Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Problema sanyo z1

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    vigevano
    Messaggi
    93

    Problema sanyo z1


    Stasera ho visto una macchia alonata verdognola sullo schermo con immagini in nero in alto a sinistra, è successo a qualcuno, lo fa sia component che in s-video.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    dicono che sia un normale difetto degli lcd il fatto che abbiano leggieri aloni di verde in qulache punto della matrice.

    pER FORTUNA l'unita in mio possesso non presenta di questi difetti...se proprio è cosi evidente senti cosa dice l'assistenza!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Problema sanyo z1

    peppiniello ha scritto:
    Stasera ho visto una macchia alonata verdognola sullo schermo con immagini in nero in alto a sinistra, è successo a qualcuno, lo fa sia component che in s-video.
    A mio avviso è polvere/sporco è successo anche a me e a molti su AVsforum.com ed ho risolto con una pulizia.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    vigevano
    Messaggi
    93
    Dpo un ora non l'ha fatto piu, sebrava tutto normale.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    Re: Re: Problema sanyo z1

    lorenzo419 ha scritto:
    A mio avviso è polvere/sporco è successo anche a me e a molti su AVsforum.com ed ho risolto con una pulizia.
    Scusa ma che tipo di pulizia?
    ciao
    brocchig

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Re: Problema sanyo z1

    brocchig ha scritto:
    Scusa ma che tipo di pulizia?
    bomboletta d'aria assolutamente antistatica pulizia del filtro, e alla peggio apertura dello Z1 ed ulteriore soffiata. Tutto descritto sui post di AVsforum

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    Re: Re: Re: Re: Problema sanyo z1

    lorenzo419 ha scritto:
    bomboletta d'aria assolutamente antistatica pulizia del filtro, e alla peggio apertura dello Z1 ed ulteriore soffiata. Tutto descritto sui post di AVsforum
    a questo punto direi che forse piu' che il filtro sia necessaria una pulizia interna,magari proprio sui pannelli visto che gli aloni sono di un determinato colore (nel mio caso un leggero alone blu nel lato inferiore sx) solo che non so se si possa risolvere solo con dell'aria...un pulitore neutro per lenti dici sia azzardato?
    ciao
    brocchig

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Re: Re: Re: Problema sanyo z1

    brocchig ha scritto:
    a questo punto direi che forse piu' che il filtro sia necessaria una pulizia interna,magari proprio sui pannelli visto che gli aloni sono di un determinato colore (nel mio caso un leggero alone blu nel lato inferiore sx) solo che non so se si possa risolvere solo con dell'aria...un pulitore neutro per lenti dici sia azzardato?
    Pulitore neutro per lenti ... Penso che se ci metti qualcosa di liquido è il momento che diventi matto. Apparte che tutti questi pulitori lasciano dei residui saponosi che per toglierli ci vuole panetto e molto olio di gomito, l'unica sostanza che non lascia praticamente nulla è l'alcol isopropilico, ma va usato esclusivamente su cristalli e non su materiali plastici perchè c'è il rischio che li sciolga. quando apri il proiettore ti rendi conto che la presa d'aria con il filtro è molto vicina ai tre pannelli èd è possibile che togliendo il filtro e dando una soffiata lì sparisca la polvere. Se non funziona ti tocca aprire lo Zetino e provare a soffiare sui pannelli. Occhio però che a non metterti troppo vicino ai pannelli e a fare piccole soffiate per evitare l'effetto condensa e sopratutto la prima soffiata falla a vuoto perchè è pericolosa. Poi una raccomandazione. Quando si usano ste bombolette bisogna sempre tenere con due dita e saldamente il tubicino in plastica. Una volta mi è capitato che a causa di un impurità il tubicino sia partito tipo proiettile e mi abbia addiritura bucato una scheda che stavo pulendo mentre soffiavo con la bomboletta ( sfiga!!! ).

    Quindi ricapitolando solo aria ed in alternativa esistono i pennellini con pompenta, ma non credo che comunque vadano bene per noi.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema sanyo z1

    lorenzo419 ha scritto:
    Pulitore neutro per lenti ... Penso che se ci metti qualcosa di liquido è il momento che diventi matto. Apparte che tutti questi pulitori lasciano dei residui saponosi che per toglierli ci vuole panetto e molto olio di gomito, l'unica sostanza che non lascia praticamente nulla è l'alcol isopropilico, ma va usato esclusivamente su cristalli e non su materiali plastici perchè c'è il rischio che li sciolga. quando apri il proiettore ti rendi conto che la presa d'aria con il filtro è molto vicina ai tre pannelli èd è possibile che togliendo il filtro e dando una soffiata lì sparisca la polvere. Se non funziona ti tocca aprire lo Zetino e provare a soffiare sui pannelli. Occhio però che a non metterti troppo vicino ai pannelli e a fare piccole soffiate per evitare l'effetto condensa e sopratutto la prima soffiata falla a vuoto perchè è pericolosa. Poi una raccomandazione. Quando si usano ste bombolette bisogna sempre tenere con due dita e saldamente il tubicino in plastica. Una volta mi è capitato che a causa di un impurità il tubicino sia partito tipo proiettile e mi abbia addiritura bucato una scheda che stavo pulendo mentre soffiavo con la bomboletta ( sfiga!!! ).
    Quindi ricapitolando solo aria ed in alternativa esistono i pennellini con pompenta, ma non credo che comunque vadano bene per noi.
    OK,ora provo solo con l'aria,se vedo che il difetto permane vado di terapia intensiva come con il mio vecchio sony!
    ciao
    brocchig

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Per la cronaca è successo anche a me, ho parlato con l'assistenza che ha detto che si poteva trattare o di condensa (nel qual caso bastava aspettare) o di polvere. Ebbene sì... era polvere. Mi hanno consigliato di aprire il bimbo e soffiare con apposita bomboletta d'aria secca. Io non me la sono sentita e l'ho mandato in assistenza. Vi farò sapere...

    bai bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •