Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    33

    Home Cinema: HD reale a tutti i costi?


    Salve a tutti,
    come ho già anticipato in un'altra discussione, sto per prendermi il mio primo vpr, ma la questione si sta facendo esageratamente complicata perché continuo ad avere enormi dubbi.
    L'ultimo di questi dubbi è il seguente:
    ci sono grosse differenze VISIVE fra un 800x600 ed un 1024x576?
    e fra un 1024x756 ed un 1280x720?
    Per vedere DVD (motivo principale per cui prendo il vpr)(la cui risoluzione è, a quanto ho capito, 1024x576) il 720p reale aiuta?
    Quanto differiscono VISIVAMENTE i proiettori nati per l'HomeEnterteinment e quelli no?
    Ad esempio: meglio un Benq 6240 (1024x768, 2000 ALumen, 2000:1) o un Sanyo Z3 (1280x720, 750 Lumen, 2000:1) o, ancora un Hitachi PJ-Tx100 (1280x720, 1200Lumen, 1200:1)? tutti li trovo a circa 1150 euro.

    Aiutatemi a capire, per favore!!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    33
    Aggiungo che, purtroppo, qua a Firenze, non ci sono molti negozi (solo M****W**** e Uni****) dove poter vedere in funzione un vpr, e questi hanno solo degli Sharp 800x600, o modelli dai 1600 euro in su, per cui non ho possibilità di capire personalmente le differenze.
    Mi affido a voi.

    GRAZIE in anticipo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Detto molto semplificato: più alta è la risoluzione, più saranno piccoli i pixel ed avrai una immagine migliore. Molti lettori dvd attuali upscalano appunto il "povero" dvd a 576 linee fino a 720 linee (inventando le mancanti) per sfruttare a pieno la maggiore risoluzione.
    Il massimo ci sarà con i 1980*1080, ma sono ancora fuori portata

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mah! oggi come oggi non comprerei un vpr nuovo che non sia almeno 720p.
    una matrice 16:9 da' una qualche garanzia che si tratti un prodotto concepito per l'HT.
    poi si tratta di scegliere la tecnologia, essenzialmente lcd o dlp, per poi andare su altre caratteristiche piu' specifiche.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    33
    Vi ringrazio delle risposte, ma avrei bisogno di "pareri personali" più che di risposte tecniche...

    Devo capire se vale la pena spendere 300 euro in più (ed il mio budget è abbastanza limitato...) per una risoluzione leggermente maggiore.

    In poche parole, si notano le differenze fra le varie risoluzioni quando si guarda lo schermo da circa 4 metri?

    E' meglio privilegiare luminosità e contrasto rispetto alla risoluzione?

    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da mordrac
    E' meglio privilegiare luminosità e contrasto rispetto alla risoluzione?
    Direi che sarebbe meglio privilegiare tutto.
    Le prime due caratteristiche sono inprescindibili, la terza, ovvero la risoluzione, oltre a tradursi in un numero maggiore di punti sullo schermo, ti mette in condizioni, qualora decidessi per 720p, di usufruire i maniera più adeguata dei futuri contenuti HD.

    Se oggi la scelta di una risoluzione superiore alle specifiche pal potrebbe essere opinabile non direi lo stesso nell'immediato futuro per l'HD e verso il quale credo tu debba avere un occhio di riguardo.

    Personalmente comprerei senza dubbio un 720p e tieni conto del fatto che nei prossimi mesi le occasioni saranno sempre più invitanti (vedi l'ultimo Optoma annunciato che, anche se forse lontano dal tuo budget, la dice lunga sulla situazione attuale).
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da mordrac
    Vi ringrazio delle risposte, ma avrei bisogno di "pareri personali" più che di risposte tecniche...

    Devo capire se vale la pena spendere 300 euro in più (ed il mio budget è abbastanza limitato...) per una risoluzione leggermente maggiore.

    In poche parole, si notano le differenze fra le varie risoluzioni quando si guarda lo schermo da circa 4 metri?

    E' meglio privilegiare luminosità e contrasto rispetto alla risoluzione?

    Grazie ancora
    volevi un parere personale e te lo do, premesso che non acquisterei digitale , dovendolo fare, per un vpr nuovo andrei su 1280x720, possibilmente dlp (buono, altrimenti vedo l'arcobaleno), altrimenti lcd per non rovinarmi l'esistenza e pentirmi dell'acquisto.
    spero sia sufficiente
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da mordrac
    Devo capire se vale la pena spendere 300 euro in più (ed il mio budget è abbastanza limitato...) per una risoluzione leggermente maggiore.
    Di norma si. Poi per HT non c'è bisogno di una luminosità elevata ansi

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ah! ... per i parametri, premesso che molto lo fa' il firmware e altre condizioni al contorno non riportate sui depliants, della luminosita' alta non te ne fai nulla se vedi in ambienti oscurati, il contrasto serve, ma anche qui' bisogna vedere quanto i dati siano "pompati", per la risoluzione ti ho risposto. ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    33
    Grazie a tutti.

    Forse forse, allora, la soluzione migliore è lo Z3, con buon contrasto ed il 720p.

    La questione del firmware mi giunge nuova però... Anche i vpr vanno aggiornati?

    CIAO

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    36
    Aggiungo a quelli che hai già avuto un altro parere "personale" sperando però di non confonderti le idee.... Sono passato da quello che ai suoi tempi era un buon dlp 800x600 (infocus 4800) a un buon dlp attuale 1280X720 non troppo costoso (mitsu HC3000, in realtà ha una matrice con delle righe in più).Beh, il salto in termini di minor percezione dei pixel e di maggior compattezza delle immagini è stato notevole! Del tutto inaspettato. E' vero che io guardo da piuttosto vicino (3.5 m per uno schermo da 2 m), ma non tornerei mai indietro come risoluzione! E l'arcobaleno mi sembra assolutamente trascurabile...
    Ciao e buon acquisto,
    Roberto

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da mordrac
    Vi ringrazio delle risposte, ma avrei bisogno di "pareri personali" più che di risposte tecniche...

    Devo capire se vale la pena spendere 300 euro in più (ed il mio budget è abbastanza limitato...) per una risoluzione leggermente maggiore.

    In poche parole, si notano le differenze fra le varie risoluzioni quando si guarda lo schermo da circa 4 metri?
    A parità di grandezza dello schermo, con risoluzione maggiore i singoli pixel (punti) dell'immagine saranno più piccoli : quindi l'immagine sarà molto più definita e compatta. avrai meno zanzariera e tutto sarà più dettagliato .

    è vero che i DVD sono solo 576 ma la maggiore risoluzione in ogni caso migliora la definizione percepita dell'immagine (dato per scontato un buono scaler).

    infine un VPR 720p è pronto per le trasmissioni HD che sembra arriveranno entro l'estate sul satellite e presto anche in digatale terreste (salvo capirne il costo e il contenuto ... ).

    CIAO BOH?

    ps io ho un 480p ma la scelta è stata dettata esclusivamente da questioni di budget minimo a causa di istallazione provvisoria (ma non ho resistito ad aspettare ancora). non vi è dubbio alcuno che un 720 p sia attualmente la scelta minima in termini di qualità.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da mordrac
    L'ultimo di questi dubbi è il seguente:
    ci sono grosse differenze VISIVE fra un 800x600 ed un 1024x576?
    Direi proprio di si, anche perchè una matrice 800x600
    sa tanto di VPR da presentazioni più che da Home Cinema.

    Citazione Originariamente scritto da mordrac
    e fra un 1024x756 ed un 1280x720?
    Per vedere DVD (motivo principale per cui prendo il vpr)(la cui risoluzione è, a quanto ho capito, 1024x576) il 720p reale aiuta?
    tra queste due risoluzioni la differenza non è abissale, anche
    se comunque la 1024x756 (4:3 presumo) sa comunque di proiettore
    da presentazioni (con alcune vistose eccezioni, tra cui il
    NEC HT1100 che possiedo).
    Il vantaggio della prima sta nel fatto che può visualizzare una
    "sottorisoluzione" di 1024x576, che, come dici tu, è la risoluzione
    ideale per vedere gli attuali DVD.
    Il 720p, come opinione personale, non aiuta rispetto al 576p nella
    visione dei DVD attuali, ma è la scelta minima in previsione del
    futuro, a meno di affaracci su proiettori 576 per poi passare
    direttamente a qualcosa di meglio con il mercato del software HD
    già sviluppato.
    Di fatto comunque la maggior parte dei proiettori interessanti
    oggi sono 1280x720.

    Citazione Originariamente scritto da mordrac
    Quanto differiscono VISIVAMENTE i proiettori nati per l'HomeEnterteinment e quelli no?
    In genere, abbastanza.
    Nei VPR business viene privilegiata la luminosità rispetto al contrasto
    e la portatilità rispetto alla rumorosità.
    Oggi giorno sinceramente non vedo necessità, con tutto il ben di
    dio che ci ritroviamo sul mercato, di ripiegare su un proiettore business.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    Secondo la mia personalissima opinione attualmente la miglior matrice è la matrice PAL 1024x576, certo, fra un anno, quando l'alta definizione sarà più fruibile di adesso il discorso sarà differente... purtroppo, è anche sbagliato dire che matrici più fitte come ad esempio la 1280x720 costituiscano solo un investimento per il futuro e non paghino dazio al presente. I dvd infatti sono ad una risoluzione di 720x576 ed è chiaro che in verticale operare un upscaling a 720 non è a costo zero e l'immagine risultante risulta sempre alterata (più o meno in relazione alla qualità dello scaler). Ora... il 99,9% dei dvd è PAL; fra un anno, secondo me, ancora la diffusione del materiale PAL sarà del 90%. Insomma... se vuoi un vpr subito ed hai intenzione di cambiarlo in un paio d'anni prenditene uno con matrice PAL (1024x576) e fai il vero investimneto fra due anni comperandoti un Full HD, altrimneti rimani nel limbo e prenditi un 1280 x720 che però, a mio modestissimo parere, quando l'alta definizione sarà diffusa, non sarà in grado di darti piena soddisfazione poichè la metà dei segnali sarà a 1920x1080...
    Tra lcd e dlp, vai sui secondi ad occhi chiusi sempre che non soffri dell'effetto arcobaleno (ma credimi che i crt sono ancora i migliori...). Io ho un HC900, ho visionati molti proiettori prima di acquistarlo, ora è fuori produzione ma se sei fortunato puoi trovarlo sui 1000 €, sarebbe un affare...

    facci sapere

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Se a un vpr 1280x720 dai in pasto un segnale già upscalato come si deve ( htpc o lettore dvd buono, io ad esempio uso il Denon a1xv, ma già un 3910 sarebbe sufficiente ) vi garantisco che il risultato è nettamente superiore rispetto alla matrice pal 1024x576. Secondo alcuni guru d' oltreoceano il 720p sarebbe meglio del 1080i, per cui non snobbate così tanto questa risoluzione che già adesso con normali dvd è in grado di regalare grandi soddisfazioni. Ciao Paolo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •