|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Ok, tocca a me... 7700, Z4 o Panny 900?
-
02-06-2006, 15:30 #16
Il 7205 si parla di un proiettore di fascia alta che era uscito a 4900 euro di listino ottimo per schermi da 300 cm, ma un po troppo luminoso, infatti era stato un po critticato per questo, tuttavia con il firmaware aggioranto ed uno speciale filtro se ne rendeva perfetto il suo utilizzo.
vedere qua:
http://www.htprojectors.com/web/htpr...ne.asp?ID=2845
Il 7700 come proiettore non lo discute nessuno(vincitore del premio EISA come miglior videoproiettore home theater dell'anno 2005), ma se cerchi su questo forum troverai utenti che hanno dovuto rimandarlo all'assistenza per vari motivi....... fai un po te magari tu hai piu fortuna..... magari no
-
02-06-2006, 16:38 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
penso proprio che l'immagine da ottenere sarà da 100" (220 x 120 cm), cosa che l'epson dovrebbe fare tranquillamente, distanza tra i 303 e 452cm.
Con il BenQ si ottiene a distanza non superiore di 4.1 m, quindi rientriamo nelle specifiche.
L'unica perplessità per l'Epson è la zanza: è invisible da una distanza di 3-4 metri?
-
02-06-2006, 18:23 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da agentsmith
era per la rima.......
forse chi ha 14decimi ........
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
03-06-2006, 17:48 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
guarda, c'è un amico rivenditore di ottica che in settimana deve andare a cinisello balsamo, e li c'è lo showroom Epson. andremo insieme a vedere un po' questo vpr... mi piacerebbe tanto trovare uno showroom a milano per vedere anche il 7700, BenQ Italy mi ha dato un primo elenco di tre rivenditori ma non ce l'hanno. lunedì sento ancora per vedere un attimo...
-
13-06-2006, 12:34 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
Ordinato il TW600 dopo averlo visto allo showroom Epson!
ho potuto apprezzare la sensazione cinema-like, e l'effetto zanzariera è inesistente se si osserva l'immagine da distanza ragionevole.
Adesso immagino mi servirà un bell'adattatore HDMI-DVI....
-
13-06-2006, 14:34 #21
Originariamente scritto da agentsmith
Mi raccomando, provvedi subito così ti troverai gia pronto quando arriva!
Sono tornato bambino.
-
13-06-2006, 14:50 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
eheh.. ma sarà quest'estate che ci sarà a divertirsi... dovrò pensare alla sua collocazione definitiva (penso di appenderlo al soffitto), decidere tra telo/schermo dipinto, nonchè a gettare le fondamenta per l'impianto audio serio..
intanto grazie al forum ho evitato di comprare una sound blaster audigy x l'uscita SPDIF perchè fa il resampling di tutto a 48kHz, dunque qualità scandalosa...
-
13-06-2006, 22:53 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
Qui sul forum tutti che impazzano con Sky HD, ma con il proiettore mi regalano il pacchetto Sky 3 mesi che include il classico skybox.
Sbaglio o la connessione migliore possibile per il proiettore in questo caso è un bell'adattatore scart s-video e poi cavo s-video? non mi risulta abbia il component lo skyfobox..
illuminatemi che domani ordino il cavo dvi-hdmi..
-
14-06-2006, 06:44 #24
Lo skybox non esce in s.video perciò un convertitore scartRGB--->component sarebbe il collegamento ideale.
Sono tornato bambino.
-
14-06-2006, 10:16 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
googlando un attimo vedo che la connessione allo skyfobox non è così scontata, a meno che di adottare un orrido composito
leggevo qui http://www.avmagazine.it/forum/print...1&page=3&pp=15
alla fine mi sembra di capire che bisogna trovare un cavo scart to component (3 fili r/g/b), e che poi è necessario un composito per il sincronismo.
ma se lo skybox ha solo la scart e ci attacco il cavo component, da dove diavolo lo prendo il segnale del sincronismo? oppure c'è la possibilità di settare il sincronismo sul verde?
Con il connettore D4 che hanno gli Epson si può fare qualcosa? dentro in dotazione c'è un cavo D4-scart, ma penso non sia molto lungo....
-
14-06-2006, 10:49 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
grazie Epson per averci fornito la "pappa pronta"
l'unica cosa che mi chiedo è se quello scart è maschio o femmina, ma data la facilità con cui si reperiscono i cavi scart aspetterò che arrivi il proiettore...Ultima modifica di agentsmith; 14-06-2006 alle 11:13
-
14-06-2006, 16:50 #27
Mi pare che in dotazione agli Epson (sul mod 10 c'è) ci sia l'adattatore scart RGB---Component con il sincro su un 4° RCA da inserire nell'ingresso composito.
Me n'ero dimenticato!Sono tornato bambino.
-
20-06-2006, 00:48 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
ciao ragazzi,
oggi mi è arrivato il vpr e ho passato buona parte della giornata a smanettarci... che dire, sono rimasto basito dalla qualità dell'immagine!!!
il setup mi è sembrato piuttosto semplice, a differenza di quel che sostiene il mitico Manuti, è bastato selezionare il modo Nero Teatro 2 per avere già dei colori realistici, almeno a occhio nudo.
Collegato il decoder di SKY con il cavo raffigurato qui sopra, e settato il modo RGB, la qualità non è affatto male, il deinterlacciamento funziona bene ma l'immagine è abbastanza morbida, come si legge nelle recensioni. cmq capirai, sono sicuramente peggio gli artefatti della compressione visibili ahimè in molti canali.
il software versatile, il lens shift, la silenziosità e l'ottimo prezzo sono poi davvero la ciliegina sulla torta
l'unico "difetto" che ho riscontrato è un leggero disallineamento di un pixel delle matrici verso destra, ma visibile solo a distanza ravvicinata.
sicuramente per avere un miglioramento tangibile penso bisogna spendere 3 o 4 volte la cifra tirata fuori per questo tw600...
grazie per il vostro suggerimento, adesso vedremo cosa tira fuori con l'HDMI collegato all'HTPC...!!!
-
20-06-2006, 14:49 #29
...ehehe...adesso si che potrai divertirti!!!
Sono tornato bambino.
-
16-07-2006, 14:37 #30
se intendi abbonarti a sky, allora passa al decoder HD (con uscita HDMI) tutta un'altra storia.
per adesso hanno 4 canali(sport,cinema,discovery e fox)
puoi scegliere se prendere il loro(che scalda un casino e ha qualche problemino) o un C.I(tipo Humax,molto valido)ovviamente con cam T-REX