|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Qualita' divx con proiettore
-
07-02-2007, 12:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 13
Qualita' divx con proiettore
Ciao a tutti,
sono un appassionato di htpc che uso regolarmente da un paio di anni.
Vorrei ora realizzare una nuova configurazione per una seconda casa e vorrei passare ad un proiettore (+ monitor di servizio).
Sto seguendo il forum da un po' e sarei orientato ad un panny 1000 o comunque un lcd nella sua fascia. Schermo 16:9 di 80-90 pollici; distanza di visione 2,5-3m
Ora la domanda che vorrei farvi: che qualita' posso ottenere proiettando filmati divx? Attualmente piloto un lcd sharp da 32 con seduta a 2,5 metri e la qualita' rimane discreta pur con filmati scadenti. Avrei grosse differenze con un proiettore visto che l'area di proiezione aumenta di parecchio?
grazie a tutti
-
07-02-2007, 12:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Proiettore=amplificatore di difetti
-
07-02-2007, 13:06 #3
Io proietto con una diagonale di 100" e quando guardo i Divx mi devo accontentare.
-
07-02-2007, 13:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 13
Chiaro, grazie
Quindi mi conviene puntare su schermo un po' ridotto, tipo 50-60 pollici
-
07-02-2007, 16:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
La sostanza della affermazione finale non va bene.
Se uno compra il proiettore, deve sopportare comunque inevitabili sacrifici in termini di passaggio cavi, sistemazione, etc...e lo fa per un solo motivo: spararsi un film alla "cinema in casa".
Ah, e non parliamo del rischio scoppio lampada dal costo almeno di 350 euro che può avvenire per problemi banali (metti un ups sull'alimetazione e di buona qualità) e comunque campa nella migliore delle ipotesi intorno le 2000 (dicono anche 3000) ore.
Se devi metterti un proiettore per poi vederti un divx a 50 pollici, aggiungi 200-300 euro al budget (un vpr da te citati lo trovi intorno ai 1500-1700 euro) e ti compri un plasmazzo a 50 pollici.
Dura molto di più, hai meno problemi di sistemazioni, rischi vari, taratura etc., e vivi tranquillo.
Se proprio devi farti un vpr, lascia i divx sulla strada dove li vendono, riprendi i dvd che più ti appassionano (ormai negli scaffali li trovi da 7,90 euro in su) e scopri il vero "cinema in casa".
Se poi i divx te li fai tu partendo da un dvd-video e si vedono comunque in bassa qualità, scusami, ma non li sai encodizzare bene.
CiaoUltima modifica di criobit; 07-02-2007 alle 16:23
-
07-02-2007, 16:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Una grande visione impone qualità dei dati immessi.
Altrimenti non avrebbe molto senso parlare di alta definizione.
In oltre otto anni di videoproiezione gli unici divx visionati sono relativi a materiale non disponibile in altro formato.
Accettandone comunque i limiti ( elevati ).
-
07-02-2007, 16:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 13
Quindi possiamo dire che un vpr vale la pena da 80 pollici in su?
-
07-02-2007, 17:07 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 13
Il fatto e' che, pur apprezzando la qulita' DVD, spesso visiono filmati autoprodotti o scaricati o in streaming. Sul mio sharp lcd da 32 i risultati sono abbastanza buoni, cioe' l'ingrandimento non penalizza troppo la visione - 1366x768 - e i divx ben codificati sono guardabili.
La domanda era: con queste abitudini di utilizzo, vale la pena un vpr che utilizzerei con max dimensione di proiezione di 80pollici ?
Certo che chi guarda solo DVD xche' il resto gli fa senso, e' un utente con altre pretese di qualita'.
-
07-02-2007, 17:10 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da mako999it
-
07-02-2007, 18:00 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 13
OK, grazie, terrò presente come base schermo minima 190-200