Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 62
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    PT-AE300E + Philips 963 SA


    Confronto con PT-AE100E

    Desidero ricordare che questo thread servirà per indicare solo le impressioni avute dal CONFRONTO con il 100 (che possedevo) e non vuole assolutamente avere la pretesa di essere una recensione, giacchè in tal senso Emidio ha detto tutto.

    Il 300 viene semplicemente sostituito con il 100 mantenendo la sua posizione originale ( mt. 1,60 da terra ), distanza dallo schermo ( mt.3,80 ) e collegamento (Component), l’immagine rimane 100”.

    Appena acceso, sebbene la lampada sia in alta potenza, sorprende la silenziosità della ventola. A bassa potenza si avverte appena.
    Pur non trovandomi al momento in condizioni ottimali, per assenza di buio totale, risolvo comunque scegliendo “immagine dinamica”, fatta apposta per questo.
    Ho lasciato tutto il resto da default, anche perché all’apparire delle prime immagini ho avuto l’impressione che non fosse il proiettore lcd acquistato. La zanzariera, (principale dramma degli lcd), è stata sconfitta, ed il non esserci consente finalmente di concentrarsi solo sulle immagini, si ha la netta sensazione di vedere la qualità di un film alla tv.
    Eppure , sebbene abbia dimostrato di non essermi lasciato prendere dall’entusiasmo ( ho atteso 2 giorni! per sconfezionarlo ) ,e mi sia ripromesso di essere quanto più obiettivo nella valutazione, non riesco a frenare lo stupore con un insieme di aggettivi ( alcuni anche triviali ).
    Il miglioramento della risoluzione è abbastanza evidente ed il nero, molto più convincente, dona maggiore tridimensionalità alle immagini offrendo un effetto profondità che prima mancava.
    I colori sono più vivi, tanti, ovunque, si notano addirittura differenze cromatiche perfino nelle sfocature da profondità di campo.
    Ogni colore è ben definito entro i suoi limiti, ma forse di questo il merito è del 963 e l’edge enhancement è meno evidente forse dovuto alla maggiore presenza di pixels. Purtroppo il 963 con qualche film ed in alcune scene più scure presenta una modesta sottile linea verticale al bordo sx, che però non disturba, è solo occasionale e fortemente attenuata e ripeto solo con qualche film: con a bug's life sembra di essere al cinema.
    Anche la commutazione, istantanea sul 963 tra interlacciato e progressivo vede nettamente vincente quest’ultimo. I movimenti della telecamera sia orizzontali che verticali sono fluidi e non manifestano incertezze o blocchi.
    Non voglio usare parole grosse, ma per convincersi di quello che dico è veramente opportuno vederlo in azione, opportunamente collegato , si potrebbe azzardare a dire che potrebbe dare anche del filo da torcere a dlp dal costo doppio e perché no anche triplo d’altronde l’effetto arcobaleno non c’è proprio.
    Appena possibile vorrei completare l’installazione con le opportune regolazioni di scala di grigio, colorimetria ecc. Ma i risultati già così sono abbastanza buoni da poter affermare che l’upgrade è stato Superlativo!
    Ultima modifica di MODER; 25-04-2003 alle 22:57
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    felice di risentirti

    Non volevo disturbarti al tel perchè ti immaginavo legato tra un cavo ed un altro.
    Son contento che il 300 risulti, quando ben collegato, così strepitoso.
    Ancora non arriva a Roma.
    Facci sapere anche tutti i vari setup del 963 e del 300..........sei il maestro!!!!
    Tanti saluti e bona visione!!!
    Luca.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Caro Enrico, finalmente anche tu l'hai uscito dalla scatola, ne sono molto contento; mi domando solo una cosa; speravi di fare la sostituzione del "100" con il "300" senza che "i tuoi" ( ) se ne accorgessero. Come ca@@o gliela spieghi la sparizione della griglia? Credi che se pur poco esperti non se ne accorgano? Insomma te lo dirà pure la piccolina....: "Papà ma la rete dov'è finita"?
    Comunque complimenti anche a te e continua con le visioni e le prove che poi dobbiamo scambiarci le tarature, visto che avremo persino lo stesso lettore...

    Ciao e a presto,

    VINNY

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Confermo per filo e per segno le parole di Enrico e il mio voto, 10 e lode al panny 300. Purtroppo, causa luce, non sono venuti gli screenshots, vi posto questa tratta da A Bugs Life. Il settaggio migliore che ho potuto sperimentare nelle condizioni che ha detto Enrico è:
    - Dinamica
    - Contrasto +20
    - Luminosità -10
    A Bugs Life, che io non conoscevo, ha colori STREPITOSI (secondo me pure meglio di Era, Toy Story e Monsters).
    Vi posto un foto indicativa (siamo a 90,3" base 200), se non altro per omaggiare il MAGNIFICO schermo mototizzato di Enrico (mt 2,40 e pollici raggiungibili 108,4):



    Ripeto, non considerate lo ss, dal vivo è linomatziano date retta

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Re: PT-AE300E + 963 SA : Confronto con PT-AE100E

    Originariamente inviato da MODER
    ... non vuole avere assolutamente avere la pretesa di essere una recensione, giacchè in tal senso Emidio ha detto tutto...
    E se anche fosse?

    Anche perché non sono d'accordo di aver detto proprio tutto. Ogni volta, sia per lo spazio che per il tempo a disposizione, è praticamente impossibile riuscire a dire tutto.

    Quello che mi sarebbe piaciuto, ad esempio, è il cimentarmi in una taratura con filtro ND2... A buon intenditor..

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Basta...

    ...per favore...io non ce la faccio più!!!!
    Mi state esaurendo...ogni volta che apro 'sto forum mi viene un attacco di upgradite batterica che manco con la Trozocina per tre riesco a debellare!!!
    Giiiiiipppppppaaalllllllllllll....se mi prometti, insieme a quell'altro fuso di Peppemar, che dopo l'estate upgradiamo insieme, io sto calmo!!!!
    Altrimenti mi AGITO!!!!!!

    ABBIATE PIETA'!!!!!
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    eheeh .......a chi lo dici ......sto gia' preparando il terreno in famiglia......e pare forse forse la sto spuntando


    a quanto li avete Presi ??????

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Ripeto, non considerate lo ss, dal vivo è linomatziano date retta [/B][/QUOTE]

    ... è davvero meglio non considerare lo screenshot, gipal, e fidarsi solo della tua visione, altrimenti ci sarebbe da rimpiangere il Panny100 con filtro ND2, in quanto i neri e la profondità alla scena che questi generano, in questa foto sono completamente assenti.

    ciao
    stefano61

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Originariamente inviato da stefano61

    ... è davvero meglio non considerare lo screenshot, gipal, e fidarsi solo della tua visione, altrimenti ci sarebbe da rimpiangere il Panny100 con filtro ND2, in quanto i neri e la profondità alla scena che questi generano, in questa foto sono completamente assenti.
    Stefano, per la cronaca, io non rimpiango un bel niente, perché il mio panny col suo bel filtro ND2 montato di default (un 75% in più alla visione IMHO), ce l'ho bello a casa, e quando vedo uno dei miei 179 film (cosa che faccio dalle 3 alle 5 volte a settimana), come sai, godo + di un tritubista, e continuando così, fra poco pure + in panny3centista

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da gipal
    Stefano, per la cronaca, io non rimpiango un bel niente, perché il mio panny col suo bel filtro ND2 montato di default (un 75% in più alla visione IMHO), ce l'ho bello a casa, e quando vedo uno dei miei 179 film (cosa che faccio dalle 3 alle 5 volte a settimana), come sai, godo + di un tritubista, e continuando così, fra poco pure + in panny3centista
    sono d'accordo con te gipal, e so anche la soddisfazione che da il piccolo Panny con il filtro ND2, per questo ho fatto la battuta su quello screenshot, non certo per denigrare il 300, solo che, effettivamente quella foto non rendeva troppa giustizia ai neri.
    Ho condiviso molto la tua "saggezza" nell'attendere ad upgradare il tuo Panny, e non vorrei che coloro che lo hanno fatto pensino siano stati poco saggi, tuttavia penso che aspettare qualche mese possa essere utile magari a beneficiare di piccole e possibili variazioni da parte di Panasonic sul 300 (ammesso ne abbia bisogno), inoltre, non perdendo quasi nulla sulla valutazione del 100, potrai sicuramente avere un prezzo migliore nel 300.

    ciao
    stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    UN ASSAGGIO !

    Non sono bravo come Burgy, pero' ...ci ho provato anch'io!

    Il settaggio dei colori, pur essendo di default, merita di essere un po corretto, mi auguro che anche " Emidio & Co " oltre gli amici del Forum siano prodighi di suggerimenti.








    PS.da segnalare che il precedente SS (di questo stesso thread) è stato scattato in condizioni sfavorevoli ( niente buio assoluto e qualche regolazione impropria )

    PS2
    Originariamente inviato da gipal
    .... come sai, godo + di un tritubista, e continuando così, fra poco pure + in panny3centista
    Mi sa che hai finito di godere e dovrai passare presto al Viagra !!
    Ultima modifica di MODER; 11-03-2003 alle 00:23
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Buone notizie

    1) Inserito il filtro ND2. Notevole salto di qualità. ( dritta Frattaroliana )

    2) Passato da modalita' Dinamica a Cinema2 : Spariti quasi del tutto gli aloni verdi e l'eccesso di rosso indicato da Linomatz

    3) Taratura con Dvd-Optimizer e Dvd Xperience: colori più caldi e naturali

    Nota: Il filtro ND2 Tamron da 55mm .... avvita perfettamente nella ghiera interna !!
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166

    Re: Buone notizie

    Originariamente inviato da MODER
    1) Inserito il filtro ND2. Notevole salto di qualità. ( dritta Frattaroliana )

    2) Passato da modalita' Dinamica a Cinema2 : Spariti quasi del tutto gli aloni verdi e l'eccesso di rosso indicato da Linomatz

    3) Taratura con Dvd-Optimizer e Dvd Xperience: colori più caldi e naturali

    Nota: Il filtro ND2 Tamron da 55mm .... avvita perfettamente nella ghiera interna !!
    Converrai con me che urge Screen Shot (stessa immagine ovviamente)!

    Non importa che il setup ideale non sia ancora stato raggiunto, facci vedere i progressi!

    Flak

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Buone notizie

    Originariamente inviato da MODER
    1) Inserito il filtro ND2. Notevole salto di qualità. ( dritta Frattaroliana )

    2) Passato da modalita' Dinamica a Cinema2 : Spariti quasi del tutto gli aloni verdi e l'eccesso di rosso indicato da Linomatz

    3) Taratura con Dvd-Optimizer e Dvd Xperience: colori più caldi e naturali

    Nota: Il filtro ND2 Tamron da 55mm .... avvita perfettamente nella ghiera interna !!
    Enrico ciao! Allora, ti dico una cosa. Quando ho visto quei colori della formica mi sono un poco allarmato. Ma la modalità dinamica è esageratamente sparata. Io, visto che per ora non mi sono potuto lanciare in tarature utilizzo sempre o la modalità cinema2 o la modalità normale. Per il Tamron, è lo stesso che ho spedito a Burgy, il fatto che si possa avvitare senza utilizzare scotch è una gran cosa, appena posso me lo vado a comprare...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Raf


    sentiti con Ghi, mi chiedeva di reperirne uno anche a lui. Domenica dovrebbe essere dalle tue parti.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •