|
|
Risultati da 46 a 60 di 62
Discussione: PT-AE300E + 963 SA : Confronto con PT-AE100E
-
26-04-2003, 01:20 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
x Moder: e i settaggi senza filtro?
ooviamente grazie per la tabella dei settaggi con il filtro nd2 , mica ci forniresti anche quella ottimale senza il filtro cosiche' chi (come me) deve ancora comprere panny300 e 963sa , possa una volta aquistao goderselo subito impostandolo al top delle prestazioni!
ti volevo chiedere : ritieni il filtro veramente essenziale? quanto lo hai pagato e dove secondo te conviene aquistarlo?
grazie e saluti
hal
-
26-04-2003, 09:44 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: x Moder: e i settaggi senza filtro?
hal-9000 ha scritto:
ti volevo chiedere : ritieni il filtro veramente essenziale? quanto lo hai pagato e dove secondo te conviene aquistarlo?
Niente è essenziale ma a quanto si dice si migliora notevolmente la qualità del nero. Già ottima di per se rispetto agli altri LCD.
Lo trovi praticamente da ogni fotografo e se non ce l'ha basta ordinarlo. Io ho ordinato un filtro della Tamron ND2 da 57 mm costo 12 euro.
-
26-04-2003, 11:56 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
grazie moder
mi aspettavo che costasse una eresia!(meglio cosi'!)
senti visto che sdesso hai trovato i settaggi ottimali mica potresti riproporre lo screenshot conparativo della scena di (a bug's life mi pare:quello del formicone per interdereci)che ci avevi mostrato in un trhead dedicato ai screenshot del panny 300 in cui lo comparavi alla stessa immagine proiettata pero' con un tritubo(non mi ricordo di chi);mi ricordo che in quella occasione dicesti che dovevi lavorare sui paremetri,quindi visto che adesso ci hai lavorato su sarebbe interessantissimo vedere il confronto magari con le 3 foto (quella col tritubo , la tua che mettesti sul forum e la situazione attuale).
che ne dici?
ps:mica hai mai visto il panny300 collegato ad un buon htpc?(è meglioo peggio rispetto che col 963sa (visto che con l' htpc non accetta la risuluzione uguale a quella dei suoi pannelli?)
saluti e a presto
hal
-
26-04-2003, 12:00 #49
hal è un problema che il panny 300 non accetti la stessa risoluzione dei suoi pannelli da un htpc?
ciao Leo
MSN Messenger flashdesign@libero.it
progetto HT allo stato embrionale
-
26-04-2003, 13:13 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
caro leo
direi che non è proprio un problema , semmai è una limitazione dovuta al fatto che se il proiettore accettasse tale risoluzione, non dovrebbe effettuare nessuno scaling quindi teoricamente sarebbe meglio,pero' da quello che si dice in giro il panny va alla grande anche senza htpc (purche sia collegato con player prog scan (vedi 963sa)e chidevo se qualcuno lo avesse visto con htpc proprio per confermare tale fatto;
aggiungo una ulteriore domandina per chi ne è al corrente:
dalla vga accetta tale risulione?(che non accetta dalla dvi)(960*540)e sara' meglio vga con sua risoluzione pannelli(sempre che la accetti) o 963sa in progressivo?
ps:leo ho visto che sei molto interessato al panny 300 , sei riuscito a vederlo?(tarato e collegato bene)se si dove?visto che siamo quasi vicini(io sono di arezzo)ti chiedo anche se hai trovato un rivenditore a buon prezzo nella nostra zona.
saluti
hal
-
26-04-2003, 13:34 #51
Re: caro leo
hal-9000 ha scritto:
direi che non è proprio un problema , semmai è una limitazione dovuta al fatto che se il proiettore accettasse tale risoluzione, non dovrebbe effettuare nessuno scaling quindi teoricamente sarebbe meglio,pero' da quello che si dice in giro il panny va alla grande anche senza htpc (purche sia collegato con player prog scan (vedi 963sa)e chidevo se qualcuno lo avesse visto con htpc proprio per confermare tale fatto;
aggiungo una ulteriore domandina per chi ne è al corrente:
dalla vga accetta tale risulione?(che non accetta dalla dvi)(960*540)e sara' meglio vga con sua risoluzione pannelli(sempre che la accetti) o 963sa in progressivo?
ps:leo ho visto che sei molto interessato al panny 300 , sei riuscito a vederlo?(tarato e collegato bene)se si dove?visto che siamo quasi vicini(io sono di arezzo)ti chiedo anche se hai trovato un rivenditore a buon prezzo nella nostra zona.
saluti
hal
mi confermi il fatto che tra i
vpr digitali il panny300 è quello che meno trae beneficio dall'htpc poiche
non accetta la risoluzione delle sue matrici?io avrei intenzione di affiancarlo
al 963sa visto che (correggimi se sbaglio )pare proprio che il panny in prog
scan col collegamento component sia fantastico (molto meglio che in
interlacciato vero?te lo chiedo poiche' mi pare che qualcuno ha detto che lo
z1 o l' x1 (non ricordo bene )non trae alcun vantaggio dal prog scan del
963sa)
Duplice risposta: La risoluzione nativa a 960x540 pare che non venga agganciata nemmeno dalla vga: ma questo, se è un limite perchè la operazione di scaling in più deteriorebbe teoricamente il segnale,(cosa che vista con i miei occhi sullo z1 non succede: ed infatti lo z1 a 960x540 con htpc va una scheggia!!!) , non vuol necessariamente dire che il 300 si veda meglio con un lettore prog scan tipo il 963 che con un htpc(scusate ma questa conclusione, con tutto il rispetto di chi l'ha tratta..., è addirittura sciocca)!!
Ad una conclusione del genere, nessuno con un minimo di raziocinio e conoscenza in materia, si è mai sognato di arrivarci!!
Emidio stesso nell'articolo ha sintenticamente raccontato lo sbattimento vissuto per cercare di fare digerire la risoluzione nativa al riottoso pannone, ma arresosi a tale imposssibilità, ha anche gradevolmente constatato che L'I-chips montato come chip di scaling sul pannone, permetterebbe di arrivare fino a 1080I, mentre impostando la sorgente(magari un bel htpc) ad una risoluzione 1280x720 (quindi in mitico 720p!) l'immagine risulta OVVIAMENTE godibilissima!!(c'è bisogno di dire migliore rispetto ad un 576p derivato da 963?!..)
OVVISSIMO, infatti, che in tale config. un 300 trarrà maggior beneficio da uno scaling(derivante da un segnale decodificato già migliore, passante per l'overlay strepitoso magari di una Ati) da risoluzione maggiore (1280x720 da scalare a 960x540), piuttosto che da una operazione di Upscaling da 730x586 a 960x540(lavoro che fa da un phillo!!)...Vi sembra sensato? Devo spiegare in altre termini , o è stato afferrato il senso?
per le altre risposte , visto che son domande private ti rispondo in pvt
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-04-2003, 13:44 #52
è vero hal, sono molto interessato al panny 300 che vorrei prendere per attaccarlo al mio pc...
riguardo il rivenditore ancora non ho trovato nessuno in zona che l'abbia... proverò (lun) a chiamare la panasonic e farmi dare/mandare l'elenco dei rivenditori ddi toscana, liguria e lazio...ciao Leo
MSN Messenger flashdesign@libero.it
progetto HT allo stato embrionale
-
26-04-2003, 14:21 #53leotortora ha scritto:
è vero hal, sono molto interessato al panny 300 che vorrei prendere per attaccarlo al mio pc...
riguardo il rivenditore ancora non ho trovato nessuno in zona che l'abbia... proverò (lun) a chiamare la panasonic e farmi dare/mandare l'elenco dei rivenditori ddi toscana, liguria e lazio...
un paio di persone si possono anche aggiungere....
se mi contattate in pvt vi lascio i recapiti..
un solo aneddoto per farvi capire la serietà del venditore..
Io avevo lasciato in sospeso l'aquisto perchè devo prima rivendere il mio vpr; gli ho chiesto quando potevo venire a provare il panny e lui mi ha risposto che appena arrivano, due li lascerà senmpre in negozio: uno per farlo vedere al pubblico, sino alla sua uscita fuori produzione, l'altro lo lascerà di riserva per quelli del co-buy, in modo che se qualcuno ha qualche magagna può cambiarselo subito.
Se questa non è serietà...
Vi masta firmare un impegno scritto, versare un piccolo acconto, ed appena arriva la nuova carrettata di 300 , uno ve lo portate a casa a 2200 Eurozzi...
Per onestà Vi dico che ci sono anche altri negozi che lo importano parallelamente dalla Germania e che li vendono a 2050 Euro, ma se si scassa(remota ma non improbabile la mortalità della lampada nelle prime 50 ore di funzionamento...da fonte Panasonic), lo dovete rispedire in Germania, e pregare San Gennaro che faccia in fretta......(a spese Vostre il rinvio in Germany)...
FATE VOBIS
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-04-2003, 16:15 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: grazie moder
hal-9000 ha scritto:
mi aspettavo che costasse una eresia!(meglio cosi'!)
-
26-04-2003, 17:00 #55
migliore sorgente per il panny 300...
Quindi riassumendo, dopo la rimattura della matrice 1:1 (soluzione non ancora possibile col panny300) si consiglia l'HTPC su VGA (non DVI) a 1280x720x50hz (radeon 9XXX) e come terza possibilità il component progressivo (philips 963)
giusto?
ciao
-
26-04-2003, 17:13 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
xmorelli
hai ragione scusami e grazie x la delucidazione per il filtro!
ps: ma allora ho spedito a te l'e-mail?l'hai ricevuta?(se si , sei d'accordo?)
halUltima modifica di hal-9000; 26-04-2003 alle 17:16
-
26-04-2003, 18:17 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: migliore sorgente per il panny 300...
CarloZed ha scritto:
Quindi riassumendo, dopo la rimattura della matrice 1:1 (soluzione non ancora possibile col panny300) si consiglia l'HTPC su VGA (non DVI) a 1280x720x50hz (radeon 9XXX) e come terza possibilità il component progressivo (philips 963)
giusto?
ciao
DVI sarebbe meglio però la risoluzione di 1280x720 non viene accettata tramite tale ingresso. Che accetta invece come "simile" un segnale di 1280x768 che tuttavia non corrisponde a 16:9 come invece il 1280x720
Per quanto riguarda la frequenza di scansione quella compatibile alla risoluzione di 1280x720 è:
Scansione orizzontale: 45106 kHz
Scansione verticale: 60141 Hz
Frequenza di clock: 76500 MHz
-
26-04-2003, 18:34 #58
Re: Re: migliore sorgente per il panny 300...
morelli ha scritto:
DVI sarebbe meglio però la risoluzione di 1280x720 non viene accettata tramite tale ingresso. Che accetta invece come "simile" un segnale di 1280x768 che tuttavia non corrisponde a 16:9 come invece il 1280x720
Per quanto riguarda la frequenza di scansione quella compatibile alla risoluzione di 1280x720 è:
Scansione orizzontale: 45106 kHz
Scansione verticale: 60141 Hz
Frequenza di clock: 76500 MHz
dopo l'impossibile 1:1 e l'improbabile alta definizione via Sat in Italia (1080i) la migliore sorgente per il 300 potrebbe essere.....
"una connessione DVI con HTPC (e powerstrip settato a modino), a 1280x768!" quindi con leggera deformazione in verticale...
o no?
ciao di nuovo
Carlo
-
26-04-2003, 18:40 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: Re: Re: migliore sorgente per il panny 300...
CarloZed ha scritto:
"una connessione DVI con HTPC (e powerstrip settato a modino), a 1280x768!" quindi con leggera deformazione in verticale...
o no?
[/I]
-
26-04-2003, 19:18 #60
Re: Re: Re: Re: migliore sorgente per il panny 300...
morelli ha scritto:
Ma credo che la soluzione migliore rimanga la VGA settata a 1280x720 e powerstrip settato a modo in base a quanto scritto dal manuale del Panny. Non ho fatto prove ma su DVHT non hanno visto tanta differenza fra VGA e DVI o almeno cosi tanta da giustificare una deformazione in verticale.
appena potrò ti dirò se è vero.
ciao