|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Proiettori dual mode 16:9 e 4:3
-
23-03-2006, 11:10 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Proiettori dual mode 16:9 e 4:3
Tread di "richiamo" per tutti i produttori di proiettori HT.
Perchè non proporre proiettori, sulla falsariga dell' InFocus ScreenPlay 110 che utilizzava una matrice 848x600 che veniva utilizzata in modalità full per il 16:9 ed in modalità no full 800x600 per il 4:3.
Ritengo che un proiettore con matrice full HD 1920X1080 potrebbe soddisfare l'esigenze di tutti gli appassionati se avesse la modalità 4:3 in 1400x1050, ad esempio.
Mi sbaglio?
-
23-03-2006, 17:39 #2
i post di commento .... pullulano eh , Raffaele ??
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-03-2006, 17:49 #3
qualche nuova matrice ibrida esiste anche se sinceramente in epoca di HD presunto forse se ne poteva fare a meno.
il nuovo Mitsu 3000 e Sharp XV-Z3000 sono dotati di risoluzione 1280x768, utilizzata in 4:3 come 1024x768
-
24-03-2006, 06:58 #4
Perche' non fare direttamente una 1920x1440 con possibilita' di montare ,per chi non e' interessato , una lente anamorfica ?
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-03-2006, 07:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da AlbertoPN
-
24-03-2006, 07:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da ciuchino
-
24-03-2006, 07:40 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da stazzatleta
), mi soddisfa.....
-
24-03-2006, 08:10 #8
Originariamente scritto da Raffaele
Comunque con una 1920x1440 hai tutti gli aspetti che vuoi anche senza lente anamorfica , sfruttando sempre la stessa dimensione orizzontale e accendendo solo la parte che ti interessa.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-03-2006, 08:14 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da ciuchino
La tua prima affermazione "al contrario " invece non mi è comprensibile...
-
24-03-2006, 08:19 #10
Originariamente scritto da Raffaele
ma da quanto mi sono offerto di fare la prova, non sono più riuscito a scendere nell'antro
-
24-03-2006, 08:21 #11
Originariamente scritto da Raffaele
.
Per punizione rileggo ed imparo a memoria questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47673
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-03-2006, 22:56 #12
W LA DOPPIA MATRICE !
Hai proprio ragione Raffaele, di proiettori doppia matrice ce ne sono veramente pochi.
Io fino ad ora non mi sono ancora deciso a cambiare il plus piano proprio x questo.
Forse adesso con il Mitsubishi hc3000 forse ho qualche speranza.
Piri
-
25-03-2006, 09:27 #13
Raf, no way
a 1440x1050 lo Sharpino restituisce una bella schermata blue
mi spiace di averti tenuto sulle spine
-
25-03-2006, 16:07 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da stazzatleta
Grazie comunque.
Presumo ci siano degli errori nei dati da me imputati. Usando l'HTPC la matrice viene utilizzata completamente, con il Cinemateq sul lato dx dello schermo rimane una banda grigia. Ora sto provando con un decoder esterno collegato al MacMini......
-
25-03-2006, 17:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
O lente anamorfica o ciccia, imho. Montare due matrici non avrebbe senso e negli altri casi citati, pure l'infocus 110, avresti comunque una bella porzione di pixel non utilizzati.
Modificando la proposta semmai: perchè non prevedere di serie o come accessorio della casa una bella lente anamorfica anzichè ricorrere a terzi?
Poi penso un attimo e la risposta vien da sè: perchè il 95% delle future produzioni video saranno almeno in 16:9, se non 2.40.1 per i film.
Già ora tutti i film sono così, mancano telefilm serial e anime, ma credo che anche questi non tarderanno molto ad abbracciare lo standard "panoramico"
Già ora molti notebook hanno lo schemo 16:10, i mac 16:9, esistono monitor pc dello stesso formato; scommetto che anche Vista prevederà tale opzione di default (o come patch).
Vecchio mio il 4:3 è destinato a sparire e rimarranno solo i vecchi repertiCercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005