|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Proiettore Sony 50 full HD e lettore pioneer 490
-
17-12-2006, 10:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Proiettore Sony 50 full HD e lettore pioneer 490
Salve sono nuovo del forum e trovato le tematiche molto interssanti quindi mi sono registrato,
posseggo un proiettore sony vpl vw50 Full HD e devo dire che è proprio uno spettacolo, per adesso ho solo visionato il segnale hd ripreso dalle mie telecamere hdv (1440x1080) e montanto in hd attraverso il vaio Full HD e c'è proprio l'effetto finestra ovvero sembra di guardare dalla finestra,
leggendo qui sul forum ho visto che si parlava delle uscite hdmi dei vari lettori dvd standard
ho quindi acquistato un lettore pioneer 490 e connesso al proiettore solo che il miglior risultato l'ho ottenuto collegando in hdmi ma lasciando il lettore a 576i senza up scalare
perchè se lo porto a risoluzioni superiori si notano artefatti tipo effetto ghost (solo con segnali test mentre con filmati la qualità non ha variazioni)
ora sono indeciso se acquistare un lettore philips serie 5960 o 5900 per provare l'upper scaler se è migliore del pioneer 490 (alla fine sono solo altri 100 euro in più da spendere) anche se mi sto convincendo che il circuito scaler del mio proiettore è comunque molto buono
nello specifico posso dirvi che tra 576 e 1080i del mio lettore 490 non vi sono nelle immagini in movimento artefatti visibili mentre se inserisco il mio dischetto con segnali test allora vengono fuori un minimo di artefatti che fà preferire l'utilizzo del 490 in hdmi 576i
ps commutando l'ingresso del proiettore tra hdmi576i e component il primo risulta ovviamente meglio.
detto questo sapete qualcosa rigurdao prove dirette di up sclaer tra il 490 e i lettori philipsUltima modifica di Klaus; 17-12-2006 alle 11:01
2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
17-12-2006, 11:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Senza offesa, stai utilizzando una Porsche con degli pneumatici da trattore.
Nemmeno i Philippi citati sono un gran chè!
Vista la classe del tuo VPR, dovresti orientarti su prodotti tipo Denon 2930 o 3930.
-
17-12-2006, 11:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
è quello che imaginavo , credo che allora rimango così tanto il proiettore che ho preso mi serve per utilizzarlo in full hd quindi il 490 ha una qualità più che dignitosa quando conesso in hdmi a 576i (il proiettore è settato in progressivo )
l'immagine che ho sullo schermo è è molto bella
ovviamente quando lo uso il 1080 è un'alta cosa
l'effetto che più si percepisce dalle immagini che giro a 1080 non è tanto sula definzione , che comunque è evidente ma quanto sulla tredimensionalità della percezione visiva
mi spiego se ci sono oggetti nela ripesa che sono posti di quinta , cioè di lato all'inquadratura e anteposti al soggetto principale inquadrato, il risultato che si haè che l'immagina sia tridimensinale
in poche parole le immagini in hd più che essere definite non sono più piatte2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
17-12-2006, 12:10 #4
D'accordo con questo..
Originariamente scritto da erick81
Originariamente scritto da erick81
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
17-12-2006, 12:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da fabio2678
per esempio se lo connetti in hdmi hai le seguenti possibilità 576i, 576p, 720p, 1080i
mentre se lo connetti in conponenti certe voci non si abilitano ed altre si2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
17-12-2006, 12:42 #6Se ha soltanto la 576p?
Originariamente scritto da Klaus
, controlla bene!
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
17-12-2006, 14:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da fabio2678
più di così posso solo fare una foto allo schermo e allegarla
modello pioneer 490 v-s2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
18-12-2006, 09:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da Klaus
ora che il prezzo si fa più accettabile pensavo di prenderlo.
Purtroppo non ho avuto occasione di vederlo dal vivo! e sto aspettando la recensione di Andrea.
Posso chiederti in che zona vivi, magari se nord o nord-est ti chiedo il favore di farmelo vedere.
-
18-12-2006, 10:45 #9
Originariamente scritto da Stefano_62
Grazie anticipatamenteIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
18-12-2006, 18:31 #10
oggi l'ho visto da saturn a fiumicino,spento
il prezzo non era scritto e non c'era un commesso in quella zona
a volte mi chiedo ma da saturn la merce la vogliono vendere?
-
18-12-2006, 19:09 #11
@ klaus
il mio consiglio è di aspettare gennaio/febbraio e prenderti il lettore toshiba hd-dvd xe1. oltre a fare l'upscaling a 1080p dei dvd è anche lettore hd-dvd. l'uscita hdmi è la 1.3 e supporta i nuovi formati audio. la qualità con i dvd è sicuramente eccellente. il costo è sotto i mille euro ma staresti tranquillo per un bel pò di tempo.
p.s. a marzo esce la ps3 e con 600 euro di fai un bel mediacenter che è anche lettore brd.
-
18-12-2006, 22:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da Stefano_62
sono a roma
se capiti da queste parti passa pure
oggi ho preso contatti con un direttore della fotografia che vuole fare una proiezione privata presso un cinema con schermo da 8 metri di base
ti farò sapere coe andrà
comunque questa notte ho fatto un montaggino veloce in hd
ho acuisito delle immagini hd girate ad assisi, poi le ho montate con il vaio utilizzando premiere elements (che di suo non è hd) con un programma proxi che è nel vaio (il quale ricalcola a standadr definition la clip) per poterla lavorare durante il montaggio
poi alla fine quando devi fare il rendering definitivo viene rifatto sulla clip Full HD
dopo ho riversato tutto su camera HD e collegato al Proiettore
risultato da paura!
inoltre oggi pomeriggio ho avuto tempo di taramelo bene con i cartelli test
facendo un buon equilibrio tra neri, bianchi e gammatura, ho dato uno sguardo al croma una tocchitina di nr1 e ora è a posto
manca solo di installarlo definitivamente nella saletta di proiezione (base schemo effettiva 2,5 metri) distanza di visione dallo schermo 4,5 metri2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
18-12-2006, 22:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da FuoriTempo
2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
18-12-2006, 22:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
ok siamo a posto ! io sono a Trieste, ma nei prossimi mesi potrei passare per Roma. Il mio vicino di casa sarà a Roma nei prossimi giorni e pure lui deve prendere un VPR.
Grazie per la disponibilità se ce la faccio a passare ti chiederò la cortesia.
Ma scusa se tu sei a Roma perchè non contatti Andrea Manuti (romano pure lui) che dovrebbe fare la recensione proprio del Pearl? potrebbe essere utile a tutti, soprattutto al tuo VPR ! Non potrebbe che migliorare dopo le sue "cure".
-
18-12-2006, 22:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da Stefano_62
Andrea di che cosa si occupa?
come potrei esservi di aiuto?2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080