Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: bande da 2:35

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    170

    bande da 2:35


    ma quelle maledette bande nere non è proprio possibile eliminarle!!!!
    con HTPC????
    bella svolta!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    170

    precisazione

    mi riferisco agli screenshoot dell'X1.
    proiettore 4\3 con immagini anamorfiche 2:35 o 1:85.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    un modo ci sarebbe

    scali verticalmente l'immagine con l'HTPC fino a farla diventare Full Frame (4:3) poi applichi all'X1 una lente anamorfica ed il gioco è fatto!

    Ovviamente sto scherzando, dubito che sia una via praticabile, la lente anamorfica ti costerebbe più del proiettore
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: un modo ci sarebbe


    MadMax70 ha scritto:
    scali verticalmente l'immagine con l'HTPC fino a farla diventare Full Frame (4:3) poi applichi all'X1 una lente anamorfica ed il gioco è fatto!

    Ovviamente sto scherzando, dubito che sia una via praticabile, la lente anamorfica ti costerebbe più del proiettore
    Fattibilissimo invece, puoi trovare anche un tread sull'autocostruzione di una copia della panamorph (che costa svariati milioncini, più dello x1) per una spesa totale di 30-40 euro. L'unica cosa è che il dvd prevede come formato solo 4/3 e 16/9, quindi proietti in anamorfico e ridimensioni con la lente. In 2:35 o 1:85 ti restano ancora un poco di bande nere, ma come con un prj nativo 16/9. In più ci guadagni molto in definizione, non per niente è praticamente sempre accopiata ai prj D-Ila che nel dominio digitale sono il top, anche come costo che in rapporto giustifica anche l'acquisto della panamorph.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •