Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Impostare il corretto ASPECT RATIO


    Ho il Panny 300 pilotato con HTPC con ATI 8500 e TT però sinceramente non riesco ad impostare il corretto Aspect ratio eliminando le bande nere sopra e sotto. Come si fa?
    Non riesco a capire da cosa dipende:
    1) dall'impostazione del desktop?
    2) dall'impostazione del panel control ATI?
    3) dall'impostazione del proiettore(16:9 o 4:3)?
    4) dall'impostazione del player?
    Cioè come devo impostare il tutto per avere una corretta dimensione dell'immagine senza bande nere?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Aspect ratio

    Non vorrei essere ovvio, ma su molti film non puoi elininare le bande nere.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Impostare il corretto ASPECT RATIO

    carbo ha scritto:
    Ho il Panny 300 pilotato con HTPC con ATI 8500 e TT però sinceramente non riesco ad impostare il corretto Aspect ratio eliminando le bande nere sopra e sotto. Come si fa?
    Non riesco a capire da cosa dipende:
    1) dall'impostazione del desktop?
    2) dall'impostazione del panel control ATI?
    3) dall'impostazione del proiettore(16:9 o 4:3)?
    4) dall'impostazione del player?
    Cioè come devo impostare il tutto per avere una corretta dimensione dell'immagine senza bande nere?
    Fai un errore di base.
    Solo con DVD con aspect ratio 1.78:1 non hai comunque mai bande nere sopra e sotto. Con quelli con aspect 1.85:1 e 2.35:1 le hai comunque anche in uno schermo 16/9. Se proprio non le vuoi hai due soluzioni:
    1) usi zoomplayer e ingrandisci l'immagine perdendo informazione laterale fino a quando non riempi tutta la matrice.
    2) sposti l'immagine tutta in basso e crei una tendina nera calante.
    Per avere il fotogramma originale e non avere bande

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Mi fate un esempio di di DVD 1.78:1.
    Al di là delle bande nere che non è possibile togliere, l'immagine la devo impostare dal player, dal proiettore da tutti e due pekè nei miei smanettamenti mi sembra sempre di avere un immagine sballata. Però non capisco se sbaglio impostazioni del desktop, del player o del proiettore. Per il momento uso il DVD si Minority Report (mi sembra un 1.85:1) per fare le prove.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Scusa ma non capisco

    Setta il proiettore su 16/9 il dvd nella stessa maniera 16/9, visualizzerai tutti i dvd 1,66/1 senza bande nere, quelli 1,77/1 con piccolissime bande nere, quelli 1,85/1 con delle bande nere limitate , quelli 2.35/1 con delle belle grosse bande nere sopra e sotto.

    Non puoi fare niente.

    Ciao

    Peppe


    PS : leggo ora che utilizzi un HTPC non so' se valgono le stesse cose che ho scritto !!!
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Il

    manuale di TT lo trovi qui' , l'argomento e' trattato per filo e per segno .

    http://www.theatertek.com/Products/D...downloads.html

    Ciao
    Antonio

    Ops naturalmente per quanto riguarda le impostazioni di TT
    Ultima modifica di ciuchino; 04-04-2003 alle 10:51

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    carbo ha scritto:
    Mi fate un esempio di di DVD 1.78:1.
    Al di là delle bande nere che non è possibile togliere, l'immagine la devo impostare dal player, dal proiettore da tutti e due pekè nei miei smanettamenti mi sembra sempre di avere un immagine sballata. Però non capisco se sbaglio impostazioni del desktop, del player o del proiettore. Per il momento uso il DVD si Minority Report (mi sembra un 1.85:1) per fare le prove.
    Ma gli stai inviando una risoluzione 16/9 od una 4/3?
    Prova con una risoluzione 1280x720! poi di al proiettore che gli invii un 16/9 e vedi come si vede il desktop di windows. I caratteri non devono essere schiacciati. Nel player imposta Source aspect Ratio.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    lorenzo419 ha scritto:
    Ma gli stai inviando una risoluzione 16/9 od una 4/3?
    Prova con una risoluzione 1280x720! poi di al proiettore che gli invii un 16/9 e vedi come si vede il desktop di windows. I caratteri non devono essere schiacciati. Nel player imposta Source aspect Ratio.
    Tra le impostazioni provate quelle che mi sembrava si vedessero meglio sono la 800X600 e 1024X756, cmq stasera provo la 1280X720. Ma ogni volta che cambio risoluz del desktop conviene che riavvi o posso anche farne a meno, visto che il computer ti dà le due opzioni?
    Con le due risoluz precedenti da quando uso il DVI, la freq max che mi dà sono 60 Hz, conviene che porti tutto a 75Hz magari con Power Strip?
    Inoltre non ho capito:

    poi di al proiettore che gli invii un 16/9
    cioè imposto il proiettore in 16/9 o imposto l'HTPC in modo che invii un segnale 16/9(in questo caso come faccio)?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    carbo ha scritto:
    Tra le impostazioni provate quelle che mi sembrava si vedessero meglio sono la 800X600 e 1024X756, cmq stasera provo la 1280X720. Ma ogni volta che cambio risoluz del desktop conviene che riavvi o posso anche farne a meno, visto che il computer ti dà le due opzioni?
    Con le due risoluz precedenti da quando uso il DVI, la freq max che mi dà sono 60 Hz, conviene che porti tutto a 75Hz magari con Power Strip?
    Inoltre non ho capito:



    cioè imposto il proiettore in 16/9 o imposto l'HTPC in modo che invii un segnale 16/9(in questo caso come faccio)?
    Ciao carbo

    X le impostazioni del formato immagine non ti posso aiutare (non ho mai usato vpr digitali)x la frequenza di refresh invece è consigliato tenere un multiplo di 25 Hz quindi prova 50 o 75

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    carbo ha scritto:
    Tra le impostazioni provate quelle che mi sembrava si vedessero meglio sono la 800X600 e 1024X756, cmq stasera provo la 1280X720. Ma ogni volta che cambio risoluz del desktop conviene che riavvi o posso anche farne a meno, visto che il computer ti dà le due opzioni?
    Con le due risoluz precedenti da quando uso il DVI, la freq max che mi dà sono 60 Hz, conviene che porti tutto a 75Hz magari con Power Strip?
    Inoltre non ho capito:



    cioè imposto il proiettore in 16/9 o imposto l'HTPC in modo che invii un segnale 16/9(in questo caso come faccio)?
    Allora il problema è lì! Se invii una risoluzione 4/3 a VP (tipo 800x600 e 1024x768) non otterai mai la giusta aspect ratio su un VP 16/9. Dovresti inviargli il segnale in anamorfico per ottenerla, il che è possibile ma sconsigliabile.

    Se invece imposti una risoluzione 16/9 tipo 1280x720 allora ti sarà sufficente dire al player di mantenere l'aspect ratio del DVD. Per inpostare la risoluzione 1280x720 se non c'è di default devi usare powerstrip, che è un software "praticamente gratuito" che ti permette di regolare a piacimento le risoluzioni.

    Ti consiglio di usare una Ati 9500 come scheda video!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Powerstrip c'è l'ho già, infatti stasera proverò a impostare 1280X720 a 50hz. Putroppo come scheda ho una 8500 comprata usata da poco che penso terrò per un bel pò, almeno finchè non mi capiterà tra le mani una 9500 a buon prezzo!
    Ma scusate ma quando un vpr non accetta una risoluz cosa succede: si blocca o viene fuori lo schermo tutto nero?
    Lunedì vi posto le mie impressioni.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    ciao carbo,
    hai un PM

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    carbo ha scritto:
    Powerstrip c'è l'ho già, infatti stasera proverò a impostare 1280X720 a 50hz. Putroppo come scheda ho una 8500 comprata usata da poco che penso terrò per un bel pò, almeno finchè non mi capiterà tra le mani una 9500 a buon prezzo!
    Ma scusate ma quando un vpr non accetta una risoluz cosa succede: si blocca o viene fuori lo schermo tutto nero?
    Lunedì vi posto le mie impressioni.
    Se non ti accetta il 50hz prova anche il 60hz e non limitarti ai multipli di 25.
    Anche se teoricamente sarebbero meglio nei confronti del pal, non è detto che il tuo VP lavori meglio a quel refresh.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    ho provato 1280X720 con "La tigre e il dragone" e devo dire che le righe nere sopra e sotto c'erano, ma l'aspect ratio era corretto. Inoltre con questa definizione non mi prende l'impostazione dello schermo dal player (16:9, 4:3, Letterbox,...). Purtroppo però non sono riuscito a porvare diversi refresh. Ma cambiando il refresh che differenze dovrei notare sull'immagine?
    Invece ieri sera ho provato a vedere MIB II ma ho dovuto cambiare l'impostazione dello schermo ***** veniva troppo schiacciato. Probabilmente ***** il film ha un diverso aspect ratio, giusto?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Scusate ma come mai i collegamenti(DVI, VGA,..) sono vincolati a certi tipi di risoluzioni?
    E cosa succede quando il proiettore non accetta alcune risoluzioni tipo la 960X540, si blocca?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •