Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 67
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Panny300 Visto (male e poco, per esprimere un reale giudizio) Ci provo....


    Chi troppo aspetta, poi è normale che resti deluso...

    Imagery, Roma, i Soliti ragazzi disponibilissimi...Non erano affatto tenuti a farmi vedere un panny 300, che non era stato messo in esposizione e prova, ma solo montato su per verificarne il funzionamento, senza pretesa di tirarne fuori il meglio.
    Del resto, Imagery è un negozio che su Roma lavora a ritmo continuo, con decine di avventori ad ogni ora, fino alla chiusura, e non potevo certo sperare di ottenere un servizio di favore(nonostante fossi, senza alcun timore di smentita, il membro più autorevole del forum ), visto e considerato che ero solo venuto a "dare un'occhiata": e, nonostante tutto, mi hanno trattato come uno che avesse già speso da loro 100 milioni.


    Vediamo così finalmente acceso l'ultimo panny della prima infornata del nostro co-buy.
    Collegamento Scart(di ottima fattura)in rgb Interlacciato, da un lettore dvd di marca a me sconosciuta.
    Detto questo come necessario ed imprescindibile preambolo, passiamo a dire che l'unico dvd proiettato è stato MI2, sia per motivi di tempo, sia perchè nessuno aveva chiesto loro di mettere su qualcosa di altro.
    Mi2 a me non piace molto, ma se anche R.Consul lo usa come disco test, devo allora ammettere che può essere utile per le valutazioni di sorta.
    Valutazioni che non dovrei nemmeno fare, perchè dovevo solo soddisfare la mia curiosità di vedere un panny acceso, non giudicarlo.

    Terzo ed ultimo preambolo, il pannone era sistemato non in modo perfettamente orizzontale, tanto che la sua luce di proiezione faceva un trapezio isoscele evidente: per raddrizzarlo un pò, è stata effettuata una veloce correzione in Keystone, giusto per vedere almeno una immagine dritta.
    Qui con il suo lens shft lo z1 avrebbe fornito un risultato migliore in quattro secondieccato per questa mancanza per il top degli entry level di casa Panasonic.

    Anticipato questo(Sorgente+Connessione non ottimali, 1 solo Film che a me non piace già di mio, Sistemazione molto perfettibile), Vi svelo la mia prima impressione sul Pannone per la prima volta visto acceso: lasciandomi la porta perta per una visione nelle migliori condizioni possibili, il giudizio è sufficente.

    I colori, "out of the box" già avevano una loro collocazione colorimetrica soddisfacente(un bel rosso vivace ed acceso): ma questo fantomatico effetto mascheramento del fastidioso screendoor, da vicino non l'ho affatto notato.
    A cinque metri lo screendoor sparisce più che per esempio nello z1, ma ad un paio di metri di distanza dallo schermo(quindi in visione 1.1) lo screendoor è presente (anche se in modo meno evidente) come in tutti gli altri lcd.
    Spazzatte via la speranza , voi che come me avete una piccola stanza dove voler forzare un proiettore, il reticolo lo vedrete comunque, a meno di non avere uno schermo di meno di 60 Pollici :-(
    (per esempio la Comm tec, lo scherm minimo è di 72 pollici).

    La connessione Rgb ed il trapezio corretto col keystone poi, tra effetti moirè e immagine offuscata dall'interlacciato come avesse qualche foglio di velina davanti, hanno fatto il resto.
    Io e Moghetto siamo rimasti una decina di minuti massimo, ma siamo usciti entrambi(quali futuri acquirenti di un nuovo vpr, rispetto a quello attualmente già posseduto), convinti di una cosa:
    Il panasonic ptae300 con la sorgente adatta(963 o dvd equivalente, o htpc) e sistemato/tarato bene, potrà essere sicuramente un gioiellino, cioè con un "value for money" vantaggioso e soddisfacente, ma che altrettanto, al di fuori di queste ristrette mura, non ha nulla di miracoloso, è un ottimo VPR entry level, punto.
    Forse dopo avere letto per mesi delle sue doti, mi aspettavo di più.

    A detta di Moghetto, poi, lo Z90 aveva una immagine di molto superiore(dettaglio, realismo, profondità), e vista la parità di condizoni, se non fosse per il fastidioso effetto rainbow, l'infocus X1 mi sembra un prodotto che , almeno su mi2 offra una immagine con neri più profondi.
    Io sullo sharp non posso pronunciarmi perch+ non l'ho mai visto ancora.

    Torno quindi a Frosinone, oltre che una nuova radeon 9700 da provare al più presto, con la ancora più morbosa curiosità di testare il 300 di Lucalazio a casa sua, sistemato per benino, e l'x1 di qualcuno con una sorgente vga collegata.
    Poi, visto uno z91e in azione al meglio, potrò trarre le mie conclusioni: per quello visto oggi,(ma probabilmente presto cambierò idea),il mio sony XGA non lo cambierei con un vpr di minor risoluzione, che non mi ha fulminato a prima vista.

    Ultima considerazione che a distanza di giorni, mi ricordo di aver constatato.
    Il PAnny è il vpr più silenzioso che abbia mai sentito
    E pensate che molto probabilmente non era nemmeno in modalità basso consumo!

    Insomma, a seguito di prova di appello da preparare, resto in stand by, pronto a vedere anche lo z91 per avere finalmente un quadro più chiaro.

    Concludo ringraziando lo staff di Imagery per la ospitatlità e per la cordialità dimostrata: consigliato come negozio, in quanto ha i migliori prodotti in giro, ci sono ragazzi che il loro lavoro lo fanno perchè piace, e non perchè ci sono capitati lì per caso(vedi commessi dei grandi Centri commerciali), e perchè tengono d'occhio il forum, quindi sono attenti alle nostre istanze: ad esempio, ricordate la storia dei cavi Belden? Ebbene loro sono gli unici di Roma ad avere una come cavolo si chiama(non certo matassa che ora mi frulla per la testa..) di quel cavo.
    Un cavo GROSSO COSI', che farebbe la gola di molti appassionati.
    Max mi ha fatto vedere la lista dei ragazzi che si sono presi questo cavo da Imagery: ho ritrovato tutti i nomi dei ragazzi che hanno fatto la fortuna di questo forum.
    Insomma, a pieno titolo, e con rispetto per gli altri negozi nel resto di Italia collegati al forum, Imagery, per i forumiani di Roma, resta il punto di riferimento.

    Mi scuso con loro, per quanto di offensivo scritto(e giustamente editato) in precedenza, e sperando di aver riparato alla delusione loro non volontariamente inferta alle spalle, porgo le mie più sincere scuse ed i miei migliori saluti
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 06-05-2003 alle 16:29
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    C.V.S.D.



    Sasa' come vedi ............ avevo ragione io
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: Panny300 Visto(..e non l'avessi mai fatto!)

    sasadf ha scritto:
    A cinque metri lo screendoor sparisce più che per esempio nello z1, ma ad un paio di metri di distanza dallo schermo(quindi in visione 1.1) lo screendoor è presente come in tutti gli altri lcd.
    Spazzatte via la speranza , voi che come me avete un buco di C*** di stanza dove voler forzare un proiettore, il reticolo lo vedrete comunque, a meno di non avere uno schermo di meno di 60 Pollici :-(

    Io a 50 cm lo screendoor non lo vedo e su uno schermo di 2 metri di base. E normalmente vedo l'immagine (sempre di due metri) ad una distanza di poco meno di 3.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    tanto per chiarire : NON INTEDEVO DIRE CHE il 300 si vedesse male !!

    Intendevo dire che CONVIENE sempre GIUDICARE con i propri OCCHI prima di acquistare al BUIO
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    .

    .
    Ultima modifica di VINICIUS; 06-05-2003 alle 13:28
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Panny 300

    Mi sa' che ti hanno fatto vedere un tarocco del panny 300 , tutto quello che hai detto puo' essere solo dovuto ad un panny rotto e non funzionante, i pixel morti si vedono senza mettersi a 20 cm di distanza se sono morti si vedono pure negli screenshot, la zanzariera non si nota anche se devo verificare bene un'altra cosa, ma la zanza non c'e', il keystone e' una vera manna per la visione dei vpr, io non lo metterei nemmeno o te lo piazzi orizzontale o ti vedi la tv!!!!.

    Scusa sasa ma siete stati dopoi pranzo o prima

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Panny 300

    Tra l'altro parli di una "Violentissima correzione keystone" digitale, non di un ritocco di 1 o 2 punti...
    In condizioni normali,
    la zanza non si dovrebbe vedere, e te lo dice uno che vede specchietti di dmd 800x600 pure a tre metri e mezzo di distanza...
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Panny300 Visto(..e non l'avessi mai fatto!)

    sasadf ha scritto:
    (..)
    Anticipate queste quattro cose(Sorgente+Connessione scadenti, Film sbagliato, Sistemazione imperfetta)...
    Sasà, mi viene un po' da ridere a trovarmi a difendere un digitale, ma davvero non puoi dare un giudizio dopo averlo visto in quelle condizioni.
    Ti assicuro che il 300 è un ottimo LCD (forse il migliore che io abbia visto), dove tutti i difetti di questa tecnologia sono stati ridotti al minimo (griglia, solarizzazioni, scie, scalettature sono veramente ridotte o praticamente inesistenti, e se te lo dico io, puoi crederci ).
    Il mio - ovvio - consiglio è quello di vedertelo dove sia stato installato con i crismi, magari in unione ad un buon htpc che lo piloti alla risoluzione nativa.
    Poi ne riparliamo

    byezz

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Posso confermare anch'io che una volta portato a casa il 300 e collegato al mio impianto, la situazione è cambiata radicalmente..in senso qualitativo ovviamente! E non ho nemmeno un impianto tanto sofisticato! Per quanto riguarda i pixel "morti" che tu hai visto...non sono morti in quanto se lo fossero sarebbero spenti e quindi vedresti dei "buchi" neri! Se fossero pixel fissi sarebbero sempre accesi sul verde, rosso o blu.
    Come mai da Imagery vi hanno fatto vedere quel proiettore? Il ragazzo di Napoli non lo prende più allora?
    Ieri non ce lo hanno fatto provare per correttezza nei suoi riguardi...

    Fingolfin

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Panny300 Visto(..e non l'avessi mai fatto!)

    valebon ha scritto:
    Sasà, mi viene un po' da ridere a trovarmi a difendere un digitale, ma davvero non puoi dare un giudizio dopo averlo visto in quelle condizioni.
    Ti assicuro che il 300 è un ottimo LCD (forse il migliore che io abbia visto), dove tutti i difetti di questa tecnologia sono stati ridotti al minimo (griglia, solarizzazioni, scie, scalettature sono veramente ridotte o praticamente inesistenti, e se te lo dico io, puoi crederci ).
    Il mio - ovvio - consiglio è quello di vedertelo dove sia stato installato con i crismi, magari in unione ad un buon htpc che lo piloti alla risoluzione nativa.
    Poi ne riparliamo

    byezz
    Valebon, perfettamente d'accordo, ma non c'è bisogno di installarlo con eccessivi "Crismi" (tra l'altro niente htpc alla risoluzione nativa: non l'aggancia); basta eliminare quelle 4 condizioni sfavorevoli, che non sono poche!
    La correzione digitale del keystone per esempio, è inguardabile!
    E posso scommettere che tra poco arriveranno le innumerevoli conferme da parte dei nuovi acquirenti.
    Quanto ci volete scommetere che una volta portatolo a casa, diranno tutti che si vede molto meglio di quello che avevano visto da Imagery?
    Ultima modifica di VINICIUS; 06-05-2003 alle 13:30
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    sasadf, non farmi spaventare, quando l'ho visto io (per giunta subito dopo aver visionato il SIM2 HT300, DLP di circa 13000euro) NON ho avuto le tue impressioni!!!! Certo il Panosonic aveva un foglio di carta velina in più, ma uno solo, pienamente giustificato dal prezzo. Le tue conclusioni le potrei tirare solo se costasse come un CRT da 7 con cui lo proverei affiancato.
    Vi farò avere le mie impressioni fra qualche giorno appena mi arriva(IL panasonic 300 naturalmente, gli altri non posso permettermeli anche se si vedono meglio!)
    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    6
    mai lette tante fesserie:
    Ultima modifica di l'incorruttibile; 04-05-2003 alle 12:01

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    l'incorruttibile ha scritto:
    mai lette tante fesserie


    Incorruttibile, parere accettato, ma spiegati meglio...
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Re: Re: Panny300 Visto(..e non l'avessi mai fatto!)

    VINICIUS ha scritto:
    ...tra l'altro niente htpc alla risoluzione nativa: non l'aggancia...
    Scusa Vinnie ma non ti seguo: se io imposto da Powerstrip una risoluzione di 960 x 540 (se non sbaglio è quella nativa del PT-AE300), cosa vuol dire che non l'aggancia ?!?
    Ovviamente intendo il vpr collegato in VGA, quindi bypassando completamente lo scaler interno.

    Delucidami per piacere


    byezz

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Re: Re: Panny300 Visto(..e non l'avessi mai fatto!)


    valebon ha scritto:
    Scusa Vinnie ma non ti seguo: se io imposto da Powerstrip una risoluzione di 960 x 540 (se non sbaglio è quella nativa del PT-AE300), cosa vuol dire che non l'aggancia ?!?
    Ovviamente intendo il vpr collegato in VGA, quindi bypassando completamente lo scaler interno.

    Delucidami per piacere


    byezz
    Con quella faccina a 16 denti ho la vaga impressione che Vale mi stia prendendo per il sedere...
    Mi stai prendendo per il sedere?

    Se ne parla da mesi, come di uno dei grandi limiti del panasonic.
    Semplicemente il proiettore non genera l'immagine se in ingresso gli arriva un segnale generato da powerstrip alla risoluzione esatta della matrice, cosa che riesce benissimo con il sanyo Z1, ad esempio.
    Io non ho htpc, ma nessuno è riuscito a farlo nè usando l'ingresso dvi nè la presa vga e, alcune voci, vogliono questa caratteristica intrinseca al sistema di eliminazione dello screendoor, ma non si è riusciti a capire cosa c'entrino le due cose; Di certo è una scelta progettuale, ma altro non ti so dire.
    Anzi, ancora si sa ben poco pure di questo sistema di attenuazione dello screendoor; all'inizio i foglietti illustrativi parlavano di un meccanismo ottico che avvicina e fa quasi sovrapporre i pixel adiacenti... Poi non se n'è sentito parlare più, come se fosse il gran segreto di panasonic...
    In effetti, a mio pare funziona benissimo.
    ciao


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •