|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Tra TV LCD e videoproiettore, cosa scegliere?
-
12-07-2006, 09:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 195
Tra TV LCD e videoproiettore, cosa scegliere?
salve ragazzi,
con un budget di 2000 euro circa, voi cosa prendereste, un videoproiettore o una tv LCD da 40" per mettere in un salotto abbastanza grande?
potete anche dare una motivazione a perchè scegliere o uno l'altro?
grazie
pindol
-
12-07-2006, 09:16 #2
Se vuoi il vero cinema in casa un vpr è d'obbligo. Anche a livello di qualità generale ritengo che non ci sia paragone. Certo mettere un vpr in una stanza non è come poggiare un televisore. L'installazione deve essere ben programmata da un lato per la posizione del vpr dall'altro per la sistemazione di uno schermo e il cablaggio di tutti i cavi.
PErciò con duemila euro devi considerare che una parte di questi (diciamo 300/500 euro) dovrai pensare ad acquistare uno schermo (fisso o avvolgibile) ed i cavi necessari al collegamento, HDMI su tutti. Con 1500 euro comunque prenderesti un ottimo LCD con matrice HD 1280x720.
Ultima considerazione devi anche valutare la sorgente per entrambe le possibilità, ossia tv o vpr che sia, quale sorgente utilizzeresti?Sono tornato bambino.
-
12-07-2006, 09:16 #3
Posseggo sia la tv lcd che il proiettore, ma devo dire che quest'ultimo è stato un acquisto azzeccato.
Se vuoi avere il cinema in casa non c'è tv che tenga, se hai poi anche un buon impianto audio al cinema non ci vai più.
Con 2000 euracci hai pure un'ampia gamma di soluzioni. Puoi prendere o un top lcd in alta definizione, oppure sui siti di aste on line di recente dalla germania stanno offrendo l'infous 7210 a 1900.
Io posseggo il 7205 e va benissimo, logicamente il 7210 va ancora meglio.
Comunque sia, lcd o dlp ti consiglio il vpr.
-
12-07-2006, 09:53 #4
Ciao ,
sottoscrivo in pieno quanto scritto da nemo e kaljeppo, mi permetto di aggiungere solo una cosa, un VPR non è sostitutivo di un TVC. Se ti serve un oggeto per il cinema OK ma se pensi di accenderlo e spegnerlo come faresti con un TVC probabilmente non è il prodotto per te! O meglio non è il solo prodotto, va affiancato da un TVC.
\DomenicoVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
12-07-2006, 10:03 #5
Originariamente scritto da drmix
Nonostante la lotta continua tra sostenitori di TV e VPR.. si tratta di oggetti destinati ad usi piuttosto diversi.
Un VPR ti regala l'emozione del cinema in casa ma non è flessibile come un TV (va usato in assenza di luce, richiede un'installazione più complessa..)
Se hai già un TV a casa, anche un decente CRT.. partirei con il VPR (possibilmente 720p) per poi affiancarlo ad un TV flat HD ready (o full).
La lotta per avere il cinema in casa potrebbe volgere a favore dei TV unicamente quando saranno disponibili, a prezzi umani, pannelli di grandi dimensioni.
-
12-07-2006, 12:04 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 72
Secondo me dovresti prendere un plasma. Non per niente, ma chi ha un vpr è perché ha sognato di averlo tutta la vita, non è spaventato (anzi, è affascinato) dalla laboriosità d'utilizzo, è un propagandatore del verbo. Senza queste premesse troveresti un vpr molto "scomodo". Tieni presente, l'ha già detto nemo, che non è un televisore. E' più fragile, ha più bisogno d'attenzioni.
Se il tuo sogno è chiudere la porta la sera e andare al cinema, il TUO cinema, costruito su misura per te, prendi il vpr. Altrimenti con un tv piatto sarai più che soddisfatto.
Io ho un Hitachi tx200 collegato a un Oppo, e ieri sera, quando è comparso a casa mia Il favoloso mondo di Amelie, ho sorriso di soddisfazione per la mia scelta, come il giorno in cui ho montato il tutto.
Ma una passione non s'inventa, viene da lontano. Viene da dentro. Io non avrei mai fatto la tua domanda, perché a quindici anni sognavo un vpr che costava trenta milioni, e immaginavo il momento in cui, da adulto, i costi sarebbero scesi e io avrei potuto realizzare il mio desiderio.
Ciao
Perdigiorno
-
12-07-2006, 13:48 #7
Bah, tutta la laboriosità e la scarsa adattabiltà di un proiettore non è sempre vera. Una volta installato, funziona a meraviglia anche come tv.
certo, vederci il telegiornale sembra un pochino sprecato, ma con gli attuali ritmi di vita possedere un vpr al posto di un tv lcd è una scelta saggia:
normalmente ognuno di noi, bene che vada, esce dal lavoro tra le 18 e le 19, a volte anche più tardi. Fa un pò di spesa, torna a casa, una doccia e poi subito a cena. Il famoso telegiornale sulla tv in cucina e poi....?
Sedersi davanti ad un bel vpr a godersi un film o un evento sportivo.
-
12-07-2006, 13:54 #8
Originariamente scritto da kaljeppo
Ma mia moglie non lavora.. e magari molti hanno bimbi o parenti vari che si trovano in difficoltà ad usare il VPR (per di più di giorno..)
Un bel LCD 32" o 26" HD-ready da affiancare al VPR e si fanno felici tutti!
-
12-07-2006, 14:04 #9
Originariamente scritto da cobracalde
Proporrei l'acquisto di un crt da affiancare al vpr, tanto mogli e bambini non vanno troppo per il sottile.
Anzi a tal proposito consiglio a Pindol di andarsi a vedere le tante soluzioni di arrredo sviluppate dai nostri forumiani per far coesistere pacificamente i due apparecchi.
-
16-07-2006, 14:42 #10
se posso dirti la mia,io mi sono procurato un 26 pollici crt da spendere poco per vedere il TG e i cartoni per mio figlio, poi sto' aspettando settembre o dicembre(la 13° andra' li'
) per un vpr per vedere film, documentari e sport in HD(poi se hai la consolle, vuoi metter giocare con Lara croft grande come te)