Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Qualcuno puo' provare il panny300 a 1080i?


    Ho notato con piacere che vari thread si discute su quali sia la miglior risoluzione per il panny300 visto che non accetta l'1:1 (sasadf in questo ci ha dato una ottima spiegazione),

    giustamente si è arrivati adire che teoricamente la miglior risoluzione sarebbe i famosi 1080i proprio perch' la meta' esatta della matrice del panny(pare che il 960x540 sia scelto proprio per questo)

    quindi mi chiedo se qualcuno ha la possibilta' di testare questa risoluzione sul panny300 : a proposito ma ci sono schede video che la raggiungono?es ati 9700?
    una alternativa alla scheda video su htpc sarebbe ad esempio un player con uscite scalabili come il technosic o il kiss (ma a dire il vero non credo che lo scaling di suddetti lettori sia dei migliori quindi si rischierebbe di dare un giudizio sul panny300 e che invece dipende dal player!)

    comunque se qualcuno ha la possibilita' ci faccia sapere!

    saluti

    hal

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    p300 in HD

    qui qualcuno l'ha fatto. Addirittura in HD...

    http://sayersweb.com/home_theater/ht...een_shots.html

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    532

    Re: Qualcuno puo' provare il panny300 a 1080i?

    hal-9000 ha scritto:
    Ho notato con piacere che vari thread si discute su quali sia la miglior risoluzione per il panny300 visto che non accetta l'1:1 (sasadf in questo ci ha dato una ottima spiegazione),giustamente si è arrivati adire che teoricamente la miglior risoluzione sarebbe i famosi 1080i proprio perch' la meta' esatta della matrice del panny(pare che il 960x540 sia scelto proprio per questo)


    Il pannello del panny 300 è, in pixel, un quarto della risoluzione massima HDTV


    quindi mi chiedo se qualcuno ha la possibilta' di testare questa risoluzione sul panny300 : a proposito ma ci sono schede video che la raggiungono?es ati 9700?

    La 1080i richiede meno risorse del 720p, quindi basta anche la 9500 e forse pure la 9000.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    61

    X Hal-9000

    Cia sono ale.pac, ho provato a risponderti privatamente ma sei over quota !!!

    Scrivimi nuovamente per fissare ...

    CIAO


    SCUSATE PER IL MESSAGGIO POCO ATTINENTE MA NON SAPEVO COME AVVERTIRLO !

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Re: Re: Qualcuno puo' provare il panny300 a 1080i?

    antonio ha scritto:
    [B]hal-9000 ha scritto:


    La 1080i richiede meno risorse del 720p, quindi basta anche la 9500 e forse pure la 9000.
    Scusa Antonio io ho una ATI 9100 e il panny 300 mi spieghi come faccio a inviargli il 1080i o meglio a che tipo di risoluzione corrisponde.
    In qualche thread ho letto che però il panny dà problemi con un segnale 1920x1080.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    X carbo, tu che puoi , ed abbiamo la stessa scheda video, la mia è una Hercules 9000 128Mb, dovresti riuscirci.
    Ho controllato e sul mio PC da Powerstrip è possibile selezionare 1920x1080, se hai dubbi sul fatto che il segnale sia o meno interlacciato entra in Advanced Timing e controlla se ci sono i 15Khz !!!!

    Io purtroppo avendo il panny 100 non ne vedo l'utilità..pero' tentar non cuoce !!!
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    532
    Io non ho il panny e non so quali tipi di segnali accetta (essendo HDTV compatibile non dovrebbe avere problemi ad agganciare il 1080i), ma ho risposto al post perchè ho creduto che hal ritenga più difficile, per una scheda video, la gestione di segnali 1080i piuttosto che la gestione del 720p.
    L'utilizzo di Powerstrip è d'obbligo.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Io ho provato ad impostare un 1920X1080 da powerstrip(tra le risoluzioni preimpostate da ps), ma dopo averla impostata mi chiede di riavviare e una volta fatto mi ritrovo la risoluzione precedente e non c'è traccia della 1920x1080. Infatti appena entro nelle impostazioni di powerstrip mi dice che la max risoluz. è 1600x1200. Non so se sia dovuto alla versione di power strip o sono io che sbaglio qualcosa. Tu hai provato Cutellone?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    aspe' forse il problema è il driver del monitor, io sto usando il DRIVER di XP del SONY GDM-W900.

    A me la permette !!
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Cutellone ha scritto:
    aspe' forse il problema è il driver del monitor, io sto usando il DRIVER di XP del SONY GDM-W900.

    A me la permette !!
    Ciao, fammi capire:
    al pc devi "mentire", non basta che riconosca il vpr come monitor standard?
    Se sì, per il pt-ae300e che driver è meglio caricare?

    grazie e ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Io purtroppo uso ancora win98se. Ma se eventualmente dal pannello di controllo disabilito il monitor e lascio in primario solo il vpr secondo Voi mi accetta il 1080i?(mi sa che ho detto una grossa cazzata!)
    Eventualmente potresti inviarmi il driver di quel monitor o suggerirmi un monitor presente nel 98SE con quella risoluzione?
    Tra le altre cose mi sembrava di aver letto che il cavo DVI ha dei limiti di risoluzione. E' vero o mi sbaglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    purtroppo il driver che ho io è quello di Windows XP, per quello di WIn98 credo basti fare un giro in rete !!!

    Scusate ma sto per uscire..senno' lo cercavo io !!
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ecco qui potresti provare tu Paolo visto che usi XP: installi come monitor quello suggerito da Cutellone e poi tramite Powerstrip imposti la risoluzione 1920x1080(dovrebbe già esserci tra quelle preimpostate .

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    Re: p300 in HD

    CarloZed ha scritto:
    qui qualcuno l'ha fatto. Addirittura in HD...

    http://sayersweb.com/home_theater/ht...een_shots.html

    ciao
    Sempre in riferimento a questo signore , lo stesso ha uno studio di registrazione home molto ben organizzato , ed esiste pure un paginetta nel suo sito , ove poter scaricare dei demo mp3 della produzione del suddetto studio
    http://sayersweb.com/dreamquest/html/1st_encounter.html
    Sono pezzi musicali in stile ambient ma piuttosto carini e ben fatti

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •