|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: "per i possessori di x1 ,o interessati"
-
19-03-2003, 20:52 #1
"per i possessori di x1 ,o interessati"
a chi interessa nella rivista "suono" c'e' una dettagliata recensione del piccolo infocus.personalmente ,dopo averla letta, sono contento di non soffrire della sindrome del "ogni scarrafone e'bello alla mamma sua"infatti nella discussione che avevo aperto nel forum ("infocus x1 rapporto q.p. imbattibile")avevo decantato le doti di questo vpr e cioe':buonissima resa cromatica con colori naturali e saturi,incarnato convincente,assenza di artefatti e i dettagli in zone scure che risaltano come solo un dlp puo' fare(i crt sono un'altra categoria)insomma una qualita' di immagine generale molto bella.e fortunatamente anche nella rece di in "suono"vengono fuori queste ottime caratteristiche,ovviamente con ben diverse argomentazioni tecniche ma non nego una certa soddisfazione nel constatare che i pareri concordano( e sopratutto per aver fatto un'ottimo acquisto).si fa anche menzione purtroppo di un leggero rumore video che pero' vi assicuro per mia esperienza con dvd di ottima qualita' e un buon lettore(meglio se progressivo)scompare del tutto.un'altra cosa interessante che si trova nella recensione e'l'argomento della versione d'aggiornamento del software arrivata a 3.6 (che io ho gia'nel vpr)se qualcuno ha ancora la versione precedente puo'scaricarla dal sito dell'infocus(visto che apporta delle migliorie per quanto riguarda l'uso ht).sito che io ho scrutato e con mia sorpresa ho trovato la nuova 3.8 dove qui sotto ne elenca le caratteristiche che io non ho la certezza di aver capito e non so se "rischiare" il nuovo aggiornamento, spero nell'aiuto del forum.
p.s. su "suono"c'e' anche un toccante articolo del mitico Manuti dove stavolta non tratta storie di vpr, ma storie di "uomini".
Software Version
Notes/Enhancements
v3.8 FIXES
Corrects image blanking during power down
Corrects leftward image shift for 720p50, 1080i23, 1080i24, and 1080i25 sources
ENHANCEMENTS
Improves video synchronization with wide variety of source signals
Notes/EnhancementsUltima modifica di mario; 19-03-2003 alle 20:55
-
20-03-2003, 07:45 #2
allora... nessuno sa rispondere? conviene fare l'aggiornamento a 3.8?
credevo che nel forum ci fossero degli esperti:delusione!
-
20-03-2003, 07:52 #3
Ciao Mario,
Io al posto tuo aspetterei che qualcuno la provi magari su AVSforum.com, prima di fare qualsiasi cosa, sopratutto se non hai problemi di sorta.
Tanto non credo che per ora tu utilizzi ne il 720 ne i 1080.
P.S.: non mi hai fatto sapere se sabato ci sei anche tu!
-
20-03-2003, 08:05 #4
grazie lorenzo per aver risposto,seguiro' il tuo consiglio per quanto riguarda sabato ti ho gia' risposto nella discussione da te aperta comunque ti ribadisco che con sommo dispiacere per pranzo non posso venire(causa lavoro) ma se decidete di fare qualcosa nel pomeriggio vi poso raggiungere.
fammi sapere ciao e grazie.
-
20-03-2003, 08:59 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 37
Ciao Mario, mi appresto ad aggiornare il mio X1 con la
release 3.8, ti faro' sapere al piu presto.
-
20-03-2003, 10:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Stamford, CT, USA
- Messaggi
- 121
Firmware X1 versione 3.6
Il (poco) feedback che ho visto su avsforum.com da parte di chi ha gia' fatto l'upgrade da 3.6 a 3.8 mi sembra positivo, anche se i cambiamenti non sono cosi' radicali come quando si e' balzati da 2.6 (credo) direttamente a 3.6.
Io aspetto ancora un po' prima di farlo, anche perche' ho appena montato l'X1 a soffitto per cui ne deve valere la pena prima di arrampicarmi sulla scala!Mizio
------------------------------------------------------
Infocus X1, DVD/SACD player Philips 963SA, Amplificatore AV Denon 3803, Casse Athena Audition 7+2.1, HD Satellite receiver DishNetwork 811, DVD player Zenith DV318 a 720p/1080i
-
20-03-2003, 11:26 #7
x1 roma
scusate amici, ma volevo chiedere a voi possessori di x1 se era possibile organizzare una sessione presso qualcuno di voi per visionare all'opera questo vpr magari con segnale PSCAN o HTPC, in considerazione che siamo più di qualcuno interessato all'acquisto. Infatti abbiamo avuto l'opportunità di vederelo ma in condizioni normali (interlacciato). Vi ringrazio cmq per la vs disponibilità a scrivere le vs impressioni. A proposito come va con segnali tv-sat? qualcuno lo ha provato con un duplicatore di segnale tv tipo ISCANPRO o altri? Grazie
-
20-03-2003, 20:00 #8
Re: x1 roma
Originariamente inviato da gavix
scusate amici, ma volevo chiedere a voi possessori di x1 se era possibile organizzare una sessione presso qualcuno di voi per visionare all'opera questo vpr magari con segnale PSCAN o HTPC, in considerazione che siamo più di qualcuno interessato all'acquisto. Infatti abbiamo avuto l'opportunità di vederelo ma in condizioni normali (interlacciato). Vi ringrazio cmq per la vs disponibilità a scrivere le vs impressioni. A proposito come va con segnali tv-sat? qualcuno lo ha provato con un duplicatore di segnale tv tipo ISCANPRO o altri? Grazie
riassumendo tra i suoi concorrenti, proprio per il processore che monta, x1 e' quello che si dovrebbe comportare meglio di tutti con immagini da satellite e non credo che usando un elaboratore esterno tipo iscan migliori di molto perche' sarebbe un doppione di quello interno.
p.s. questa risposta l'ho modificata perche' avevo dato una valutazione affrettata dell'x1 con immagini da sat, per averlo testato poco, sia perche'ha solo 9 giorni che perche' concentrato + sui dvd.
ciaoUltima modifica di mario; 21-03-2003 alle 01:45
-
21-03-2003, 07:33 #9
Grazie marioe complimenti per l'acquisto!Buona visione
-
21-03-2003, 09:24 #10
Utilizzatore Z1 prova X1 e...
ieri sera ho avuto finalmente la possibilità di visionare per bene l'X1, connesso a un lettore Primare purtroppo solo in Svideo ma...
...confermo su tutta la linea che la qualità di immagine è stupefacente in relazione al rapporto Q/P e a mio parere migliore dello Z1. I colori sono veramente naturali, i neri migliori, le ombre molto più ricche di dettagli, gli artefatti presenti sul mio Z1 durante i panning (il famoso problema delle pseudo linee di scansione) completamente assenti. Tutto questo, "out of the box" e in Svideo. Notevolissima anche la resa da ricevitore satellitare in composito!
Purtroppo (e non avevo mai visto un DLP) appena iniziata la visione ho cominciato a percepire "flash" dei tre colori primari un po' ovunque. Con i sottotitoli poi, un delirio.
Ciò detto, mi sono ricordato del famoso effetto arcobaleno e ho capito che la mia vista non va molto d'accordo con questo prj (sono un po' astigmatico e infatti il problema si verificava principalmente sull'occhio "interessato"). Sono stato parecchio tempo a pensare se questo problema avrebbe condizionato l'acquisto nel caso fossi ancora sprovvisto di prj e non ho ancora la risposta!
Altre due persone erano presenti alla prova e hanno notato il rainbow su mia segnalazione e solo girando velocemente la testa, uno era palesemente miope (con occhiali), l'altro no. Ma per me era molto evidente.
Non so se la situazione migliori con un collegamento VGA, fatto sta che poco dopo abbiamo collegato un Infocus LS110 sempre al Primare in Svideo e l'LS110 non presenta alcun problema di arcobaleno.
La rumorosità è ridotta e praticamente confrontabile a quella dello Z1 in modalità low lamp.
Insomma l'X1 è una macchina eccellente per il prezzo di 1800 euro. L'aspetto è quello di una macchina robusta, certo non è fico come lo Z1 ma molto ben realizzato. I menu sono PC like, gradevoli all'uso, molto utile poi per chi usa il proiettore anche al lavoro o chi ha l'HTPC, la possibilità di usare il telecomando come mouse utilizzando la connessione USB del prj al pc. E la borsa è compresa nel prezzo, un'ottima chance per un utlizzo ibrido ufficio/casa.
Si potrà discutere delle esigenze personali: preferite le matrici 16:9, avete bisogno di un'ottica a tiro + corto, vi serve lo shift lens, siete sensibili al rainbow effect? Non è la vs. macchina.
Ma la godibilità dell'immagine è indiscutibile e per me superiore allo Z1, checchè se ne dica riguardo alla risoluzione, ai menu di servizio da masturbare ecc.
Lo dico a malincuore...
ciao
Maurizio
-
21-03-2003, 09:38 #11
Re: Utilizzatore Z1 prova X1 e...
Originariamente inviato da mongio
ieri sera ho avuto finalmente la possibilità di visionare per bene l'X1, connesso a un lettore Primare purtroppo solo in Svideo ma...
...confermo su tutta la linea che la qualità di immagine è stupefacente in relazione al rapporto Q/P e a mio parere migliore dello Z1. I colori sono veramente naturali, i neri migliori, le ombre molto più ricche di dettagli, gli artefatti presenti sul mio Z1 durante i panning (il famoso problema delle pseudo linee di scansione) completamente assenti. Tutto questo, "out of the box" e in Svideo. Notevolissima anche la resa da ricevitore satellitare in composito!
ciao
Maurizio
-
21-03-2003, 09:58 #12
il sat lo colleghi come ti pare...è che in negozio era collegato in composito, sull'Svideo c'era il Primare. Comunque la resa era eccellente, il processore Faroudja lavora ottimamente.
Ciao
Mauri
-
21-03-2003, 10:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Stamford, CT, USA
- Messaggi
- 121
X1 e satellite
Pare sia possibile anche utilizzare l'uscita RGB del satellite (Io ho un Nokia 9800) ma c'e' bisogno di un convertitore da scart a component (io ho scelto quello della JS Technology)per via della sincronizzazione del segnale video; pare che la qualita' migliori parecchio verso il composite.
Dovrei riceverlo la settimana prossima e vi faro' sapere come va.Mizio
------------------------------------------------------
Infocus X1, DVD/SACD player Philips 963SA, Amplificatore AV Denon 3803, Casse Athena Audition 7+2.1, HD Satellite receiver DishNetwork 811, DVD player Zenith DV318 a 720p/1080i
-
21-03-2003, 10:11 #14
Re: Re: Utilizzatore Z1 prova X1 e...
Originariamente inviato da gavix
Scusa ma l'unica possibilità del segnale sat è quella tramite il composito o ci sono altre possibilità???? Grazie
Ciao
Rox
-
21-03-2003, 11:51 #15
Re: Utilizzatore Z1 prova X1 e...
Originariamente inviato da mongio
Si potrà discutere delle esigenze personali: preferite le matrici 16:9, avete bisogno di un'ottica a tiro + corto, vi serve lo shift lens, siete sensibili al rainbow effect? Non è la vs. macchina.
Ma la godibilità dell'immagine è indiscutibile e per me superiore allo Z1, checchè se ne dica riguardo alla risoluzione, ai menu di servizio da masturbare ecc.
Lo dico a malincuore...
ciao
Maurizio [/B]
per tornare all'effetto rainbow non so' se dipende da questo ma io ho 10/10 di vista e neanche muovendo gli occhi all'impazzata dentro e fuori lo schermo(perche'poi uno dovrebbe farlo mentre vede il film?)
vedo niente ne io ne le varie persone che hanno visto il vpr.
ciao