|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Vivo a Tokyo...
-
29-05-2006, 14:39 #1
Vivo a Tokyo...
Salve, Sto per cambiare VPR. Chiedo un po' di consigli e riflessioni ai partecipanti del Forum AFDigitale. Più che altro mi fa semplicemente piacere scambiare due chiacchiere, più per passione che per necessità, con chi è più esperto di me... Le mie impressioni sono in fatti di avventore, e non certo corroborate da esperienza. Per 6 anni ho usato solo e sempre un Sony VPL-VW10HT a Tokyo (dove vivo) e un Barco 8" a Napoli (sono Napoletano e ogni tanto ci torno) e non guardo mai la TV.
Uso dei miei VPR:
90% cinema (DVD e Cable TV in NTSC)
10% documentari, gare MotoGP/F1/Superbike e poi CNN e BBC in NTSC.
Dunque dicevo che vivo a Tokyo, e questo dato è importante, perchè in giappone l'HD e il BlueRay esistono da quasi 2 anni e quasi tutta la TV è "on demand": Da Gennaio poi vendono anche gli HDDVD per i quali ci sono gia molti titoli, ma tutti in Giapponese!
Ecco il problema. Ahimé non parlando Giapponese vedo solo film in inglese; dunque solo DVD e (pochi) film. Entrambe in 480i (NTSC) che vedo da quasi 6 anni con il vecchio Sony VPL-VW10T e da un po' sono in dubbio sul da farsi... Mi piace l'incarnato del mio vecchio Sony, ma non amo affatto la sua bassa incisione/definizione e lo scarso contrasto. Inoltre è molto rumoroso e poco luminoso. L'ideale sarebbe un tri tubo come il mio di Napoli, magari un po' più inciso... ma non esiste e comunque non potrei montarlo!
Dunque, in questi giorni ho visto tutti inseme e per alcune ore:
1. Sony VPL-VW100,
2. Viktor DLA-HD12K,
3. Marantz VP11S1,
4. Yamaha DPX 1300,
5. Yamaha DPX 1200,
6. Sharp XVZ 1300 o 1200 (non ricordo).
7. a Napoli ebbi invece modo di vedere (senza poter però fare paragoni) un un Vidikron 80.
I proiettori che ho visto a Tokyo erano tutti settati e azzerati con apparecchi professionali e DVD di prova tipo Avio. Avevano poi apposite sorgenti demo in HD, in 720i e in NTSC per mettere alla frusta i proiettori in sala demo.
Debbo dire che per le mie esigenze (cinema da DVD in NTSC) i 2 Yamaha mi sono piaciuti SENZA DUBBIO molto di più di tutti gli altri (anche se erano solo in 720P).
Effettivamente debbo rilevare che in 1080P i pixel sono davvero INVISIBILI (se non da vicinissimo) ma con i DVD in vendita e a noleggio e con le trasmissioni in inglese (non in HD) la differenza NON si apprezza. Anzi...
Anzi, debbo proprio dire che, SEPPUR STRANO, con sorgenti in 480i... vanno meglio i VPR in bassa definizione! :
a. Incisione e dettagli Yamaha erano addirittura MIGLIORI !!! poi Marantz, poi Sony, Victor e infine Sharp. Giuro! Mettevo in pausa e gli inservienti mi coprivano gli altri obiettivi, e i capelli, i tralicci dell'alta tensione etc erano più incisi con gli Yamaha in soli 720P!!! Non so come sia possibile ma l'ho visto con i miei occhi!
b. contrasto nettamente superiore per gli Yamaha, poi Marantz, poi Sharp e infine Victor e Sony.
c. incarnato primo Yamaha, poi Marantz, e infine vicini Victor e Sony e poi ultimo Sharp
d. bilanciamento dei colori in generale migliore sugli Yamaha, poi Marantz, Victor e Sony e poi ultimo Sharp.
e. e. pixel invisibili su Marantz, Sony e Victor, quasi invisibili su Yamaha e Sharp.
f. Sony e Victor, poco luminosi e molto, molto morbidi.
Ovviamente doscorso un po' diverso con le sorgenti in 1080i.
a. contrasto sempre nettamente superiore per gli Yamaha, poi sempre Marantz, Sharp e infine Victor e Sony.
b. incarnato ancora uguale: primo Yamaha, Marantz, Sony, Victor, e poi ultimo Sharp
c. bilanciamento dei colori in generale Marantz, Victor e Sony uguali, Yamaha e poi per ultimo Sharp.
d. Incisione e dettagli Marantz, Sony, Victor, Yamaha e infine Sharp.
e. pixel invisibili su Marantz, Sony e Victor, quasi invisibili su Yamaha e Sharp.
f. Sony e Victor, sempre poco luminosi e molto, molto morbidi.
Sony e Victor pare che usino la stessa matrice; il Victor aveva però uno scaler migliore anche se scomodo (separato). Nessuno aveva problemi fastidiosi come artefatti evidenti o altro, anche se le demo erano così probanti che alcuni difetti marginali li mostravano un po' tutti... Piccoli artefatti e righe diagonali un po' "zigrinate" o piccoli scatti su particolari oggetti in movimento rapido. Rimane il Vidkron che però ho visto solo a Napoli e che non ho potuto comparare con gli Yamaha. Mi dicono però che il chip Vidikron è prodotto da Sony, per cui posso aspettarmi la medesima resa... Non so che dire, spero che qualc'uno possa informarmi.
Io aspettavo per fare il passaggio per poter noleggiare titoli in HD in Ingelse... ma qui sembra che nulla si muova...! I film a noleggio sono tutti in DVD (e quindi in 480i)... mi domando se valga o meno la pena di comperare un HD... che per di più mi piace di meno degli Yamaha se NON quando si proietta da fonti in HD!
Poi, secondo me, Yamaha entro un anno dovrà per forza tirare fuori un DLP in HD, o no? Intanto prendo uno Yamaha a bassa risoluzione e poi passo all'HD quando ci saranno più titoli? E non solo i remake di vecchi film?!?!
Ed è proprio questa la domanda che rivolgo a Voi esperti:
Quando si diffonderanno i titoli in HD inglese in quantità più o meno paragonabile agli attuali DVD? Quando potrò noleggiarli o comperarli con faciltà e con una scelta di titoli NON vecchi (non amo guardare i film 2 volte)?
Tanto per far due chiacchiere...
Tommaso
-
29-05-2006, 19:11 #2
scusa ma quante volte posti lo stesso messaggio?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
30-05-2006, 07:59 #3
Originariamente scritto da pela73
Originariamente scritto da ascanio1
Comunque quello su generale l'ho chiuso, continuate qua
Paolo
-
30-05-2006, 09:22 #4
a ecco dove l'avevo visto l'altro
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
30-05-2006, 11:55 #5
Ascanio, per cortesia, mi puoi dire i modelli di BRD e HD DVD che sono in commercio da 2 anni? hai un lista di titoli? mia moglie conosce il giapponese e le farebbe piacere vedere qualche film...
-
30-05-2006, 11:58 #6
Anche mia sorella viaggia spesso in Giappone...
La lista dei titoli disponibili in Giappone mi potrebbe tornare utile!Ultima modifica di cobracalde; 30-05-2006 alle 16:13
-
30-05-2006, 16:03 #7
Ok, appena posso vado da tsutaya (è una catena di video/music/game rental store immensa) e chiedo la lista dei titoli. Se riesco a farma capire vi mando il link. Esistono anche altre catene ma io vado da questa.
Ma se le Vs. Amiche, Mogli parlano Giapponese (io no) possono cercare su internet direttamente!
:-)
Gli HDDVD usciti a Novembre sono Toshiba e poco dopo mi pare Sony con i BRD.
I BR player in vendita da 2 anni NON sono compatibili con tutti i BR <disk> che usciranno dalle Major di Holliwod, perchè sono stati prodotti senza l'hardware di protezione che hanno imposto le stesse major.
Ovvero, REGISTRANO tutto, e PLAYano tutto, ma se il BRD è protetto non si vede. Un ragazzo che ho incontrato da tsutaya di Shibuya un mese fa diceva che lui ha trovato il modo di far leggere anche i BRD protetti, con un'uscita particolare che però non ho capito (il suo inglese era pessimo) e mi ha anche detto che molti titoli in Giapponese da Tsutaya sono, si in HD, ma SENZA protezione in origine e quelli si vedono senza particolari problemi.
Di più non ci ho capito.
Poi c'è la TV. Molti programmi sono ormai in HD e se si accede tramite le CATV spesso sono anche interattivi oppure on demand (almeno su di una particolare catena, mi pare Itscom, ma ho telefonato oggi e non sapevano parlare inglese). Quindi non so riferire con precisione in merito.
Insoma, quando pensate che ci sarà una decente diffusione di titoli in HD? Verso la fine del 2007?
Tommaso
-
30-05-2006, 17:32 #8
Player HD
Ecco qua:
http://www.avac.co.jp/index.html
Loro vendono player HD da un po' di tempo.
Provate a chiedere a loro. In Giapponese.
Tommaso
-
30-05-2006, 18:26 #9
ritornando al discorso iniziale,
da parte mia non posso che consigliarti uno yamaha e se fossi in te vista l'uscita del nuovo dpx 1300 mi cercherei un dpx 1100 e farmi fare un prezzaccio.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
03-06-2006, 07:56 #10
Grazie per i consigli.
Ho scelto un Yamaha DPX 1200 usato e appena escono sufficienti titoli in HD lo cambio. Sino ad allora non c'è ragione di farlo poichè non guardo la TV in HD.
Ne ho trovato uno ex demo del negozio, con 227 ore di uso, 1 anno di garanzia del venditore oltre a quella residua della Yamaha.
440,000 yen (circa 3,000€). I settaggi sono stati abbastanza facili con Avia, tutto su standard, eccetto il dettaglio che ho messo su zero. e il white gaining che ho pure azzerato.
Tommaso
-
03-06-2006, 18:39 #11
non posso che farti i complimenti per l'ottimo acquisto,
hai compreso perfettamente il succo del mio discorso,
e sopratutto....
BENVENUTO NEL CLUB DELLO YAMAHA DPX !!!!
ti rimando al link del nostro thread ufficiale
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47861possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure