e buona visione.
-
23-06-2003, 14:15 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Quindi a conti fatti di quanto è stato il risparmio?
-
23-06-2003, 17:02 #22In tutto ho speso 1450 EUR tutto compreso.Soul Reaver ha scritto:
Quindi a conti fatti di quanto è stato il risparmio?Ciao
Christian
(-1 to Brisbane)
-
23-06-2003, 17:05 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Ottimo direi...
-
23-06-2003, 18:14 #24Si`, anche se mi sarei aspettato di spendere un po' meno in oneri doganali e in commissioni per il trasferimento dei soldi. Il proiettore va oltre le mie piu` rosee aspettative: l'ho collegato "al volo" con un pc; impostata la risoluzione 960x540 il proiettore funziona in modo molto molto convincente. Aspetto di finire di assemblare l'htpc per dare una valutazione piu` completa, ma se il buon giorno si vede dal mattino...Soul Reaver ha scritto:
Ottimo direi...
Comunque, per chi e` interessato, ho scoperto che hanno anche un sito cui ordinare: www.audiogeneral.com
Vista la mia esperienza con questo rivenditore, i miei cosigli sono di:
1) Pagare con carta di credito (anche se la procedura e` un po' nebulosa e non so se concretamente fattibile) oppure tramite wire transfer (bonifico internazionale)
2) Spedizione tramite Posta (USPS)Ultima modifica di Mad Adam; 23-06-2003 alle 18:42
Ciao
Christian
(-1 to Brisbane)
-
23-06-2003, 18:19 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
A che distanza dal telo proietti?
Il pj lo metti a soffitto?
-
23-06-2003, 18:24 #26Circa 3,3/3,5 metri. La base in questo modo e` di circa 2,20 metri e la diagonale di 100". In realta` pensavo di ottenere una base di 2 metri ma visto che lo screendoor non sembra evidentissimo ne` fastidioso, ben vengano quei 20 cm in piu`.Soul Reaver ha scritto:
A che distanza dal telo proietti?
No, su un mobiletto alle mie spalle, dietro il divano, ad un'altezza di 1,15 metri.Soul Reaver ha scritto:
Il pj lo metti a soffitto?Ciao
Christian
(-1 to Brisbane)
-
23-06-2003, 18:35 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Perdona l'ignorana, ma sono nuovo. Cos'e' lo screendoor?
-
23-06-2003, 18:40 #28L'effetto screendoor e` quando vedi a schermo la matrice LCD. Tipicamente questo succede se l'immagine proiettata e` troppo grande rispetto alla risoluzione della matrice LCD. L'effetto e` paragonabile alla visione da una finestra con zanzariera (anche se molto meno evidente...).Soul Reaver ha scritto:
Perdona l'ignoranza, ma sono nuovo. Cos'e' lo screendoor?Ciao
Christian
(-1 to Brisbane)
-
23-06-2003, 18:57 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Ah ok, l'effetto zanzariera lo conosco. Non sapevo si presentasse maggiormente superando i 2 metri. Grazie.
-
23-06-2003, 20:53 #30Mon e' che ci sia una misura dopo la quale compare in generale... dipende dal proiettore (dalla matrice) e dalla sensibilita' a tale effetto di chi lo guardaSoul Reaver ha scritto:
Ah ok, l'effetto zanzariera lo conosco. Non sapevo si presentasse maggiormente superando i 2 metri. Grazie.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!



