Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Originariamente inviato da carbo
    Ma quante ne sai Lorenzo!!!!
    Scusa vorrei un consiglio su come fare la crema pasticcera!
    A parte gli scherzi, riassumendo, io non che non ho nulla mi conviene comprare qualcosa o alla fine è una spesa inutile? Se, si, per esempio Lorenzo, che modello consigli?
    Uno che alla fine ti costerebbe + della lampada, quindi a meno che nu non abbia una situazione di rete tragica, magari perchè sotto casa c'è una pressa che ogni volta che attacca e stacca ti crea microinterruzioni o oscillazioni della corrente, meglio desistere.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Dimenticavo: Nel caso la lampada del Vp si spegnesse repentinamente a causa di un interruzione di corrente, (ventole non girano) non provate assolutamente a riaccendere la lampada appena torna la corrente prima aspettate una decina di minuti.
    Altra cosa che fà malissimo a queste lampade sono gli sbalzi termici, per cui se state proiettando e arriva una folata di aria fredda nel VP rischiate di fottere la lampada. Quindi mai usare Spay a bomboletta a proiettore acceso o prima di 5 min di raffreddamento. E l'inverno stare attenti agli spifferi!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    122
    Salve a tutti
    Se ho capito bene il problema e nel tempo di intervento su quelli della layer porta <10ms mentre su quelli della inovatec porta 2 ms il sito e www.inovatec.it ho visto i prezzi non sembrano molto alti.
    ciao
    VPR: NEC HT1000 - SCHERMO: OTHELLO 100" 4:3 - TV: PLASMA NEC 42XR4 - DVD: DENON 2800MKII - SAT: ECHOSTAR 5000HD/DREAMBOX 7000 - AMPLI: YAMAHA RX V1200 - CASSE: FRONT: B&W 603 - CENTER: B&W LCR60 - REAR: B&W 602.5 - CENTER BACK: N.2 YAMAHA NS 120 - CAVI: MOSTER CABLE - MONITOR - HTPC: P4 3,4 GHz

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da cico
    Salve a tutti
    Se ho capito bene il problema e nel tempo di intervento su quelli della layer porta <10ms mentre su quelli della inovatec porta 2 ms il sito e www.inovatec.it ho visto i prezzi non sembrano molto alti.
    ciao
    Non paiono niente male, ma io mi fido relativamente di ciò che scrivono i produttori. Per cui bisognerebbe fare la prova, ma.... tu te la sentiresti di rischiare la lampada?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    122
    No visto quanto costa una lampada per il mio NEC HT1000, infatti dopo aver letto quello che hai scritto ho fatto un paio di prove e ho staccato il gruppetto dal VPR.
    Ciao
    VPR: NEC HT1000 - SCHERMO: OTHELLO 100" 4:3 - TV: PLASMA NEC 42XR4 - DVD: DENON 2800MKII - SAT: ECHOSTAR 5000HD/DREAMBOX 7000 - AMPLI: YAMAHA RX V1200 - CASSE: FRONT: B&W 603 - CENTER: B&W LCR60 - REAR: B&W 602.5 - CENTER BACK: N.2 YAMAHA NS 120 - CAVI: MOSTER CABLE - MONITOR - HTPC: P4 3,4 GHz

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    5
    Stavo pensando di mettercelo anche io un UPS ...

    Ho lasciato lo Z1 in stand-by per una notte (aveva 10 giorni poverino) e la mattina dopo non si e' acceso piu'.

    non ci sono stati ne temporali ne altri problemi alla linea elettrica.

    ora sono 2 settimane che e' in assistenza con il gruppo alimentazione rotto :-(


    Forse piuttosto che lascialro in standby con l'ups sarebbe meglio spegnerlo del tutto e staccare la spina ?


    mah
    mi sento triste



    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Domanda

    Originariamente inviato da jodxj
    Stavo pensando di mettercelo anche io un UPS ...

    Ho lasciato lo Z1 in stand-by per una notte (aveva 10 giorni poverino) e la mattina dopo non si e' acceso piu'.


    Scusa ma l'ups continua a funzionare ?


    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    5
    Ancora non lo avevo messo :-(

    stavo pensando di mettercelo quando tornera' il proiettore

    Stefano

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da jodxj
    Stavo pensando di mettercelo anche io un UPS ...

    Ho lasciato lo Z1 in stand-by per una notte (aveva 10 giorni poverino) e la mattina dopo non si e' acceso piu'.

    non ci sono stati ne temporali ne altri problemi alla linea elettrica.

    ora sono 2 settimane che e' in assistenza con il gruppo alimentazione rotto :-(


    Forse piuttosto che lascialro in standby con l'ups sarebbe meglio spegnerlo del tutto e staccare la spina ?


    mah
    mi sento triste



    ciao
    Io infatti lo spengo sempre. Tolgo proprio corrente alla ciabatta.

    Pochi giorni fà una sfiammata di un interruttore del quadro in ufficio è riuscita a farmi fuori il gruppo di alimentazione di una fotocopiatrice ed un computer. Del computer non ho recuperato nulla perchè l'alimentatore del medesimo ha, fottendosi, fatto friggere tutto. Scheda madre, HD, Lettori, schede, CPU, proprio tutto monitor compreso. Na bella frittura!

    Comunque il tuo poteva anche essere un semplice difetto di fabbrica!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Forse c'è stato un picco di tensione, o una scarica elettrostatica che ha fuso l'alimentatore dello z1
    Come posso fare a controllare se il mio APC 500 puo andar bene cioè non provoca microinterruzioni (a parte collegare una lampadina)?
    Da me purtroppo va spesso via la corrente, anche 2-3 volte al giorno, e quindi ho molta paura di ciò che potrebbe accadere alla lampada del mio prossimo proiettore digitale se la corrente va via mentre è acceso
    Thanks

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    A me sembra completamente superfluo un ups.
    Anche se andasse via la corrente all'improvviso, non è assolutamente detto che si avrebbe una rottura della lampada, probabilmente un piccolo accorciamento della sua vita sì, ma basta che non sia la consuetudine per spegnere il proiettore . IMHO 350euro buttati. Magari se abitate in zone dove ci sono forti sbalzi di tensione potrebbe non guastare uno stabilizzatore.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da chandler
    Forse c'è stato un picco di tensione, o una scarica elettrostatica che ha fuso l'alimentatore dello z1
    Come posso fare a controllare se il mio APC 500 puo andar bene cioè non provoca microinterruzioni (a parte collegare una lampadina)?
    Da me purtroppo va spesso via la corrente, anche 2-3 volte al giorno, e quindi ho molta paura di ciò che potrebbe accadere alla lampada del mio prossimo proiettore digitale se la corrente va via mentre è acceso
    Thanks
    Nel tuo caso l'UPS a mio avviso è fondamentale.
    Due alternative:
    -Quando arriva lo Z1 lo attacchi all'ups e alla prima mancanza vedi se si spegne la lampada.
    -Cambi direttamente ups mettendone uno sovra dimensionato per essere sicuro che regga il comunque all'interruzione di corrente.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Grazie Lorenzo,

    Cmq è possibile che non ci sia un sito con una descrizione tecnica dell'APC UPS 500, nella quale venga menzionato ed analizzato il comportamento di tale gruppo di cotinuità rispetto alle microinterruzioni?
    Controllerò il manuale quando torno a casa dal lavoro.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: Protezione elettrica videoproiettore

    Originariamente inviato da lucalazio
    Ho chiamato la APC (la più seria in fatto di ups) e mi hanno detto che i piccoli UPS non vanno bene per il tempo di reazione troppo lungo, ovvero se salta la corrente il proiettore comunque si spenge anche se dopo si potrebbe riaccendere (autonomia ca 8min.).
    Io posseggo proprio un UPS APC modello ES 500. Praticamente il modello più basso della loro serie. Ora non so se un proiettore è più sensibile ma ti posso assicurare che il mio PC non si spenge se manca la corrente elettrica. Ne sono sicuro perchè ho fatto varie prove proprio tirando giù lìinterruttore generale.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51

    confermo: ho uyn APC 350 al quale è collegato il pc, il monitor. Per risolvere il problem degli sbalzi di tensione ho collegato da poco anche switch e router adsl (che si resettavano con piccoli sbalzi impedemdomi la riconessione immediata) e non ho mai avuto problemi.
    Il monitor per di più (un lcd 17" sony) è molto luminoso e non diminuisce minimamente.

    mis a però che col videoproiettore che devo prendere non mi basterà un 350...

    me ne consigliate uno unico per pc e proiettore o due? e se due da quanto va ognuno?

    p.s. ho creato una discussione per orientarmi nella scelta del proiettore, dato che ci capite a quanto vedo, mi aiutate? :-D
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •