Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Ad ogni modo, i DMD con pattern diamond sono ad ESCLUSIVO utilizzo per retro proiezione,
    Grazie alla delucidazione di Alberto i miei dubbi decadono.

    A questo punto a Mr. P non resta che fare l'ordine in fretta, prima che scada il finanziamento.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Io personalmente utilizzo il mio pj con risoluzione 1400x1050 anche per proiettare fotografie. Avendolo fatto anche per mio suocero che a livello fotografico ha una esperienza ultraquarantennale posso confermarti che, pur non avendo lo stesso risultato di una proiettore per diapo professionale, non ne resterete delusi.
    In questo caso la risoluzione elevata si fa sentire.
    Anche se la spesa è più elevata rispetto al budget un pensierino sul PD F2X lo farei...
    Potremmo anche farlo ma un costo intorno ai 4.000 € non di + ! ...dove ?

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Penso... ....che il prezzo da te indicato ( ovviamente + IVA ) sia vicino alla realta. Prova a chiamare la ditta AGMULTIVISION di Milano.
    Forse ti rispondono....

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Penso... ....che il prezzo da te indicato ( ovviamente + IVA ) sia vicino alla realta. Prova a chiamare la ditta AGMULTIVISION di Milano.
    Forse ti rispondono....
    causa iva, troppo !!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11

    considerazioni finali e ultimo arrivo

    risultati finali:

    rapproto qualità/prezzo il migliore dell 510

    cosa ne pensate pero del Optoma910
    una fantastica recensione (per quanto capisca di dettagli tecnici sembra molto ben fatta) la si trova qui

    il costo qui
    con un grosso sforzo (+ 500€) ci si potrebbe arrivare, o meglio sembra valerne la pena arrivarci.
    Ultimi pareri ..poi si stacca l'assegno !

    diciamo che entrambi hanno poco zoom, nessun lens shift e poco trapezio...sarà un problema posizionarli !

    entrambi ottima risoluzione, luminosità e contrasto vince optoma .
    col prezzo del Dell ci compri due lampade di scorta !

    La recensione optoma mi sembra lo ponga una spanna superiore per qualità fotografica..

    un grazie per gli ultimi pareri
    ciao
    A.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mr.p
    rapproto qualità/prezzo il migliore dell 510

    cosa ne pensate pero del Optoma910
    Le differenze di luminosità è contrasto sono veramente minime e, a mio avviso, non giustificano la differenza di prezzo, oltre € 700.
    Il resto delle caratteristiche mi sembra uguale (le caratteristiche dell'ottica, la lampada, le frequenze di scansione), tanto da farmi pensare che sotto il cofano non ci siano grosse differenze.

    Le uniche differenze sono nella correzione del trapezio, maggiore per il DELL, e la durata dichiarata della lampada, maggiore per l'Optoma.

    Credo sarebbe proprio il tipico caso che necessita di una prova di visione comparativa, ma visti i tempi se i soldi li dovessi sborsare io, mi terrei i € 700 in saccoccia o li impiegherei per la staffa o una lampada di ricambio o altro…

    Ma se il finanziamento lo permette senza problemi, allora può andare anche l'Optoma.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Le differenze di luminosità è contrasto sono veramente minime e, a mio avviso, non giustificano la differenza di prezzo, oltre € 700.
    Il resto delle caratteristiche mi sembra uguale (le caratteristiche dell'ottica, la lampada, le frequenze di scansione), tanto da farmi pensare che sotto il cofano non ci siano grosse differenze.

    Le uniche differenze sono nella correzione del trapezio, maggiore per il DELL, e la durata dichiarata della lampada, maggiore per l'Optoma.

    Credo sarebbe proprio il tipico caso che necessita di una prova di visione comparativa, ma visti i tempi se i soldi li dovessi sborsare io, mi terrei i € 700 in saccoccia o li impiegherei per la staffa o una lampada di ricambio o altro…

    Ma se il finanziamento lo permette senza problemi, allora può andare anche l'Optoma.

    Ciao.

    la recensione del potale http://www.projectorcentral.com sul optoma è molto forte ..che reputazione ha il portale nel mondo dei videoproiettori ?


  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mr.p
    …che reputazione ha il portale nel mondo dei videoproiettori?
    Per quanto ne so buona, ma se guardi anche la prova del Dell non è male.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11

    Conclusioni !

    richiesta di acquisto per Optoma 910
    comprato qui
    con sforzo aggiuntivo di circa 500€ rispetto al budget...

    Vi ringrazio tutti della disponibilità, del tempo e attenzione dedicata, il vostro aiuto è stato veramente utile ad arrivare a quello che penso sia la miglior soluzione, nei tempi che ci siamo dati... che aggiungere? ..
    se passate in quel di Lodi sarei molto contento di invitarvi a vedere splendide immagini digitali ..per info www.gruppoprogettoimmagine.it ..se vi serve una mano nella fotografia spero di poter contraccambiare.

    Appena avremo tra le mani il "giocattolo" posterò le nostre impressioni sul campo sperando che possano servire al prossimo ignorante in materia !

    ciao a tutti al prossimo video proiettore
    A.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da mr.p
    [...] Optoma 910 [...]
    Ottimo!
    Congratulazioni, sei arrivato davvero ad acquistare un valido prodotto per lo scopo che Vi prefiggete come gruppo di appassionati di fotografia...
    Ora fatti seguire da qualcuno per l'installazione oppure segui questa scheda (clickando sul link Projection Calculator Pro).
    Non c'è di che per l'aiuto, se si può esser utili si fa ciò che si può...
    Per Lodi mi sarà difficile poter passare, ma se posti qui sul forum il risultato della Vostra scelta e qualche parere o foto sull'installazione, saremo tutti informati sulle Vostre iniziative...
    Un saluto e a presto!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11

    prime valutazioni

    ciao,


    mi ero ripromesso di scrivere qualcosa al riguardo e dopo qualche esperienza sul campo è possibilefare un minimo di valutazione.
    Direi che il risultatato è veramente buono supeiore alle aspettative e sicuramente competitivo con le normali proiezioni di diapositive.
    Vero anche che proiettiamo molto vicino causa zoom ridotto del videoproiettore ma la luminosità, incisione, dettaglio sono sicuramente a livelli altissimi.

    Per ora non abbiamo fatto nessuna taratura particolare, ne del video ne della scheda video ma già il bilanciamento dei colori è buono.

    Problema secondari sono lo scarso zoom e il trapezio solo via software, ma sono principalmente logistici non qualitativi (almeno il primo)

    Il problema principale è comunque dato dalla mancanza di una taratura semplice dei vari strumenti, oltre a dipendere dal software utilizzato.
    Mi spiego: ad oggi le immagini provenienti da una dia scansionata (sia da lab professionale sia con scanner nikon 9000) sono migliori che un raw da D100 ottimizzato con picasa (intuitivo e veloce).

    Il perchè è tutto da capire !

    Appena ho nuove le pubblicherò..comunque mi sento di dire che il proiettore soddisfa al 90 % i requisiti richiesti.

    Posso solo consigliarlo .. a dimenticavo l'acquisto è stato puntuale e con supporto amministrativo eccellente.

    ciao
    A.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    E alùra ben!
    Grazie di queste impressioni, A.!
    Son proprio contento che il Vostro livello di soddisfazione sia al 90%: questo significa che discuterne qui Vi è stato utile...
    Personalmente farei tarare il proiettore con un termocolorimetro e un software specifico, tipo Milori ColorFacts...
    Di sicuro dovreste fare un resize dei file RAW da proiettare (tramite PhotoShopCS2 o sw simili) alla matrice 1:1 del proiettore...
    Ovvero, PRIMA di proiettare ridimensionate via sw e al meglio le immagini da proiettare alla dimensione REALE della matrice DLP (1400x1050, mi par di ricordare) in modo che non vengano "downscalate" dal software di proiezione o dall'elettronica del proiettore...

    Insomma, installato bene, calibrato un po' e dandogli in pasto buone foto... dovreste elevare il 90% di soddisfazione che già sperimentate...

    Un saluto!

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •