Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199

    LCD vs DLP? Quale risoluzione?


    l'anno prossimo acquistero' un videoproiettore e quindi sono in fase 'investigativa': vorrei che qualcuno gentilmente mi elencassi i pro e contro delle varie DLP vs. LCD (ad esempio per gli LCD e' necessario fare un buoi tombale in sala? affidabilita'? silenziosita'? durata lampade?)
    inoltre vorre sapere se conviene spendere per un proiettore a risoluzione piu alta, anche alla luce di quello che si legge qui http://www.projectorcentral.com/1080p_720p.htm

    scusate se gli argomenti sono stati gia' trattati: un link alle FAQ andrebbe benissimo!

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Sull'argomento si sono spesi fiumi di parole e la cosa migliore è fare una ricerca per chiarirsi bene le idee.

    Dal mio punto di vista, a parità di risoluzione/classe del prodotto (parlo di DLP monochip):

    Pro LCD: minor costo, visione meno affaticante, assenza dithering
    Contro LCD: livello del nero e del contrasto

    Pro DLP: livello del nero, contrasto e dettaglio
    Contro DLP: rainbow, maggior costo, un po' di dithering
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Argomento STRA-trattato!
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386

    Citazione Originariamente scritto da hi-rez
    scusate se gli argomenti sono stati gia' trattati: un link alle FAQ andrebbe benissimo!
    In realta' in questo caso il link piu' adatto e' quello della ricerca, di discussioni al riguardo ne trovi a bizzeffe... inizia a fare una ricerca, quando poi avrai domande piu' mirate potrai aprire un thread piu' specifico!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •