|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Un consiglio per un amico ... anzi, un cugino.
-
14-05-2003, 07:20 #1Decibel Guest
Un consiglio per un amico ... anzi, un cugino.
Ammetto di frequentare poco questa sezione del forum
ma gli ultimissimi post li ho letti.
Insomma i piu' gettonati pj digitali a prezzi umani sembrano essere i due LCD Panasonic 300, il Sanyo Z1 e il DLP Infocus X1. Personalmente non ne ho visto nessuno in azione mentre sono certo di essere particolarmente sensibile all'effetto rainbow dei dlp (ho visto uno di questi pj tempo fa anche se non saprei dire modello e marca).
Scrivo qui perche' un mio cugino, assolutamente a digiuno di queste cose, mi ha chiesto per settembre un aiuto per l'acquisto di un buon proiettore da piazzare nella tavernetta della sua nuova casa. Inizialmente ero orientato per l'accoppiata Sanyo Z1/Philips 963 recensita, come tutti sapete, egregiamente su AF Digitale ma l'apparizione, successiva a quella recensione, del Panasonic 300 mi ha spiazzato. Ora sarei curioso di sapere sulla base delle vostre esperienze quale sia ad oggi l'accoppiata lettore ps/pj digitale che possa offrire i risultati migliori. Insomma datemi una mano ad accontentare mio cugino. Grazie
-
14-05-2003, 11:58 #2
Domani vedrò il 300 a confronto con il mio Zetino, sia con HTPC che con lettore PS e ti saprò dire meglio!
-
14-05-2003, 14:43 #3lorenzo419 ha scritto:
Domani vedrò il 300 a confronto con il mio Zetino, sia con HTPC che con lettore PS e ti saprò dire meglio!
Scusa con quale lettore?
Facci sapere!
Anche se posso immaginarmi già cosa dirai!
-
14-05-2003, 19:09 #4
Re: Un consiglio per un amico ... anzi, un cugino.
Decibel ha scritto:
Insomma datemi una mano ad accontentare mio cugino. Grazie
scherzi a parte se veramente il pj lo prenderà solo dopo l'estate direi che conviene aspettare tale periodo per decidere... il mercato digitale somiglia a quello per pc e le "generazioni" di pj si susseguono annualmente, magari tra 6 mesi i prezzi saranno totalmente rivoluzionati
Per quanto mi riguarda ho visto solo un panny300 (quello di carbo) e mi ha fatto un'ottima impressione (ma ho preferito lo sharp Z90 a dire il vro... anche se di poco)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
14-05-2003, 19:22 #5Decibel Guest
Re: Re: Un consiglio per un amico ... anzi, un cugino.
da qui a settembre ne passerà di acqua sotto i ponti... e nel frattempo avrai stupito tuo cugino con l'ECP a soffitto
Il fatto e' che per lui, totalmente inetto in tema di diavolerie elettroniche un buon pj digitale "metti a fuoco e godi" sia la soluzione migliore.
Per quanto mi riguarda ho visto solo un panny300 (quello di carbo) e mi ha fatto un'ottima impressione
-
14-05-2003, 19:36 #6
mi associo a Guren e ti dico di dare un'occhiata allo z90/91.
Il pannolone non l'ho visto, ma lo z90 non era male..
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
14-05-2003, 20:44 #7
Secondo me...ma è una mia opinione ,i dlp si vedono meglio degli lcd ma soffrono troppo per l'effetto rainbow sui modelli entry level (tipo x1)e inoltre i dlp di questa fasscia di prezzo hanno tutti una matrice 4:3 il che non è proprio il max per proiettare film visto che la quasi totalità è in 16:9 perdendo abbastanza in definizione.
Di contro il livello del nero degli lcd non è nemmeno paragonabile ad un dlp ed il contrasto è abbastanza piu basso.
Quindi penso che se la scelta deve ricadere su un proiettore sotto i 5000 euro e preferibile un lcd.
A questo punto domanda, meglio Panny 300 o Z1?
IL panny 300 ha il grosso vantaggio di avere quell' effetto di ingrandimento dei pixel ottico che riduce di molto l'effetto zanzariera.
Io possiedo un plv-z1 perche non mi andava di aspettare il panny 300
Devo dire che non ho visto in azione il panny 300 ma so che non è mappabile 1:1,GROSSO NEO perchè almeno sul mio Sanny ( che monta il pur ottimo pixelwork come scaler)la differenza tra risoluzione nativa e un'altra qualsiasi è ENORME!!!!!!
A questo punto la scelta migliore dipende dall' ambiente perchè gia a 3-3,5 metri lo screendoor sul mio Z1 non è piu visibile ( io lo vedo da 2,75 mt e con una leggerissima sfocatura non vedo l'ombra della zanza!!!) e la differenza con un panny 300 per quanto riguarda lo screendoor è appianata,pero a questo punto il panny 300 non essendo mappabile 1:1 penso( ripeto penso perche non l'ho visto in azione) perderebbe qualche punto.
Spero di esserti stato utile CIAO!!
-
14-05-2003, 23:46 #8Esorciccio ha scritto:
...CUT... inoltre i dlp di questa fasscia di prezzo hanno tutti una matrice 4:3 il che non è proprio il max per proiettare film visto che la quasi totalità è in 16:9 perdendo abbastanza in definizione....CUT...
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
15-05-2003, 08:22 #9av-joe ha scritto:
Se provi a leggere il tread sulla lente anamorfica DIY vedrai che un prj 4/3 potrebbe anche essere preferibile per la definizione
Ciao
Inoltre credo che il tutto si fa per appunto aumentare la definizione dei 4:3 perchè appunto l'immagine sfrutta poche righe,ma allora perche complicarsi la vita se si puo gia prendere un prodotto gia con una matrice 16:9?
-
15-05-2003, 08:44 #10
Io ho il 300 ed ho visto sia l'X1 che lo Z90. L'X1 è un ottima macchina, l'unico difetto è l'effetto rainbow da paura, quindi se non usi un HTPC per almeno attenuarlo non conviene. Invece sullo z90 il rainbow l'ho notato pochissimo. Se prendi il 300 invece ti conviene abbinarlo ad un buon lettore progressivo(tipo philips 963), non penso convenga un buon HTPC. Lo z1 purtroppo non l'ho visto!
Forse dal punto di vista della comodità e facilità d'uso, secondo me, panny 300 + buon lettore progressivo, è un ottima abbinata.
Cmq tenendo conto che sono 4 ottime macchine, io inizierei pensando bene a che caratteristiche dovrà avere il proiettore(distanza vpr-schermo, tipo di sorgente player stand alone o HTPC, tipo collegamento, se sei affetto da arcobaleno, ...) ***** in base a queste a priori puoi iniziare a scartarne qualcuno.
E alla fine tieni ben presente queste 2 cose, secondo me fondamentali:
1) Noi ti abbiamo dato delle indicazioni e dei consigli, però adesso vatteli a vedere insieme a tuo cugino!
2) Non spendere + di € 2.500, ***** non vale la pena(rifacendomi al discorso di guren).
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Giacomo
-
15-05-2003, 09:31 #11Decibel Guest1) Noi ti abbiamo dato delle indicazioni e dei consigli, però adesso vatteli a vedere insieme a tuo cugino!
-
15-05-2003, 10:20 #12carbo ha scritto:
1) Noi ti abbiamo dato delle indicazioni e dei consigli, però adesso vatteli a vedere insieme a tuo cugino!
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
16-05-2003, 08:55 #13
Visto il 300 a confronto con lo Zetino.
opinione personale:
Se lo pilota da HTPC Zetino
Se lo pilota da DVD sicuramente AE300
x i Colori meglio il 300
x il dettaglio e la tridimensionalità meglio lo Zetino
L'anti zanzariera del 300 gli leva un pizzico di tridimensionalità introducendo una specie di velo sull'immagine.
-
16-05-2003, 09:03 #14lorenzo419 ha scritto:
.....
L'anti zanzariera del 300 gli leva un pizzico di tridimensionalità introducendo una specie di velo sull'immagine.
Ma quale lettore hai usato?
-
16-05-2003, 09:43 #15carbo ha scritto:
Per una volta son d'accordo con te anche se non ho mai visto lo Z1.
Ma quale lettore hai usato?