Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    2

    Consiglio proiettore full HD


    Buongiorno a tutti!!! Per prima cosa saluto tutti e vi faccio i miei più sentiti complimenti per la competenza che avete e la disponibilità che traspare dagli altri post che ho letto
    Mi sono iscritto perchè, dopo aver passato mesi a "leggervi" è giunta l'ora della decisione e visto che non so a chi credere e fidarmi mi metto nelle vostre mani.

    Veniamo al dunque....vorrei adibire un locale di una casa che sto facendo ristrutturare a sala proiezione/visione (film,TV,film,film e film ). L'idea iniziale era un Plasma Panasonic 65PF9 da 65" ma poi mi è balenata l'idea di un bel proiettore (potrei avere un telo anche superiore ai 100") solo che ho paura che con un po' di luce l'immagine non si veda più. Il locale dispone di 3 enormi velux che però hanno la tenda oscurante e il telo su cui verrà proiettata l'immagine non potrà mai avere la luce diretta. La mia disponibilità per il solo videoproiettore può arrivare fino ai 8/9K € ma se si può spendere anche meno non mi dispiace Per quanto riguarda il telo invece? Cosa mi consigliate(restando sul motorizzato)? Io sono proprio ignorante in questo campo....scusatemi

    P.S. Mi aveva colpito il JVC HD1 dai vostri post; cosa ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    I dati di riferimento dei proiettori commercializzati risentono in modo notevole di eventuale luce ambientale. Il contrasto scende drasticamente perdendo di fatto la proiezione il suo principale appeal.
    Solo considerando una stanza completamente oscurata potrai orientarti sull'acquisto del JVC o di prodotti similari.
    In alternativa dovrai aumentare budget ed orientarti su prodotti destinati a schermi più grandi di due metri e che mettono sul piatto della bilancia una luminosità superiore. Passare quindi dai 800/900 ansi lumen della maggior parte dei proiettori ad una luminosità di 2000/2500.
    Nella sezione mercatino è in vendita un proiettore DLP con risoluzione FULL HD con luminosità adeguata ( prezzo pure ).
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=69674

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    2

    Azz.....quindi anche se ho poca luce me lo sconsigli? Non c'è possibilità di spendere un pochino meno di 12000€?

    Comunque grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •