|
|
Visualizza risultati sondaggio: vpr full hd: che fare?
- Partecipanti
- 45. Non puoi votare in questo sondaggio
-
prendo l'epson
18 40,00% -
prendo il pearl
5 11,11% -
aspetto settembre e prendo una novità
22 48,89%
Risultati da 61 a 75 di 87
Discussione: vpr full hd, che faccio?
-
20-03-2007, 15:54 #61
anche,entrambe due opzioni validissime...1 pronta consegna (decoder),una da assemblare(HTPC)
-
20-03-2007, 21:42 #62
@ francis
il mio ragionamento, invece, si basa sul presupposto che considero la hdmi 1.3 molto importante e sono sicuro che sin da oggi apporti miglioramenti siginficativi.
tra i vantaggi che già da oggi sono sicuro sia in grado di portare vi è la totale eliminazione delle solarizzazioni. una più completa ed estesa gamma di colori sicuramente elimina al 100% tanto le possibilità di banding quanto di solarizzazioni. allo stesso tempo le prossime macchine avranno risolto del tutto anche i problemi relativi al sw, alla rumorosità e al rumore video. l'attesa del jvc può essere molto lunga perchè la jvc farà la sua prossima mossa solo in virtù di come risponderà sony a questo hd1. se la risposta di sony non sarà adeguata jvc potrà allungare di molto la vita di questo vpr tenendo al contempo i prezzi alti.
ma le variabili non finisco qui.
considera che la jvc è stata da poco acquisita dalla texas pacific.
questo può voler dire tante cose.
i nuovi azionisti di maggioranza potrebbero vendere a terzi la tecnologia dila esattamente come la epson fa con le matrici lcd.
questo darebbe uno scossone al mercato.
perchè ci ritroveremmo molti vpr di tante marche diverse.
se la jvc si mettesse a produrre per terzi ci sarà da ridere perchè se è vero che i tempi per il prossimo vpr jvc si dovrebbero allungare è altrettanto vero che diverse aziende potrebbero abbandonare la tecnologia lcd/dlp per passare alla lcos.
al contrario i nuovi azionisti potrebbero cedere i brevetti e abbandonare completamente questo segmento di mercato.
sono solo supposizioni e probabilmente non accadrà nulla.
cmq per le mie esigenze una "perla nera" sony andrebbe più che bene infatti le mie aspettative si basano più sul sony che sul jvc (questo solo perchè sono cansapevole che i tempi sony dovrebbero essere inferiori!). siccome pare ormai certo che a settembre al cedia sony annuncerà qualcosa di nuovo mal che vada la mia attesa si concluderà a dicembre.
a me comunque non pesa tanto il girono della consegna del vpr quanto il fatto di non riuscire a prendere una decisione.
quindi se a settembre mi mettessi almeno "l'anima in pace" su quale vpr prendere, già mi andrebbe bene anche qualora l'attesa finale si dovrebbe prolungare per altri 2/3 mesi.
in tutto questo mettici che luglio, agosto e settembre sono periodi in cui uso meno il vpr un pò per le belle serate, un pò perchè lavoro molto ed un pò perchè tutto agosto sono in ferie.
quindi alla fine tra i giochi della ps3 sul 46xd1 e i 300 dvd con lo z4... la sofferenza potrebbere essere perlomeno attenuata.
staremo a vedere se riuscirò a resistere.... prevarrà il cuore o la ragione?Ultima modifica di FuoriTempo; 20-03-2007 alle 21:47
-
20-03-2007, 22:16 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da FuoriTempo
Appena esce il lettore BD Pioneer, che ha solo la versione HDMI 1.2, (e già solamente questo dovrebbe far riflettere) chi ne ha voglia prende l'Epson gli collega una playstation 3 e il BD della Pioneer, (che mi sa che sarà l'unico che può tenergli testa) e osserverà le differenze...e noterà...
che si vede appena leggermente meglio nel Pioneer.
-
20-03-2007, 23:58 #64
Originariamente scritto da francis
ed e' stata postata sul thread "deep color e HDMI 1.3".
Sotto te la riposto.
Forse ti era sfuggita?
"Ho collegato il Samsung BD-P1000 con Underworld: anche se all'inizio ero un pò perplesso per il sostanziale monocromatismo del film devo dire che questo apparente handicap si è invece rilevato decisivo per comprendere cosa significa il termine deep color; infatti il Sammy ha restituito attraverso il TW 1000 delle immagini definite e dal cromatismo uniforme con un segnale in ingresso riconosciuto dall'Epson come 1080p;tutto sommato una performance più che buona.Colleghiamo poi la PS3 Jap con lo stesso film,il segnale viene riconosciuto come deep color : terrificante , la cosa che colpisce è che un film sostanzialmente monocromatico in realtà non lo è;la differenza la fanno le mille sfumature ora percepibili.Il Samsung che sembrava buono esce massacrato.Non mi interessano le guerre di religione su come si arrivi a ciò ; al diavolo tutti i discorsi teorici sui bit nativi o interpolati:non me ne frega una mazza, so solo che vedo maledettamente meglio!A questo punto spero solo che si decidano a sfornare tante altre periferiche HDMI 1.3.Per quanto mi riguarda ho già ordinato il Toshiba XE1 e la PS3 e spero che presto si decidano a mettere sul mercato ampli A/V ,switcher, moduli di aggiornamento per gli scaler più diffusi etc.etc.tutto HDMI 1.3.Se poi ci sarà bisogno di software dedicato o basterà l'hardware degli apparecchi non mi interessa perchè sarò certo di aver fatto una scelta basata sull'unico giudizio che conta:quello dei miei occhi."Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
21-03-2007, 00:19 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da pannoc
P.s.
Io di Zwirner ho letto un intervento su AVS e le relative risposte.
Danno il lettore Samsung come svantaggiato, aveva il firmware aggiornato?
(la stessa cosa che hanno pensato in molti) e attribuiscono a quello la differenza percepita.
Prova a farlo con il futuro lettore della Pioneer
-
21-03-2007, 00:30 #66
Quindi il "drammatico miglioramento" notato dal nostro collega e' da attribuirsi al firmware non aggiornato del sammy???
Io direi di chiuderla qua francis...altrimenti ci massacriamo pur stando simpatici a vicenda.
Ne riparliamo quando ci sono dati piu' sicuri ed aggiornati.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
21-03-2007, 08:58 #67
emidio ha messo una news per dire che sta testando la ps3... sollecitatelo anche voi per chiedere la verifica che elimini ogni dubbio! lui ha tutti gli strumenti per fare completa chiarezza e fugare ogni dubbio!
-
21-03-2007, 10:19 #68
tratto da AF digitale
Quali sono le nuove caratteristiche di HDMI 1.3?
Maggiore Velocità: Sebbene le precedenti versioni dell'HDMI fossero già in possesso di una larghezza di banda sufficiente a supportare tutti i formati HDTV correnti, l'HDMI 1.3 migliora la larghezza di banda single-link fino a 340 MHz (10.2 Gbps) allo scopo di supportare anche risoluzioni superiori, Deep Color ed un frame rate maggiore. Inoltre, già nelle specifiche dell'HDMI 1.3, c'è la tecnologia che permetterà alle future versioni di HDMI di raggiungere velocità significativamente superiori.
Deep Color: l'HDMI 1.3 supporta una profondità colore di 10-bit, 12-bit e 16-bit per componente (RGB o YCbCr), superiore alla profondità colore da 8-bit della precedente versione di HDMI.
Spazio Colore Più Ampio: l'HDMI 1.3 supporta l'utilizzo dello standard colore IEC 61966-2-4, più comunemente chiamato xvYCC (abbreviazione di Colorimetria YCC Estesa per Applicazioni Video). Questo nuovo standard può supportare un numero di colori 1.8 volte superiore a quello dei segnali HDTV esistenti. L' xvYCC consente ai display di visualizzare i colori più accuratamente.
Nuovo Mini Connettore: Per rispondere ad una domanda sempre maggiore di una connettività fra piccoli apparecchi come camcorder ad alta definizione e display HDTV, HDMI offre un nuovo connettore dalle dimensioni più piccole, denominato di “Tipo C”
Lip Sync: A causa di un utilizzo sempre maggiore di complesse elaborazioni del segnale digitale da parte dei prodotti di elettronica di consumo, la sincronizzazione dell'audio e del video negli apparecchi è diventata una grande sfida che potrebbe potenzialmente richiedere complesse messe a punto da parte dell'utente finale. L'HDMI 1.3 incorpora una funzionalità di sync audio/video automatico che fa sì che gli apparecchi eseguano la sincronizzazione con un'accuratezza assoluta.
Nuovi formati audio lossless HD multicanale: in aggiunta alla corrente abilità dell'HDMI di supportare l'audio non compresso a banda larga e tutti i formati compressi disponibili al momento (come Dolby Digital e DTS), l'HDMI 1.3 è dotato dell'ulteriore capacità di supportare i nuovi formati audio compressi lossless Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, che garantiscono la massima qualità audio e sono supportati dai nuovi film in formato HD DVD e Blu-ray Disc.
direi che e' esaustivo dei miglioramenti che puo' apportare.
-
21-03-2007, 10:32 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da pannoc
Il miglioramento anche notevole osservato è secondo me, (e penso secondo i più) da attribuire al semplice fatto che la PS3 sembra essere un ottimo lettore di dischi Blu Ray mentre il Samsung sta nettamente dietro.
(tralasciando eventuali problemi di settaggio/interfacciamento/livelli uscita HDMI e tutte le complicazioni varie che ormai sono diventate possibili)
La prova del 9 sarà possibile farla non appena un possessore dell'Epson si faccia prestare o compri il futuro lettore Pioneer, che è un HDMI 1.2 (scegliendo il lettore che dovrebbe rivelarsi il più performante in assoluto tra tutti i lettori BRD) e lo colleghi a questo insieme alla PS3 per scoprire che magari si vede pure un filo meglio nel Pioneer.
Che secondo me è cio che succederà.
(voglio ben sperare visto che questo lettore sarebbe quello che vorrei avere)
-
21-03-2007, 10:34 #70
cerchiamo di non andare fuori discussione questa trend non è per la hdmi 1.3.
cmq il problema non sono le potenzialità ma i migloramenti attuali.
non si trtta di capire se la hdmi 1.3 porta miglioramenti o meno ma si tratta i capire se questimigliroamenti sono percettibili già da oggi. supportare un formato o una tecnologia significa semplicemnte essere compatibile con quel formato/tecnologia. la compatibilità è una cosa diversa dall'eleborazione.
la hdmi 1.3 non elaborare nulla. la hdmi è un canale, una strada. se non c'è la macchina serve a poco.
p.s. cmq nel sondaggio gli "attendisti" sono in forte vantaggio.
-
21-03-2007, 10:41 #71
ritornando OT, io ho votato l'attesa, solo perche' si e' deciso di scegliere tra due modelli, e mi semra riduttivo, visto che ci sono anche il sanyo,panny,mitsu e benq.era meglio estendere la scelta, anche perche uno non e' interessato a nessuno dei due e non aspetta settembre,non vota?
-
21-03-2007, 10:43 #72
Il tempo mi dara' ragione...
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
21-03-2007, 10:45 #73
Originariamente scritto da excaliburciccio
Nessuno ti ha detto che lo fa sin da subito: ma ti pare che una azienda non sbandieri ai 4 venti effettivi vantaggi?!?Lo fa anche per le fesserie inutili, e non lo fa per l'ormai famigerrimo "effetto PANNOC"?
La comparativa col Samsung non la si può faresemplicemente perchè il Samsung (non me ne vogliano gli sfortunati ed improvvidi acquirenti nonchè attuali possessori, se ancora ne resta qualcuno
) è una ciofeca orticante.
NOn lo diranno i redattori, gli amministratori dei siti, e i diplomatici, ma siccome io sono Stitch Sasadf posso dirlo tranquillamente
Il samsung non lo avrei comprato nemmeno a 150 euro
Sin dall'inizio era Rumorosissimo(nel senso che tra jaggies, scalettature ed altre amenità simili rendeva la fruizione di UN BRD quasi peggiore di quella di un DVD: ricordo che siamo su un rapporto di 10:1 come differente densità di dati a video...).
Poi si dice sia uscito un firmware miracoloso che castrava un chip denoiser che in realtà faceva tutte le porcate di cui sopra: cosa fino ad oggi da nessun utente confermata.
Io resto della mia idea.Samsung almeno per molto tempo ancora, non mi convince come marca di qualità: mass market è fortissima, ma a parte il DLP fatto in collaborazione con joe kane,Samsung non fa prodotti di qualità eccelsa....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-03-2007, 10:48 #74
L'assessore Palmiro Cangini...
Originariamente scritto da pannoc
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-03-2007, 11:13 #75
Originariamente scritto da pannoc
se fai certe citazioni non posso che alzare la mano in segno di approvazione.
cmq è chiaro che il tempo ti darà ragione... col tempo usciranno i sw con deep color e si vedranno gli effetti di questa connessione!
p.s. ho messo solo quei due vpr perchè erano quelli tra cui ero indeciso. ho aperto questa discussione per chiedere consigli sulla mia situazione. non vuole essere una comparativa tra tutti i vpr. ho un quesito ed ho chiesto consigli per prendere una decisione.