Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: 1080 LCD o 720 DLP?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258

    1080 LCD o 720 DLP?


    Ciao a tutti.

    E' arrivato il momento di sostituire il mio Infocus X1, anche perchè la lampada ha oramai superato le 3000 ore dichiarate, e non mi va di spendere quasi 400€ per una lampada che costa di più dell'attuale valore del VP!

    Ero orientato su un DLP hd720, o ancora meglio, usandolo spesso anche su PC. un 1280x768.

    Ma ora ho visto che è appena uscito il Mitsubishi HC-5000, che allo stesso prezzo di un buon 720 offre già la matrice Full HD 1080, ma purtroppo LCD.

    Qualcuno ha già visto in funzione questo VP, presentato proprio in questi giorni al Top audio Video?
    Regge il paragone con un buon DLP?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da Brabus
    Ciao a tutti.

    E' arrivato il momento di sostituire il mio Infocus X1, anche perchè la lampada ha oramai superato le 3000 ore dichiarate, e non mi va di spendere quasi 400€ per una lampada che costa di più dell'attuale valore del VP!

    Ero orientato su un DLP hd720, o ancora meglio, usandolo spesso anche su PC. un 1280x768.

    Ma ora ho visto che è appena uscito il Mitsubishi HC-5000, che allo stesso prezzo di un buon 720 offre già la matrice Full HD 1080, ma purtroppo LCD.

    Qualcuno ha già visto in funzione questo VP, presentato proprio in questi giorni al Top audio Video?
    Regge il paragone con un buon DLP?
    la profondita' dei dlp gli lcd se la scorderanno sempre

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da BRIAN
    la profondita' dei dlp gli lcd se la scorderanno sempre
    Il forum è bello proprio perchè privo di espressioni assolutizzanti!!
    Ultima modifica di erick81; 14-09-2006 alle 18:32

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36

    Regge alla grande

    Ho appena visto l'hc 5000 in funzione e l'ho trovato straordinario, colori naturali,contrasto e definizione vicini ad alcuni modelli giganteschi di cui non ricordo il nome ma che sicuramente costano almeno il quadruplo.
    Superiore anche al Sony da 10000 euro che ha appena vinto l'EISA.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    sto valutando anch'io un nuovo acqisto visto che ho ancora il panny300,
    ma mi chiedevo come e' possibile che i nuovi LCD su carta dichiarano 10000:1 di contrasto quando un DLP si aggira solo a 4000:1? ero quasi intenzionato a prendere l'infocus 76 ma con l'arrivo del nuovo panasonic
    pt-ae1000 full hd che tra l'altro dichiara un contrasto 11000:1 l'indecisione e' forte....
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da lucabs
    ... ma mi chiedevo come e' possibile che i nuovi LCD su carta dichiarano 10000:1 di contrasto quando un DLP si aggira solo a 4000:1? ...
    Ciao,
    non esiste uno "standard" per la misurazione del contrasto, ecco perchè le case produttrici indicano valori assai diversi tra loro.

    Personalmente dopo aver letto tutta la discussione dell hc3000 dlp che si trova ad un buon prezzo, ovvero 1950, ci sto facendo un pensierio.
    Samsung 55ES8000Q

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Inoltre quei valori così alti derivano sempre (per ora) dall'uso
    di un iride dinamica, quindi non sono direttamente confrontabili
    con quelli dei proiettori senza questo dispositivo.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    ok...ma a quanto pare anche i DLP cominciano a usare questa soluzione per aumentare il contrasto ,lo sharp 21000 visto al top audio e'
    l'unico proiettore DLP con 12000:1 di contrasto, mi chiedo disattivando
    l'iris di quanto si abbassa questo valore?
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Non c'è una regola, dipende da quanto aggressivo è
    il funzionamento dell'iride stessa.

    In ogni caso quando ci sono quelle differenze nei valori
    dichiarati è perchè uno dei due proiettori usa l'autoiris.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •