|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Video wireless
-
09-04-2006, 09:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
Video wireless
Ciao raga, sapete se esiste una soluzione (anche con una leggera perdità della qualità del segnale) per evitare di fare controsoffitti ecc in salone per montare un vp?
-
09-04-2006, 09:39 #2
-
09-04-2006, 09:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
no, ovviamente lo alimento normalmente.. ma una cosa è avere un cavetto di alimentazione fino alla presa e un'altra avere cavo lettore dvd, cavo ps2, cavo sky che arrivano da terra al tetto girano tutta la stanza e arrivano al vp
-
09-04-2006, 10:10 #4
Esistono, e sono di facilissima reperibilità, i video sender che trovi in qualsiasi centro commerciale e rivenditore di materiale elettronico, dal costo intorno ai 40 € o giù di lì e con qualità uguale per tutti, ovvero mediocre.
Trasmettono il segnale VideoComposito, peggiorandolo ancora un po' per via della trasmissione radio.
Sono adattissimi per trasportare il segnale ad un TV, non tanto grande, ma per un vpr assolutamente no, quanto meno se vuoi dare significato ai soldi spesi per acquitarlo.
Esistono dei trasmettitori video per uso professionale, con qualità adeguata e costo elevato. sicuramente di più di quello del vpr, utilizzati per il collegamento con le telecamere mobili; forse li avrai visti in uso in avvenimenti sportivi, tipo ai box della F1, sono portati a spalla da qualcuno con in mano un'asta con una parabola sulla sommità, potrebbero forse risolvere i tuoi problemi creandone però altri.
Un'altra soluzione sarebbe quella di inseriere uno scaler/videoprocessore nell'impianto, che servirebbe anche da switcher per gli ingressi, così che potresti andare al vpr solo con un cavo, ed avresti anche il vantaggio del miglioramento di qualità offerte dallo scaler stesso.
CiaoUltima modifica di Nordata; 09-04-2006 alle 16:14
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-04-2006, 12:03 #5
-
06-10-2006, 12:27 #6
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 54
chissa' se qualcuno legge questo thread vecchio.....
Ora che esiste la tecnologia WiFi a basso costo, non c'e' modo di applicarla sulla trassmisone video (o audio) digitale, per esempio ritrasmettere una presa HDMI ?
Sarebbe bello avere cosi' un VIDEO SENDER per segnali ad alta qualita'...Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350
-
07-11-2006, 12:29 #7
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 54
ACER WP100 Wireless Gateway
vediamo se il topic e' ancora interessante x qualcuno....
E' in vendita, non so da quanto, l'ACER WP100 Wireless Gateway, è concepito per i proiettori, in pratica invia il segnale VIDEO tramite WiFi su DVI da inserire nel VPR.
Forse va bene per link senza fili da HDPC a VPR HD????? Oppure son soldi buttati?
foto allegata
link qui http://theacerblog.is-there.net/acer...-in-australia/Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350
-
07-11-2006, 14:35 #8
Ciao Miliardario,
anche io cercavo una soluzione senza fili per il vpr ma alla fine dopo aver girato invano per molto tempo ho optato per un bel cavo HDMI !!!
Ma a parte questo, del quale potrebbe non fregartene nullati faccio un paio di considerazioni molto veloci su quello che ho letto nelle spec presenti al link che hai inviato....
"....The WP100 supports a display resolution of up to 1280 x 1024 with 16 bit color depth ...." => la risoluzione è anomala ed i 65536 colori sono pochini forse abbassandola di riesce ad ottenere qualcosa in più ma un minimo mi preoccuperei.
Secondo punto da tenere in considerazione è che l'IEEE 802.11g fornisce una banda teorica di 54 Mbit/s (in realtà la netta è di 24.7 Mbit/s) mentre per una trasmissione in 720p hai necessità di trasmettere circa 55 milioni di pixel (1280x720x60) al sec o di una banda 55.3 MHz. ed il rischio che il trasmettitore schiattiesiste.
Lo stesso conto vale per le trasmissioni in HD ma la banda necessaria è di circa 124.4 MHz, quindi ....
esistono tante belle canaline !!!
Spero di esserti stato di aiuto,
CiaoUltima modifica di Prometeo69; 07-11-2006 alle 14:43
-
08-11-2006, 11:35 #9
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Prometeo69
in parole povere, la grande qualita' video richiede un enorme flusso di dati , cosa che, via radio, e' per il momento utopistico....
Allora aspettero' che l'high-tech sforni un qualche altro protocollo o robame vario che gestisca un troughtput tale da veicolare bilioni di triliardi di gigabit, no? ......nel frattempo....si..... canaline..sigh sigh....
grazie 1000!!!!Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350