Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Nuovi proiettori 1080 a prezzi "Abbordabili"


    Non è male stare a guardare il mercato di questi tempi...

    Il Pearl (WV50), di cui si parlava nel thread delle prove comparative, ha
    finalmente un prezzo ufficiale negli USA.

    5500$ ufficiale e 4999$ come prezzo minimo pubblicizzabile.

    Per una macchina tre chip (SXRD) sostanzialmente simile al Ruby (WV100)
    con cambiata la lampada e tolto qualche orpello (la motorizzazione
    dell'ottica, per dirne una) è un prezzo che, se tradotto direttamente
    in euro, dire interessante è poco.

    D'altra parte sempre in uscita abbiamo l'Optoma HD81, un dlp single
    chip (sempre 1080 ovviamente) con scaler separato che pare troverà
    la sua collocazione (salvo risposte all'annuncio di cui sopra di Sony)
    tra i 6000$ e i 7000$.

    Speriamo che anche in europa mantengano un prezzo aggressivo.

    W la concorrenza!
    Ultima modifica di Zaphod Beeblebrox; 18-08-2006 alle 00:53

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Mitsubishi HC5000, lcd 1080 pannelli non epson (C2fine) e autoiris.

    Disponibilità a partire da fine autunno, prezzo poco meno di 4.000 euro.


    http://www.cine4home.de/news/HC5000/HC5000news.htm

    prima o poi faranno anche la versione inglese di questa pagina

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Mitsubishi HC5000, lcd 1080 pannelli non epson (C2fine) e autoiris.
    Questo comincia ad interessarmi parecchio....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    http://global.mitsubishielectric.com...0/index_b.html

    In america si aspettano un prezzo medio nei negozi intorno ai 4000$.


    Toh.

    i pannelli sempre da mamma epson provengono da quello che ho capito:

    • C2 FINE™ is a trademark of Seiko Epson Corporation
    Ultima modifica di Zaphod Beeblebrox; 23-08-2006 alle 13:38

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Errore, scusate.

    ciao
    Pacchio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ho aperto una discussione sul VPR Mitsubishi qui.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Cine4home (www.cine4home.com per il sito internazionale) ha pubblicato una
    succosa preview del Pearl.

    Pare sia realmente qualcosa di notevole.
    Sul sito tedesco credo abbiano anche annunciato il prezzo uffficiale: 5000 euro

    L'ottica è motorizzata, contrariamente a quanto avevo letto, e in pratica
    la differenza con il Ruby rimane la lampada di tipo standard (colorimetria
    peggiore, durata migliore, costo minore, minor priduzione di calore)
    e qualche opzione di meno per lo scaler/deinterlacer.
    In compenso sembrano risolti alcuni problemi di convergenza.

    Tutto da prendere con beneficio di inventario essendo un modello di
    pre produzione.

    Nell'attesa dei nuovi proiettori antagonisti direi che non c'è male (credo
    stiano organizzando un testa a testa con il Mitsu HC5000

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox

    i pannelli sempre da mamma epson provengono da quello che ho capito:
    Infatti, sono i D6 C2Fine, evoluzione dei D5 montati sui vari Pt-ae 900, TW600, Z4, ...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203
    Allora,

    sono reduce dall'IFA dove ho visto all'opera il Mitsubishi HC5000 in una saletta dedicata: con materiale in Alta Definizione la resa era assolutamente spettacolare sotto tutti gli aspetti. Se pensiamo che parliamo di una macchina da meno di 4.000 euro di prezzo e che con l'arrivo degli omologhi Epson, Sanyo e Panasonic lo street price si avvicinerà ai 3.000 euro, ci rendiamo conto di come i DLP, per di più a rischio effetto rainbow, finiranno rapidamente fuori mercato a meno di un drastico calo del costo (cosa che ritengo accadrà perché la prospettiva del suicidio non è poi così affascinante).

    Saluti da chance

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Il che è esattamente quello che ci auguriamo (il calo dei prezzi,
    intendo ).

    Non è che hai visto anche il Pearl in azione?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203
    No, per imperscrutabili motivi (spostamento del campo gravitazionale? eclissi totale di sole?) Sony non era presente all'IFA.

    Saluti da chance

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    semplicemente i quattrini son finiti a mamma sony, ,

    E pensare che un giorno avrei comprato ad occhi chiusi materiale sony: oggi, al contrario, resto scetticissimo rispetto a prodotto sony...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    156
    del Panasonic PT-AE 1080p si sa qualcosa?
    Klipsch Reference Premiere RP-250 • Sony UBP-X700 • Google Stadia

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    E' un pò che non controllo.

    Certo che Mitshbishi ha fregato tutti sul tempo, gli altri arriveranno
    alla spicciolata

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da chance
    Allora,

    sono reduce dall'IFA dove ho visto all'opera il Mitsubishi HC5000 in una saletta dedicata: con materiale in Alta Definizione la resa era assolutamente spettacolare sotto tutti gli aspetti. Se pensiamo che parliamo di una macchina da meno di 4.000 euro di prezzo e che con l'arrivo degli omologhi Epson, Sanyo e Panasonic lo street price si avvicinerà ai 3.000 euro, ci rendiamo conto di come i DLP, per di più a rischio effetto rainbow, finiranno rapidamente fuori mercato a meno di un drastico calo del costo (cosa che ritengo accadrà perché la prospettiva del suicidio non è poi così affascinante).

    Saluti da chance
    Ho appena visto al top audio&video l'hc 5000 , è uno spettacolo meglio addirittura del Sony che ha vinto il premio EISA.
    Saluti toghetto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •