Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: htpc o lettore dvd ?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    5

    per VPR, meglio htpc o lettore dvd ?


    ciao,
    sono alle prime armi e vorrei capire se, utilizzando un VPR (full HD) per vedere i DVD è meglio un buon/ottimo
    pc oppure un buon/ottimo lettore dvd.
    Credo ci siano differenze che portano ad una scelta piuttosto che ad un'altra o no ?
    Se sì, a grandi linee, quali sono?
    Utilizzando il VPR anche x i giochi, la scelta mi porterebbe dritto all'HTPC o no...?

    Secondo voi, apparecchi full hd tipo il PT-AE 1000 o il Mitsubishi HC 5000 da 5 metri (distanza di proiezione) e volendo una base di 3 metri, mantengono definizione immagine e resa cromatica al meglio o devo orientarmi su macchine + care?
    Non maleditemi x le troppe domande ma c'ho na confusione bestiale... .
    GRAZIE comunque.
    Un saluto e ovviamente AUGURI di stagione a tutti.


    p.s.: il mio htpc è così composto: Pentium core 2 duo 6400 1gb DDR800 Scheda video XFX 7950GT
    Scheda audio X-FI music Ampli YAMAHA rxv-657 casse
    Indiana Line 5+1
    Ultima modifica di Edding500; 28-12-2006 alle 08:15 Motivo: correzione titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    se vuoi 3 mt di base senza calo della qualità dimentica subito il mitsu hc 5000, so per certo che non ci arriva dato devo farmi uno schermo come il tuo più o meno... per il panny non saprei, sono quasi sicuro che se la cava meglio del mitsu su schermi grandi ( 1000 lumen contro 1100 del panny)..

    io aspetterei anche l'epson tw1000 ( 1200 lumen) ma ho sentito già qualcuno dire che è poco luminoso...

    se vuoi la certezza di avere 3 mt di puro splendore hd allo stato dell'arte ( e anche il portafoglio più leggero) sta per arrivare il jvc hd1 che promette una qualità ancora sconosciuta dai vpr in giro...
    pensa che la presentazione di tale vpr l'hanno fatta su uno schermo di 4 mt di base misurando un contrasto di 15300:1 !!!!!!!!!!!

    è un d-ila quindi dimentica il nero ( o grigione come dicono tutti qui) degli lcd ( i vpr citati da te hanno un buon livello del nero anche se lcd) quello prodotto da questo jvc è nero vero e profondo, dimentica l'effetto arcobaleno dei dlp perchè non lo è ecc.. ha il lens shift orr e ver, 2 hdmi, ed esce verso i 7 mila euro, sono tanti ma dicono che li vale tutti...

    io lo sto tenendo d'occhio da un pò, anche perchè siccome dovrò giocarci come te con l'htpc e soprattutto ps3 con questo gioiello sono sicuro che sarà da strapparsi i capelli dallo splendore...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    5
    Grazie x il consiglio,
    avevo letto bene del Mitsubishi e speravo di cavarmela intorno ai 3mila. Xò, se mi dici così, lo scarto a priori.
    Non me ne intendo affatto di VPR e non vorrei rimanere deluso.
    Purtroppo la distanza di proiezione non può essere meno di 4,20/ 4,50 mt. . Spero di trovare qualcosa di onorevole intorno ai 4 mila xchè 6/7 x me son troppi... .
    Potresti ancora dirmi x cortesia come la pensi su HTPC piuttosto che lettori dvd dedicati?
    Grazie.
    Un saluto.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Io, piuttosto che cercare macchine più care, penserei a ridurre la larghezza dello schyermo a 2 metri e mezzo. 3 metri sono troppi per qualsiasi macchina consumer, a meno che non si scenda a patti con la qualità d'immagine.
    Ciao
    Luigi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dvd o htpc

    Io mi comprerei tutti e 2 ovvero un ottimo dvd e un buon htpc.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Io, piuttosto che cercare macchine più care, penserei a ridurre la larghezza dello schyermo a 2 metri e mezzo. 3 metri sono troppi per qualsiasi macchina consumer, a meno che non si scenda a patti con la qualità d'immagine.
    Ciao
    Luigi
    ehm... e a 2,50 di base, su cosa mi potrei orientare?
    Rimanendo come budget intorno ai 4 mila e LCD
    Mitsubishi, panasonic, Epson ecc. prendo quello con tiro più lungo o come mi devo regolare?
    Quale è il parametro/i + importante da tenere presente data la mia non consueta distanza di proiezione x avere il massimo della resa?


    p.s.: htpc e lettore dvd xchè tutti e due?
    forse xchè costano ormai poche decine di euro ?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Edding500
    ehm... e a 2,50 di base, su cosa mi potrei orientare?...
    Con questa domanda stai iniziando un (pericoloso) Off Topic.
    Quindi occhio...


    Citazione Originariamente scritto da Edding500
    p.s.: htpc e lettore dvd xchè tutti e due?
    forse xchè costano ormai poche decine di euro ?
    Un HTPC non costa proprio così poco. Forse poche centinaia di euro.
    Immagino che Greenhornet intendesse (senza spiegarsi, a dire il vero) che con un (buon) lettore DVD puoi goderti la visione del film senza troppe angosce, mentre con un HTPC ti potresti "divertire" a giocare con i settaggi dei vari software di processamento del flusso video per migliorare o adattare quanto più possibile l'immagine finale alle tue aspettative.


    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    da 3 mt a 2,5 la differenza si nota però!

    e se ti facessi un 2,70 cm? tanto per tagliare la testa al toro...

    i vpr da te citati penso ci arrivino a 2,5... un pò tirati ma ci arrivano...

    informati sul panny o il futuro epson che sono quelli con più ansi lumen..

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    5

    Allora,
    se ho capito bene, fino ad un massimo di 2,50 mt. di base mantengo BUONE/OTTIME
    condizioni di colori e risoluzione. Oltre non mi conviene avventurarmi.
    Quindi con base 2,50 max, posso tranquillamente scegliere tra i vari VPR già citati cercando ovviamente il miglior compromesso qualità prezzo.
    Se non ho capito un tubo... fermatemi.
    GRAZIE.
    Buon anno a tutti.


    p.s.: ok x panny ed epson, aggiunti alla lista papabili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •