Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Provato SHARP Z10000

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Provato SHARP Z10000


    Che dire.......senza parole......

    Colori Brillanti , nero , nero , immagini tridimensionali, colori VIVI, ottica a tiro lungo ma con un buon fattore di ZOOM.
    Rumore video assente
    Effetto rainbow assente
    Regolazioni - INFINITE -
    Provato sia con Philips 963 Interlacciato sia con HTPC sia in VGA che in DVI.

    Mi brillano ancora gli occhi e ho ancora le macchie di bava sulle scarpe.

    Appena mi riprendo dallo shock scrivero' qualcosa di piu' intelligente .


  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: Provato SHARP Z10000

    Originariamente inviato da Cutellone
    Appena mi riprendo dallo shock scrivero' qualcosa di piu' intelligente .

    E qui comincia il difficile
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    alza .....la palla all' incrocio dei pali..........e gianni fa GOALLLLLLLLLLLLLL.................te l'ho servita su un piatto d'argento...........eheheheheh

    Infame........ sei piu' opportunista di Paolo Rossi

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Provato SHARP Z10000

    Originariamente inviato da Cutellone
    Che dire.......senza parole......

    Colori Brillanti , nero , nero , immagini tridimensionali, colori VIVI, ottica a tiro lungo ma con un buon fattore di ZOOM.
    Rumore video assente
    Effetto rainbow assente
    Regolazioni - INFINITE -
    Provato sia con Philips 963 Interlacciato sia con HTPC sia in VGA che in DVI.
    Mi brillano ancora gli occhi e ho ancora le macchie di bava sulle scarpe.
    Che dire della prova .........
    Antonio, guarda che la bava sulle tue scarpe è la mia !!! Prestazioni da favola (anche se ho notato nei panning veloci effetti nefasti dovuti a .......boh).
    Sicuramente non per colpa dell'HTPC Coolermaster ATC ottimamente assemblato da Antonio.
    Il Philips andava in interlacciato e, per dovere di cronaca, non ho notato alcuno dei difetti menzionati sui post precedenti. Niente V.B. ne tantomeno macchie verdi.
    Antonio, mi avrai sulla coscienza, sono 4 notti che non dormo.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    eheh , comunque per il discorso della non lineare risposta nei panning veloci, sto studiando, credo dipenda dal PC, anche se
    l'ho notato solo su quel DVD test, forse perche' in NTSC??

    BHo' ...........

    Se qualcuno puo' illuminarmi, ben venga,
    Scheda Video Sapphire 9000 , Audio TRUST, con uscite COAX, fosse colpa dell' AUDIO ??

    Driver ?
    PowerStrip ?
    Bho' .......
    il philips comunque esce da questa prova promosso a Pieni VOTI , anche se usato in Interlacciato concordo in pieno con AMEDEO, nessun
    Difetto mensionato qui , s'e' presentato.
    ( forse è una versione speciale TOP SECRET vero Emidio ? )

    P.s. Per l'insonnia, visto che siamo in due , telefonami pure
    Stasera' andro' a far visita di nuovo al BAMBINO, se vuoi , raggiungimi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    Originariamente inviato da Cutellone
    eheh , comunque per il discorso della non lineare risposta nei panning veloci, sto studiando, credo dipenda dal PC, anche se
    l'ho notato solo su quel DVD test, forse perche' in NTSC??
    Non credo dipenda dal tuo HTPC. Difatti, il primo dvd test era si NTSC ma dava luogo ad altri problemini (linee di scansione fin troppo evidenti). Le scalettature, derivanti ritengo da problemi di compressione mpeg, erano evidenti con il dvd "Il gladiatore" sul Philips.

    ( forse è una versione speciale TOP SECRET vero Emidio ? )


    Da quanto visionato, credo si trattasse assolutamente di una Limited Edition


    P.s. Per l'insonnia, visto che siamo in due , telefonami pure
    Stasera' andro' a far visita di nuovo al BAMBINO, se vuoi , raggiungimi
    E dagli che rigiri sto coltello nella piaga. Vade retro tentatore ................anche se poi dai un'occhiata alla mia signature.
    Ciao.
    Amedeo.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Re: Provato SHARP Z10000

    Originariamente inviato da Cutellone
    Che dire.......senza parole......

    Colori Brillanti , nero , nero , immagini tridimensionali, colori VIVI, ottica a tiro lungo ma con un buon fattore di ZOOM.
    Rumore video assente
    Effetto rainbow assente
    Regolazioni - INFINITE -
    Provato sia con Philips 963 Interlacciato sia con HTPC sia in VGA che in DVI.

    Mi brillano ancora gli occhi e ho ancora le macchie di bava sulle scarpe.

    Appena mi riprendo dallo shock scrivero' qualcosa di piu' intelligente .

    Ma quanto costa??????

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: Provato SHARP Z10000

    Originariamente inviato da gavix
    Ma quanto costa??????
    8.500 €
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    sembrano tanti, pero' consiglio vivamente di vederlo all'opera, non fa rimpiangere alcun tritubo da 7".
    Oggi lo abbiamo provato ad un Harman Kardon DVD25 in progressivo, e devo dire fin'ora lo scaler interno del proiettore , ha battuto gli scaler del philips 963 del H/K e del Denon 2800 .
    " non c'e' trippa per gatti " invece con l ' HTPC collegato in DVI, anche se personalmente preferisco il VGA.

    Sempre a disposizione

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    Originariamente inviato da Cutellone
    sembrano tanti, pero' consiglio vivamente di vederlo all'opera, non fa rimpiangere alcun tritubo da 7".
    Oggi lo abbiamo provato ad un Harman Kardon DVD25 in progressivo, e devo dire fin'ora lo scaler interno del proiettore , ha battuto gli scaler del philips 963 del H/K e del Denon 2800 .
    " non c'e' trippa per gatti " invece con l ' HTPC collegato in DVI, anche se personalmente preferisco il VGA.

    Sempre a disposizione
    Fammi soffrire un pò.
    Ieri sera com'è andata. Dimmi, racconta, illuminami ...:o
    Artefatti visibili con l'HK ne hai visti ?
    Nei panning veloci come si è comportato ?
    Ieri sera facevo una riflessione riguardo il Philips. Accertato che alcuni di essi sono difettosi, quello che abbiamo provato non era stato "progressivizzato" e pertanto non utilizzava il fli2300..... sarà una coincidenza ???
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    L'H/K si comporta benissimo, una volta scaricata la Patch per il Progressive PAL , il proiettore aggancia il segnale 525P senza problemi, idem per il philips e idem con patate ( stamattina ho portato il mio Hyundai560A) per lo Hyundai.

    Dei tre player, l'imbarazzo nella scelta è tanto, considerato che :
    Philips costo listino circa 800 euro
    H/K DVD 25 costo listino circa 670 euro
    Hyundai pagato 199 euro

    Non me la sento di dare un voto, se non per l'estetica e la funzionalità , per il Video tutti e tre fanno un buon lavoro , cio' che fa la differenza sono le rifiniture, e per questo credo che
    vinca di parecchio il philips, ottimo cabinet, bel telecomando, firmware completo e inoltre è un SACD. L'H/K è come tutti i prodotti della casa americana, molto sobrio, scarno, ridotto all'osso, immagine di accensione pietosa, menu' tipo Commodore 64, ha pero' dalla sua una meccanica silenziosissima e un buon telecomando anch'esso retroilluminato come il philips.
    Che dire dello Hyundai, costa poco e ha lo stesso software di un lettore di fascia ALTISSIMA ( vedi che mi tocca vedere ) di cui
    non faccio il nome per evitare DIFFIDE o Denunce, ma il doscorso resta in piedi lo stesso, il lettore in oggetto è uno dei DVD PLAYER piu' costosi in circolazione circa 10.000 euro . ( non me lo chiedete neanche in privato non ve lo dico ) ma vi giuro che è cosi'.
    Magari la meccanica è certamente diversa, ma non posso vedere lo stesso logo di accensione e per di piu' lo stesso menu' di un player pagato 199 euro, questo no !!

    I tre fanno un buon lavoro con i tre diversi chip di Deinterlacciamento interni, anche se è stato impossibile determinare
    quale fosse il migliore. Tutti e tre promossi a pieni voti.
    Anche se il lavoro migliore lo fa lo scaler interno al Proiettore, infatti mandando su tutti e tre player i segnali interlacciati, e facendo quindi lavorare lo sharpone, il risultato finale è migliore.

    Oggi comunque ho risparmiato circa 600 euro, ho riportato a casa il mio Hyundai ed ho abbadonato l'idea di un upgrade , da oggi in poi comincero' a trattarlo meglio( chissà perchè quando si paga poco un prodotto si è propensi a pensare che i piu' costosi siano necessariamente migliori ) , il mio amico negoziante è rimasto lo stesso colpito e sconcertato, da come un piccolo player da 199 Euro
    si veda allo stesso modo di uno ben piu' costoso.
    Sono cose che dovrebbero farci riflettere, si vede che le politiche Aziendali possano decretare il successo o l'insuccesso di un prodotto e come la stampa possa essere un mezzo utile a tale scopo.

    alla prossima

    P.S. Amedeo il prossimo Player da testare sara' il tuo T-Progress, non puoi non farmelo provare!!!!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    Originariamente inviato da Cutellone
    L'H/K si comporta benissimo, una volta scaricata la Patch per il Progressive PAL , il proiettore aggancia il segnale 525P senza problemi, idem per il philips e idem con patate ( stamattina ho portato il mio Hyundai560A) per lo Hyundai.

    Dei tre player, l'imbarazzo nella scelta è tanto, considerato che :
    Philips costo listino circa 800 euro
    H/K DVD 25 costo listino circa 670 euro
    Hyundai pagato 199 euro

    Non me la sento di dare un voto, se non per l'estetica e la funzionalità , per il Video tutti e tre fanno un buon lavoro , cio' che fa la differenza sono le rifiniture, e per questo credo che
    vinca di parecchio il philips, ottimo cabinet, bel telecomando, firmware completo e inoltre è un SACD. L'H/K è come tutti i prodotti della casa americana, molto sobrio, scarno, ridotto all'osso, immagine di accensione pietosa, menu' tipo Commodore 64, ha pero' dalla sua una meccanica silenziosissima e un buon telecomando anch'esso retroilluminato come il philips.
    Che dire dello Hyundai, costa poco e ha lo stesso software di un lettore di fascia ALTISSIMA ( vedi che mi tocca vedere ) di cui
    non faccio il nome per evitare DIFFIDE o Denunce, ma il doscorso resta in piedi lo stesso, il lettore in oggetto è uno dei DVD PLAYER piu' costosi in circolazione circa 10.000 euro . ( non me lo chiedete neanche in privato non ve lo dico ) ma vi giuro che è cosi'.
    Magari la meccanica è certamente diversa, ma non posso vedere lo stesso logo di accensione e per di piu' lo stesso menu' di un player pagato 199 euro, questo no !!

    I tre fanno un buon lavoro con i tre diversi chip di Deinterlacciamento interni, anche se è stato impossibile determinare
    quale fosse il migliore. Tutti e tre promossi a pieni voti.
    Anche se il lavoro migliore lo fa lo scaler interno al Proiettore, infatti mandando su tutti e tre player i segnali interlacciati, e facendo quindi lavorare lo sharpone, il risultato finale è migliore.

    Oggi comunque ho risparmiato circa 600 euro, ho riportato a casa il mio Hyundai ed ho abbadonato l'idea di un upgrade , da oggi in poi comincero' a trattarlo meglio( chissà perchè quando si paga poco un prodotto si è propensi a pensare che i piu' costosi siano necessariamente migliori ) , il mio amico negoziante è rimasto lo stesso colpito e sconcertato, da come un piccolo player da 199 Euro
    si veda allo stesso modo di uno ben piu' costoso.
    Sono cose che dovrebbero farci riflettere, si vede che le politiche Aziendali possano decretare il successo o l'insuccesso di un prodotto e come la stampa possa essere un mezzo utile a tale scopo.

    alla prossima

    P.S. Amedeo il prossimo Player da testare sara' il tuo T-Progress, non puoi non farmelo provare!!!!!!!
    Ottima recensione, non c'è davvero che dire.
    E' come se fossi stato con te ieri sera a vedere lo spettacolo .
    Sarei curioso di vedere anch'io come si comporterebbe il TProgress con lo sharpone. Dandogli in pasto però un bell'interlacciato. .
    Desumo, da ciò che leggo che hai rinunciato all'H/K !!!!
    Beh, poco male, sono in arrivo ottimi player 720p con uscita dvi che andranno a braccetto con la matrice dello sharp.
    Ciao.
    Amedeo.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    ja' va anvanti tu che a me mi vien da ridere

    Avviati ...........acquista acquista


  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    re

    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Noviglio,Milano
    Messaggi
    333

    hai veramente ragione ,questo proiettore è VERAMENTE eccezionale, peccato che dopo soli 5 giorni ho dovuto portarlo in assistenza per la sostituzione di una ventola di raffreddamento rumorosa !
    Spero di riaverlo al piu' presto.
    Ciao Fausto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •