Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18

    Cerco consiglio su acquisto VPR, spesa max 1800 euro


    ciao a tutti, principalmente non ho nessuna esperienza in campo dei videoproiettori.
    voglio acquistare un vpr,a disposizione ho max 1800 euro,principalmente mi serve per guardare film,ma anche per uso pc.
    il massimo di spazio per lo schermo e' di 180 x 150 e la distanza di proiezione e di 5 metri.
    un mio amico mi ha consigliato un sony vpl hs60,ma non sono sicuro di cio', perche' anche lui non ha nessuna esperienza in campo percio' mi metto nelle vostre mani....
    cosa mi consigliate? questo sony ne vale la pena o e' meglio qualche altra marca?
    Ultima modifica di solonox; 10-10-2006 alle 22:47

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Da 5 mt per proiettare un'immagine a base 180 ho l'impressione che possano farlo in pochi vpr, tra cui certamente il Panasonic PTA-E900 ed il nuovo PTA-X 100 (non mi ricordo per niente come si chiama ).

    Comunque comincia a farti un giro sul forum anche per capire le differenze LCD/DLP e valutare anche la sorgente che è fondamentale per questo tipo di vpr.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    grazie nemo,
    mi sta scoppiando la testa... ho letto un bel po' dei forum e mi sto incasinando sempre piu'...
    sicuramente prendo un lcd e li son sicuro....
    devo anche comprare un bel lettore dvd e anche qui molte indecisioni...
    principalmente il vpr viaggera' con il pc e non ho l'hdmi ho una porta vga e un s-video, percio' non posso pretendere l'alta definizione...
    aspettero' altre informazioni,cosi intanto mi faccio un po' di cultura.....
    ciao intanto...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da solonox
    cosa mi consigliate?
    Ciao e benvenuto
    Il primo consiglio che ti do è di leggere meglio il regolamento.
    Per esempio la scelta del titolo è fondamentale per non vedersi il thread spostato su Off Topic:

    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;

    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    scusate signori...
    paolo,posso riproporlo se gli cambio il titolo?
    son 10 giorni che leggo forum ovunque e non ci sto capendo piu' niente....
    poi la scelta di un vpr per uno che non ne sa' nulla e' veramente un problema.....
    ciao ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da solonox
    paolo,posso riproporlo se gli cambio il titolo?
    Non devi aprire un nuovo thread: edita il titolo nel primo post. Il primo moderatore che passa di qua ti sposterà il thread nella giusta sezione
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    paolo ho fatto......
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Spostato. Ma il titolo era sempre troppo generico. Fai attenzione la prossima volta.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    ciao,vi elenco alcuni proiettori se potete aiutarmi a scegliere il migliore fra questi.

    CANON LV-7255

    Benq PE7700

    Epson EMP-TW620

    SANYO PLV-Z5

    SONY VPL-HS50

    Toshiba TDP-MT700

    per me questi sembrano tutti simili,aspetto vostri consigli,grazie e ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    scusate dimenticavo il

    PANASONIC PT-AX100

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Comincia a fare qualche ricerca sulle differenze tra DLP e LCD. Poi fai una ricerca sul cosiddetto effetto RAIMBOW e poi torna.

    Il CANON escludilo, non è proprio un vpr per applicazioni Home Theatre.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    nemo sicuramente prendo un lcd,sia per il prezzo e specialmente per non avere problemi di "arcobaleno" sia per me che per altri che guarderanno i film...
    poi se il nero non e' esattamente nero... bisogna accontentarsi,comunque la stanza e' sempre al buio percio' penso che non ci siano grossi problemi....
    stavo abbandonando tutto e prendermi un bel plasma...ma non puoi paragonarlo ad un mega schermo....
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Bene, quindi dalla tua lista puoi togliere il Benq ed il Toshiba.

    Aggiungerei L'Epson TW-700 in uscita.
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    bene aggiorno la lista....

    SANYO PLV-Z5

    SONY VPL-HS50

    PANASONIC PT-AX100

    EPSON TW-700

    gia'... il cerchio comincia a restringersi...
    adesso devo concentrarmi su questi 4 e veder bene le differenze..

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18

    scusa sto guardando i sony e perche' hs 50 costa di piu' del hs 60?
    da quello che capisco il 60 e' migliore sia di contrasto che di ingressi.... e il resto e' tutto uguale...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •