Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199

    vetro davanti all'ottica


    Ciao a tutti,

    sono in procinto di acquistare il pt-ae100 e mi sorge un dubbio.

    la stanza dove andrebbe posizionato e' una saletta che non viene usata solo per HT e purtroppo e' molto "fumosa".

    Rileggendomi i vecchi post ho visto che gli lcd sono i piu' soggetti a problemi di questo tipo ed ho pensato ad una soluzione un po atipica.

    avevo pensato di chiudere il vpr in una scatola costruita apposta per lui, chiusa ermeticamente e con una ventola che "butti" fuori l'aria calda. (tra l'altro il vpr andrebbe a soffitto e lo proteggerebbe non poco dagli urti - la saletta e' molto bassa)
    per la manutenzione non ci sarebbero problemi in quanto farei un lato apribile chiuso da guarnizioni.

    mi domandavo pero' che influenza potesse avere un vetro "neutro" davanti all'ottica sulla proiezione.

    grazie a tutti e ciao
    claude
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: vetro davanti all'ottica

    cla_cas ha scritto:
    Ciao a tutti,

    sono in procinto di acquistare il pt-ae100 e mi sorge un dubbio.

    la stanza dove andrebbe posizionato e' una saletta che non viene usata solo per HT e purtroppo e' molto "fumosa".

    Rileggendomi i vecchi post ho visto che gli lcd sono i piu' soggetti a problemi di questo tipo ed ho pensato ad una soluzione un po atipica.

    avevo pensato di chiudere il vpr in una scatola costruita apposta per lui, chiusa ermeticamente e con una ventola che "butti" fuori l'aria calda. (tra l'altro il vpr andrebbe a soffitto e lo proteggerebbe non poco dagli urti - la saletta e' molto bassa)
    per la manutenzione non ci sarebbero problemi in quanto farei un lato apribile chiuso da guarnizioni.

    mi domandavo pero' che influenza potesse avere un vetro "neutro"
    davanti all'ottica sulla proiezione.

    grazie a tutti e ciao
    claude
    Se prevedi una ventola che sputa fuori aria devi anche prevedere una bocca d'ingresso, che causa fumo deve essere pesantemente filtrata.
    Il vetro poi col fumo si opacizza, quindi prevedi di cambiarlo ogni tanto

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199

    Re: Re: vetro davanti all'ottica

    lorenzo419 ha scritto:
    Se prevedi una ventola che sputa fuori aria devi anche prevedere una bocca d'ingresso, che causa fumo deve essere pesantemente filtrata.
    Il vetro poi col fumo si opacizza, quindi prevedi di cambiarlo ogni tanto

    i filtri che si usano nelle auto potrebbero andare?

    sigh, speravo di non dover fare una ventola d'entrata. a questo punto tanto vale lasciarlo libero in quanto la ventola in ingresso farebbe da "aspiratore" per il fumo.

    il vetro starebbe all'esterno dello scatolotto quindi facilmente pulibile.

    mi sa che mi tocchera' mettere il veto alle sigarette...

    curiosita': mi pare di aver capito che quello che si sporca e' il pannello lcd. e' pulibile aprendo il prj o una volta che si e' ben "unto" di nicotina il danno e' irreparabile?


    grazie e ciao
    claude
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Re: vetro davanti all'ottica

    cla_cas ha scritto:
    i filtri che si usano nelle auto potrebbero andare?

    sigh, speravo di non dover fare una ventola d'entrata. a questo punto tanto vale lasciarlo libero in quanto la ventola in ingresso farebbe da "aspiratore" per il fumo.

    il vetro starebbe all'esterno dello scatolotto quindi facilmente pulibile.

    mi sa che mi tocchera' mettere il veto alle sigarette...

    curiosita': mi pare di aver capito che quello che si sporca e' il pannello lcd. e' pulibile aprendo il prj o una volta che si e' ben "unto" di nicotina il danno e' irreparabile?


    grazie e ciao
    claude
    IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE A TUTTO E A TUTTI......

    MEGLIO SMETTERE!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199

    Re: Re: Re: Re: vetro davanti all'ottica

    lorenzo419 ha scritto:
    IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE A TUTTO E A TUTTI......

    MEGLIO SMETTERE!

    fosse facile....

    mi sa che dovrei fare le prime proiezioni con qualche filmato di pubblicita' contro il fumo o cose del genere...

    grazie e ciao
    claude
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Re: Re: Re: vetro davanti all'ottica

    cla_cas ha scritto:
    fosse facile....

    mi sa che dovrei fare le prime proiezioni con qualche filmato di pubblicita' contro il fumo o cose del genere...

    grazie e ciao
    claude
    Io ho fumato per 6 anni (un pacchetto al gg) poi ho smesso. Ora per la consolazione bevo, ma apparentemente questo non disturba i pannelli LCD, al massimo sono io che ci vedo doppio.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: vetro davanti all'ottica

    lorenzo419 ha scritto:
    Io ho fumato per 6 anni (un pacchetto al gg) poi ho smesso. Ora per la consolazione bevo, ma apparentemente questo non disturba i pannelli LCD, al massimo sono io che ci vedo doppio.

    ...RISOLTO L'EFFETTO GRIGLIA!!!
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: vetro davanti all'ottica

    cla_cas ha scritto:
    ...RISOLTO L'EFFETTO GRIGLIA!!!
    Dipende se bevo troppo inizia il fuori reggistro.
    Ci vuole la giusta dose .

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: vetro davanti all'ottica

    cla_cas ha scritto:
    Ciao a tutti,

    sono in procinto di acquistare il pt-ae100 e mi sorge un dubbio.

    la stanza dove andrebbe posizionato e' una saletta che non viene usata solo per HT e purtroppo e' molto "fumosa".

    Rileggendomi i vecchi post ho visto che gli lcd sono i piu' soggetti a problemi di questo tipo ed ho pensato ad una soluzione un po atipica.

    avevo pensato di chiudere il vpr in una scatola costruita apposta per lui, chiusa ermeticamente e con una ventola che "butti" fuori l'aria calda. (tra l'altro il vpr andrebbe a soffitto e lo proteggerebbe non poco dagli urti - la saletta e' molto bassa)
    per la manutenzione non ci sarebbero problemi in quanto farei un lato apribile chiuso da guarnizioni.

    mi domandavo pero' che influenza potesse avere un vetro "neutro" davanti all'ottica sulla proiezione.

    grazie a tutti e ciao
    claude
    vetro davanti sbocco dietro dove è lasciata aria libera...
    il vpr però scalda un sacco, per cui dopo un pò devo aprire...

    il vetro, se pulito bene, non disturba affatto...
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199

    Re: Re: vetro davanti all'ottica

    sasadf ha scritto:
    vetro davanti sbocco dietro dove è lasciata aria libera...
    il vpr però scalda un sacco, per cui dopo un pò devo aprire...

    il vetro, se pulito bene, non disturba affatto...
    ciao
    sasadf
    Ciao,

    ma intendi che dovrei lasciare aperta la parete posteriore e quindi eliminare l'aria forzata?

    grazie e ciao
    claude
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: Re: vetro davanti all'ottica


    cla_cas ha scritto:
    Ciao,

    ma intendi che dovrei lasciare aperta la parete posteriore e quindi eliminare l'aria forzata?

    grazie e ciao
    claude
    se vuoi far respirare bene il vpr, devi fare entrare aria fresca e far uscire aria calda....l'ingresso con filtro anti fumo (tipo quelli della macchina).
    Le ventole da usare sono le PAPST(le trovi su www.silentpc.de ) altrimenti lasci il retro del vp comunque aperto e lasci che l'aria passi da lì...ma la soluzione non è ottimale sia acusticamente che per il cfm che passa...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •