Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Collegamenti Panny 300

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Collegamenti Panny 300


    Intanto vi posto una bella foto delle mie connessioni, uso un cavo G&BL component collegato al Pioneer 737 ed il cavo s-video sempre della G&BL per il satellite



    Leggendo il manuale e' riportata una tabella con i collegamenti e le risoluzioni, se non ho letto male, e' preferibile pilotare il 300 con un segnale interlacciato 625i via component che con un htpc via vga o sdi.

    Da questo non capisco come mai tutti corrano nell'accaparrarsi un htpc.

    Boooo

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Effettivamente anche io ho notato che in component (ma progressivo) non si comportava male. Meglio che con l'htpc. Da provare i lettori con uscita DVI

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Re: Collegamenti Panny 300

    peppemar ha scritto:

    ....
    Leggendo il manuale e' riportata una tabella con i collegamenti e le risoluzioni, se non ho letto male, e' preferibile pilotare il 300 con un segnale interlacciato 625i via component che con un htpc via vga o sdi.
    Da questo non capisco come mai tutti corrano nell'accaparrarsi un htpc.
    Boooo
    Ciao
    Peppe
    Peccato che alcuni come me avessero già l'HTPC e il fatto che non si potesse ottenere la mappatura 1:1(unico vpr al mondo!!) e le migliori immagini si ottengano entrando in component l'ho potuto leggere sul manuale una volta acquistato(essendo stato uno dei primi in Italia)!!!
    Ovviamente, una volta appurata di persona la differenza qualitativa tra player stand alone e HTPC, mi attrezzerò di conseguenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    lorenzo419 ha scritto:
    Effettivamente anche io ho notato che in component (ma progressivo) non si comportava male. Meglio che con l'htpc. Da provare i lettori con uscita DVI
    Purtroppo in DVI, da come è scritto sul manuale, non esiste alcuna risoluzione con cui ottenere un ottima immagine.
    Secondo me questa tecnologia antizanza porta più danno che beneficio.
    Nel caso non c'entri niente, allora s'impone un aggiornamento del firmware!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •