Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Prov. di Piacenza
    Messaggi
    115

    Infocus X1 e vga P-Scan


    Ho collegato il mio player dvd hyundai in component progressivo, tramite adattatore autocostruito Component->Vga all'ingresso D-sub15 dell'Infocus X1:
    mi aggancia 576p, ma dopo qualche minuto è come se non trovasse più la sorgente e tenta di ricollegarsi a volte riuscendo a riagganciare i 576p altre no e quindi continua nei suoi tentativi ri riaggancio del segnale in ingresso.
    Mi chiedo se può essere un problema del vpr, del cavo (ho collegato Y+massa a 2+7 Pb+massa a 3+8 e Pr+massa a 1+6),del player ?
    A nessuno è mai capitato ?

    Grazie, Ricky.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    A me è capitato che settando il True Live del Philips 963SA su valori maggiori di +3 l’Infocus non agganciasse più il segnale, ma non ho capito perché. Le connessioni della VGA sono corrette.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Re: Infocus X1 e vga P-Scan

    NInja9 , hai provato a disabilitare dal menu di controllo la ricerca automatica della sorgente?


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375

    a me lo stesso problema

    con il collegamento con l'htpc tramite VGA, certe volte mi appare la finestra blue nel senso che sta ricercando di agganciare la frequenza del pc (800x600 60 mz.) una cosa fastidiosissima
    ciao
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Re: Re: Infocus X1 e vga P-Scan

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    NInja9 , hai provato a disabilitare dal menu di controllo la ricerca automatica della sorgente?


    Emidio
    Non è detto che serva disattivare la ricerca automatica della sorgente. Può sganciarsi anche per un disturbo sul sincronismo o per altri motivi, che non capisco ancora. Io ho disattivato la ricerca automatica e mi da comunque questo problema, anche se molto di rado e mai durante la proiezione continua di un film. Ogni volta che sgancia l’immagine e riaggancia appare la scritta:” Computer- 576P”; dal che desumo, con ragionevole dubbio , che il tempo che perde non è per riconosce la sorgente, ma il tipo di segnale.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Hai provato ad aggiornare il firmware (dell'x1 intendo)?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    fabio3 ha scritto:
    Non è detto che serva disattivare la ricerca automatica della sorgente..
    Ok!


    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375

    io


    il firmware l'ho gia' aggiornato e comunque il problema persiste....
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •