|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: "per i possessori di x1 ,o interessati"
-
22-03-2003, 17:25 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- parma
- Messaggi
- 12
rainbow con x1
ciao ragazzi,intervengo per dire la mia esperienza su x1 e rainbow.posseggo l'x1 che vedo normalmente con htpc(p3 800 ati 8500 sb live 5.1 ecc.) con refresh verticale 60 hz o supervideo con teac dv 3000.differenze pronunciate a livellodi colorimetria,scarse come definizione.bene il sat in svhs.vedo il rainbow,soprattutto i primi giorni ero preoccupato,ora lo vedo sempre meno e non ci penso più.lo vedo molto neno col pc,comunque,ripeto per i più scettici nell'acquisto,salvo situazioni proibitive non farsi influenzare dal rainbow perchè un po' sparisce dalla testa e dagli occhi.ciao a tutti t in particolare a suillo con cui ho condiviso i problemi della scelta del vpr.
-
22-03-2003, 18:13 #32
Impressioni X1
Innanzi tutto volevo ringraziare aldi797 per la dritta sul negozio di Parma (persone qualificate e disponibili come non se ne trovano facilmente), in cui mi sono recato per vedere all'opera alcuni vpr tra cui l'X1. Avendo visto in precedenza Z90 e Plus 3100 dico che a parte il rainbow (...che si vede), la qualità complessiva è superiore allo Z90 e uguaglia il Piano.
Per quanto riguarda l'effetto rainbow, che si nota con film come Star War..II e il Gladiatore con altri lo si nota meno tipo Il S. degli Anelli e Pearl Harbor (mi raccomando non badate all'inglese...), ma ad un certo punto delle prove con l'X1, quando si stava parlando di filtri ND2..., il titolare del negozio D. ha provato a settare il vpr in modo "presentazione" (fino ad allora era in "film") per sfruttare lo spicchio bianco della ruota colori che in modalità film non viene usato. Ebbene sarà stata la stanchezza o l'ora tarda, ma l'arcobaleno lo vedevo molto meno. Chiedo a chi già lo possiede di provare per avere un riscontro. Setup regolato in ogni "modo" con dvd test contenuto in Star War ...II e connessione in component (chiaramente interlacciato). Domanda: si potrà risolvere il problema del component progressivo con firmware futuri?
Ricky.
-
22-03-2003, 22:48 #33
Re: rainbow con x1
Originariamente inviato da aldi797
ciao ragazzi,intervengo per dire la mia esperienza su x1 e rainbow.posseggo l'x1 che vedo normalmente con htpc(p3 800 ati 8500 sb live 5.1 ecc.) con refresh verticale 60 hz o supervideo con teac dv 3000.differenze pronunciate a livellodi colorimetria,scarse come definizione.bene il sat in svhs.vedo il rainbow,soprattutto i primi giorni ero preoccupato,ora lo vedo sempre meno e non ci penso più.lo vedo molto neno col pc,comunque,ripeto per i più scettici nell'acquisto,salvo situazioni proibitive non farsi influenzare dal rainbow perchè un po' sparisce dalla testa e dagli occhi.ciao a tutti t in particolare a suillo con cui ho condiviso i problemi della scelta del vpr.
quello che mi stupisce dell'x1 (oltre la qualita' dlle immagini)e'la fluidita'anche con panning o-v anche con progr.vga dove invece un mio amico con z1 e il mio stesso lettore dvd ha dei scatti quasi ad ogni movimento di pan.
hai letto dell'aggiornamento software vers. 3.8? che ne pensi?
ciao
-
23-03-2003, 07:13 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- parma
- Messaggi
- 12
x1
ciao mario,ho letto,su tuo post,del 3.8.ebbene,francamente in questo momento preferisco godermi il vpr e valutarlo cosi come l'ho configurato cioè mi prendo un momento di pausa.come dicevamo la scelta è stata lunga e stressante il montaggio e la configurazione anche.pertanto ,per ora,riposo,dopodichè...comunque sono sempre tutt'orecchi.per finire,devo seguire la parte audio perchè l'acquisto del vpr l'ha fatta passare in secondo piano,invece mi sono reso conto che forse è + importante del video.ciao aldi
-
23-03-2003, 09:05 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Stamford, CT, USA
- Messaggi
- 121
Firmware 3.8 X1
Alla fine, ho preso coraggio ed ho fatto il primo fw update dell'X1 (era gia' con il 3.6 quando l'ho preso 2 mesi fa).
E' andato tutto liscio come l'olio.
Non mi pare che in aggiunta ai cambiamenti ufficiali annunciati da Infocus (migliore sincronizzazione video con varie fonti di immagini ed altro), ci siano tanti altri cambiamenti 'sorpresa', come avvenuto in precedenti updates.
Credo che ormai ci troviamo di fronte ad un firmware stabile per cui questa ed altre updates che seguiranno saranno solo dei 'fine-tuning', credo.
A meno che Infocus non ci riservi qualcosa altro!Mizio
------------------------------------------------------
Infocus X1, DVD/SACD player Philips 963SA, Amplificatore AV Denon 3803, Casse Athena Audition 7+2.1, HD Satellite receiver DishNetwork 811, DVD player Zenith DV318 a 720p/1080i
-
23-03-2003, 12:52 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 18
ciao.
ciao a tutti,sono un nuovo amico.
Confermo le opinioni sul x1.
Ordinato da trony e consegnato 5 giorni dopo,effetto sui compagni di
proiezione strepitoso,unico difetto,un pò rumoroso.
Per riguarda l'effeto arcobaleno un amico su 6 presenti lo ha notato
ma senza particolare disturbo.barba
-
24-03-2003, 09:23 #37
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 37
Re: Firmware 3.8 X1
Originariamente inviato da Mizio
Alla fine, ho preso coraggio ed ho fatto il primo fw update dell'X1 (era gia' con il 3.6 quando l'ho preso 2 mesi fa).
E' andato tutto liscio come l'olio.
Non mi pare che in aggiunta ai cambiamenti ufficiali annunciati da Infocus (migliore sincronizzazione video con varie fonti di immagini ed altro), ci siano tanti altri cambiamenti 'sorpresa', come avvenuto in precedenti updates.
Credo che ormai ci troviamo di fronte ad un firmware stabile per cui questa ed altre updates che seguiranno saranno solo dei 'fine-tuning', credo.
A meno che Infocus non ci riservi qualcosa altro!
PC non riesce a trovare i drivers per l'USB, qualcuno mi puo
aiutare?
GRAZIE
-
24-03-2003, 11:36 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Stamford, CT, USA
- Messaggi
- 121
X1 e firmware 3.8
Vai su avsforum.com a AVS Forum > Display Devices > Digital Projectors - Under $5000 USD MSRP > Can't get the X1 firmware upgrade to fly e troverai tutto cio' che hai bisogno!
Mizio
------------------------------------------------------
Infocus X1, DVD/SACD player Philips 963SA, Amplificatore AV Denon 3803, Casse Athena Audition 7+2.1, HD Satellite receiver DishNetwork 811, DVD player Zenith DV318 a 720p/1080i
-
24-03-2003, 15:12 #39
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 61
Ciao a tutti, anch'io sono un nuovo possessore del piccolo Infocus X1 e devo dire che ho lasciato diversi amici a bocca aperta !!!
Considerando che attualmente vedo da S-video e proietto sul muro (anche se appena imbiancato) credo proprio che il prodotto sia ottimo.
Ho provato a collegare il pc con TheaterTek DVD ed effettivamente le possibilità offerte da questo software + ffdshow sono davvero impressionanti, occhio però a non esagerare !! consiglio di rivedere "a freddo" il giorno dopo le impostazioni salvate per avere conferma dell'immagine perchè gli occhi si abituano alle variazioni e sembrano sempre gradirle ...
Ho collegato anche una buona videocamera (Canon Xm-1) con la quale faccio montaggi video, devo dire che avevano tutti ragione sul deinterlacciamento, è davvero ottimo, ho visto lo stesso filmato su un DLP Compaq molto più costoso... faceva pietà !!
Per quanto riguarda il rainbow in effetti lo noto ma non mi da fastidio (base 130 cm distanza 280 cm), inizialmente l'ho tenuto nascosto ad amici e fidanzata e nessuno ha notato niente (almeno 15 persone in sessioni diverse), poi ho spiegato ad una di loro come fare per vedere il problema e l'ha notato.... quindi capite bene che non è solo legato alla miopia o ad altri problemi ma piuttosto ad una fissazione dalla quale si può uscire vincitori o vinti...
Pertanto non escludetelo a priori provate a starci davanti ad un X1 per almeno un'ora cercando di godervi l'immagine e poi giudicate. Inoltre devo dire che dopo alcuni giorni ho iniziato a soffrirne decisamente meno, credo che ci si adatti a guardarle l'immagine in modo diverso come per evitare il fenomeno... miracoli degli occhi e del cervello !!
Concludo con una nota negativa, secondo me è piuttosto rumoroso, anche a questo ci si abitua ma speravo meglio, qualcuno ha ridotto l'alimentazione della ventola ? credete ci possano essre problemi ?
-
24-03-2003, 15:40 #40Originariamente inviato da ale.pac
Ciao a tutti, anch'io sono un nuovo possessore del piccolo Infocus X1 e devo dire che ho lasciato diversi amici a bocca aperta !!!
Considerando che attualmente vedo da S-video e proietto sul muro (anche se appena imbiancato) credo proprio che il prodotto sia ottimo.
Ho provato a collegare il pc con TheaterTek DVD ed effettivamente le possibilità offerte da questo software + ffdshow sono davvero impressionanti, occhio però a non esagerare !! consiglio di rivedere "a freddo" il giorno dopo le impostazioni salvate per avere conferma dell'immagine perchè gli occhi si abituano alle variazioni e sembrano sempre gradirle ...
Una Domanda visto che tu lo piloti con htpc con TT+FFdshow hai potuto notare degli effettivi miglioramenti rispetto ad un dvd stand alone magari pscan (denon 2800 il mio)? Grazie per la risposta
-
25-03-2003, 11:53 #41
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 61
Dunque, io lo uso collegato ad un modesto pioneer 535 in S-video, quindi interlacciato, e come dicevo il deinterlacciamento dell'X1 è ottimo, collegando il pc con TheaterTek DVD si percepisce un miglioramento dei colori in generale ma credo sia dovuto essenzialmente al collegamento vga sicuramente migliore di un S-video, aggiungendo ffdshow si può davvero ottenere una immagine splendida e soprattutto personalizzata, ma per quanto riguarda la fluidità non cambia molto, i panning mi sembrano uguali (il pc è un 2.66 Ghz con GeForce4).
Non ho potuto provare lettori con uscita progressiva e magari in component, forse un amico può portarmi un 963A, ma è un possessore di un plasma pagato un sacco di soldi... non credo sia felice di vedere l'immagine di un proiettore che costa un quinto del suo "gioiellino" e che si vede meglio !!
-
25-03-2003, 12:28 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 18
qualcuno può dirmi cosa si intende precisamente per htpc?
Io ho un atlon xp 1700
Anche un consiglio su una scheda audio adatta,grazie.barba
-
25-03-2003, 13:33 #43
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 61
Si intende Home Theater PC, comunque ti consiglio di leggere queste informazioni http://www.horrorcult.com/ht/htpc/teoria.asp ci sono cose molto interessanti...
-
26-03-2003, 11:24 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 18
potete dirmi se la ati radeon 8500 è adatta per improntare un htpc?
Ho anche bisogno di eventuali settaggi particolari della scheda e di sapere come va secondo voi.Grazie.barba